Post by m***@libero.itUn mini puntatore laser, di quelli che vengono venduti per sostituire la
classica bacchetta, o quelli da agganciare al portachiavi, puo'
danneggiare una videocamera se il fascio viene puntato direttamente sull'
obiettivo ? e la videocamera di un cellulare, o una macchina digitale ?
Tutti ti rispondono di no, ma io non ne sarei così sicuro.
Un laser, tra le varie caratteristiche di coerenza, monocromaticità, etc...
ha anche quella di essere assimilabile ad una sorgente puntiforme.
Questo significa che quando entra nell'ottica di una videocamera viene
focalizzato sul CCD in un "punto". In realtà la lunghezza d'onda limita la
dimensione minima del punto, quindi di fatto si tratta di un cerchiolino
dell'ordine di grandezza dei 670 nm.
Ora, tale cerchiolino ha una superficie di 35 picometri quadrati. 5
milliwatt saranno anche pochi, ma concentrati in quella superficie sono
equivalenti a 14.2 GW/m^2 che a me sembrano proprio tantini.
Non per nulla, un laser da 5 mW è in grado di bruciare il substrato di un
CD-R in pochi microsecondi in un normale masterizzatore.
Ora, in pratica (per via di tanti effetti) il cerchiolino non sarà di quella
superficie, ma molto più grande, quindi si può stare un pelino più
tranquilli ma io mi "guarderei" bene dallo sparare laser su CCD e occhi.
Non per nulla vige la regola: "Non guardare nell'apertura del laser con
l'occhio buono".
Ciao,
--
Daniele Orlandi
つづく