Discussione:
Collegare dvd a amplificatore
(troppo vecchio per rispondere)
Tabello
2003-12-09 23:53:01 UTC
Permalink
Ho acquistato il lettore DVD philips 737 che ha un uscita audio digitale
coassiale, ma il mio amplificatore Tecnics supporta solo connessioni tramite
rca analogiche o ottiche.

Il lettore DVD ha solamente 2 uscite rca audio destra/sinistra che se
collego alle entrate frontali dell'amplificatore l'effetto surround non è
corretto in quanto le 2 casse posteriori funzioano ma non sono distinte.

Cosa devo fare per avere un effetto surround corretto tramite rca analogico,
oppure come dovrei fare per far arrivare il segnale della uscita coassiale
all'entrata ottica del amplificatore?

Grazie

--
Tabello
Berry
2003-12-10 09:12:20 UTC
Permalink
Post by Tabello
Ho acquistato il lettore DVD philips 737 che ha un uscita audio digitale
coassiale, ma il mio amplificatore Tecnics supporta solo connessioni tramite
rca analogiche o ottiche.
Il lettore DVD ha solamente 2 uscite rca audio destra/sinistra che se
collego alle entrate frontali dell'amplificatore l'effetto surround non č
corretto in quanto le 2 casse posteriori funzioano ma non sono distinte.
Cosa devo fare per avere un effetto surround corretto tramite rca analogico,
oppure come dovrei fare per far arrivare il segnale della uscita coassiale
all'entrata ottica del amplificatore?
Grazie
Cambia il lettore e gia' che ci sei prendine uno con decoder
incorporato,per il futuro.
--
Ciao
Berry
http://www.soundberry.com
Attenzione:sono un rivenditore appassionato, povero ma soddisfatto.
Fab74RM
2003-12-10 12:52:02 UTC
Permalink
Post by Tabello
Ho acquistato il lettore DVD philips 737 che ha un uscita audio digitale
coassiale, ma il mio amplificatore Tecnics supporta solo connessioni tramite
rca analogiche o ottiche.
questa è veramente strana... sei sicuro che il tuo ampli non ha l'ingresso
digitale?
Controlla bene il manuale perchè mi pare veramente strano...
Post by Tabello
Il lettore DVD ha solamente 2 uscite rca audio destra/sinistra che se
collego alle entrate frontali dell'amplificatore l'effetto surround non è
corretto in quanto le 2 casse posteriori funzioano ma non sono distinte.
questo è normale, in questo caso gli stai mandando il segnale in "stereo" e
non in DD.
Per il DD devi usare l'ottico o il digitale.
La cosa veramente strana è che il tuo ampli non ha ingressi digitali..
Post by Tabello
Cosa devo fare per avere un effetto surround corretto tramite rca analogico,
oppure come dovrei fare per far arrivare il segnale della uscita coassiale
all'entrata ottica del amplificatore?
Non ti puoi inventare nulla, o c'è o non c'è!
O cambi il lettore e ne prendi uno che ha l'uscita ottica , o cambi l'ampli
e ne prendi uno che ha l'uscita digitale.
Non mi pare che hai altre soluzioni...
Comunque mi pare veramente strano, controlla bene...
Fabio [Area 6+2.1]
2003-12-10 13:42:48 UTC
Permalink
Post by Tabello
Post by Tabello
Ho acquistato il lettore DVD philips 737 che ha un uscita audio digitale
coassiale, ma il mio amplificatore Tecnics supporta solo connessioni
tramite
Post by Tabello
rca analogiche o ottiche.
questa è veramente strana... sei sicuro che il tuo ampli non ha l'ingresso
digitale?
Il suo ampli *ha* l'ingresso digitale (ottico).
Gli serve un converter da coassiale a ottico.
Se ne trovano in rete e forse anche in alcuni negozi hifi o di elettronica.
Ciao
Fabio
Fab74RM
2003-12-10 14:53:37 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Il suo ampli *ha* l'ingresso digitale (ottico).
e fino qua ci siamo
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Gli serve un converter da coassiale a ottico.
non sapevo che esistevano...

Continua a leggere su narkive:
Loading...