Discussione:
Meglio il component o l'RGB?
(troppo vecchio per rispondere)
Guymen
2005-12-20 18:16:01 UTC
Permalink
Ho letto l'articolo sulle connessioni di Af Digitale di dicembre... tante
cose me le ha chiarite ma non sono riuscito a tirare le somme tra questi due
tipi di segnale... insomma, meglio il composito o l'RGB?!?!?
Grazie...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guymen
2005-12-20 18:18:45 UTC
Permalink
Post by Guymen
Ho letto l'articolo sulle connessioni di Af Digitale di dicembre... tante
cose me le ha chiarite ma non sono riuscito a tirare le somme tra questi due
tipi di segnale... insomma, meglio il composito o l'RGB?!?!?
Grazie...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ORRORE!!!!
ERRORE MIO!!!!
NON COMPOSITO!!!
INTENDEVO (COME IN OGGETTO) TRA:
COMPONENT E RGB!!!!

Scusate...
:)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
joseph
2005-12-20 18:53:10 UTC
Permalink
Post by Guymen
Post by Guymen
Ho letto l'articolo sulle connessioni di Af Digitale di dicembre... tante
cose me le ha chiarite ma non sono riuscito a tirare le somme tra questi
due
Post by Guymen
tipi di segnale... insomma, meglio il composito o l'RGB?!?!?
Grazie...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ORRORE!!!!
ERRORE MIO!!!!
NON COMPOSITO!!!
COMPONENT E RGB!!!!
In generale molto meglio il component visto che sui dvd il video è compresso
proprio in componenti di luminosità e colore. Quindi sui tre cavetti
viaggiano la luminanza, che rappresenta la luminosità del video, e due
segnali di crominanza U e V. Il segnale U si ottiente sottraendo al segnale
Rosso la luminanza (R-Y) e il segnale V sottraendo al blue la luminanza
(B-Y). L'informazione sul verde si ricava tenendo conto che per ottenere la
luminanza si scelgono percentuali ben definite di ognuno dei canali R G B.

Potrai chiederti il perche' di questo casotto :) In realtà è una scelta
molto logica dal momento che il nostro occhio è molto più sensibile alla
variazioni di luminosità che di colore e quindi in questo modo (a differenza
della codifica dei singoli canali RGB) si può riservare più spazio alla
luminanza e meno alla crominanza quando si codifica il video per metterlo su
DVD.
Questo per quanto riguarda la codifica del video.

Per quanto riguarda la connessione il fatto di collegare un dvd in component
allo schermo ha indiscutibili vantaggi dal momento che il lettore dvd non
opera nessuna trasformazione sul segnale video, come invece deve fare per
ottenere l'RGB. Quindi si ottiene un ottimo SNR (rapporto segnale/rumore) a
tutto vantaggio della qualità dell'immagine.

Ciao :) Joseph
joseph
2005-12-20 19:24:48 UTC
Permalink
Post by joseph
Per quanto riguarda la connessione il fatto di collegare un dvd in component
allo schermo ha indiscutibili vantaggi dal momento che il lettore dvd non
opera nessuna trasformazione sul segnale video, come invece deve fare per
ottenere l'RGB. Quindi si ottiene un ottimo SNR (rapporto segnale/rumore) a
tutto vantaggio della qualità dell'immagine.
Tutto il discorso fatto vale in generale dal momento che molto dipende dal
circuito di conversione RGB del lettore dvd. Con lettori di fascia alta le
differenze sono praticamente impercettibili.
Doc Umibozu
2005-12-20 19:04:46 UTC
Permalink
Post by Guymen
Ho letto l'articolo sulle connessioni di Af Digitale di dicembre... tante
cose me le ha chiarite ma non sono riuscito a tirare le somme tra questi due
tipi di segnale... insomma, meglio il composito o l'RGB?!?!?
Chiedilo a IgnazioGSS, lui ha le idee molto chiare in proposito!
Ignazio GSS©
2005-12-20 19:45:38 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Chiedilo a IgnazioGSS, lui ha le idee molto chiare in proposito!
Piu' chiare delle tue sicuramente, evidentemente tu non sei in grado
di capire quello che scrivo e hai le idee molto confuse.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
ullim
2005-12-20 19:35:43 UTC
Permalink
Post by Guymen
tipi di segnale... insomma, meglio il composito o l'RGB?!?!?
Meglio component, molto più pulito il segnale.
Ignazio GSS©
2005-12-20 19:53:26 UTC
Permalink
Post by ullim
Meglio component, molto più pulito il segnale.
Questo e' valido se parliamo di DVD come sorgente, che e' registrato
appunto in quel formato, e ovviamente se parliamo di segnali che
possono essere veicolati solo in component e non in RGB su scart, come
un progressivo o un segnale ad alta definizione, altrimenti non vedo
grosse differenze, anzi teoricamente potrebbe essere pure vero il
contrario, qualita' del connettore permettendo.
Il VGA ad esempio e' RGB e non mi pare affatto che sia peggio del
component, anzi, con buona pace del Gran Maestro Umibozu che fa tanto
il saputello ma mi sa che dovrebbe andare a rileggersi LUI qualcosa.
Anzi se vuole spiegarmi perche' un segnale da sat dovrebbe essere
migliore se collegato in Component, cosa che lo ha tanto scandalizzato
all'eopca, gliene saro' grato e gia' che c'e' allora mi spieghera'
anche come mai quasi nessun ricevitore sat in definizione standard,
anche di alto livello, ha l'uscita in component.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-21 19:38:03 UTC
Permalink
"Ignazio GSS�" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

visto che quell'articolo dovrei averlo scritto io :)
ma non era a dicembre però :/
vedo di integrare...

cmq per i dvd è meglio il component
Post by Ignazio GSS©
Questo e' valido se parliamo di DVD come sorgente, che e' registrato
appunto in quel formato, e ovviamente se parliamo di segnali che
possono essere veicolati solo in component e non in RGB su scart, come
un progressivo o un segnale ad alta definizione, altrimenti non vedo
grosse differenze, anzi teoricamente potrebbe essere pure vero il
contrario, qualita' del connettore permettendo.
Se la sorgente è il dvd è sempre meglio il component perché ci sono meno
conversioni fra spazi colore.
Post by Ignazio GSS©
Il VGA ad esempio e' RGB e non mi pare affatto che sia peggio del
component, anzi, con buona pace del Gran Maestro Umibozu che fa tanto
il saputello ma mi sa che dovrebbe andare a rileggersi LUI qualcosa.
Ehm...
il VGA è l'RGBVH, ma ha sempre il problema di conversione da uno spazio
colore ad un altro, quando puoi sempre rimanere in component.
E' vero che però con 5 cavi che trasportano il segnale invece che 3, il
risultato potrebbe essere migliore.
Quindi è da valutare, se convengono 5 cavi o una conversione in meno
Post by Ignazio GSS©
Anzi se vuole spiegarmi perche' un segnale da sat dovrebbe essere
migliore se collegato in Component, cosa che lo ha tanto scandalizzato
all'eopca,
perché ache quel flusso video dovrebbe essere codificato in YUV, quindi in
component e non in RGB...
Post by Ignazio GSS©
gliene saro' grato e gia' che c'e' allora mi spieghera'
anche come mai quasi nessun ricevitore sat in definizione standard,
anche di alto livello, ha l'uscita in component.
parli, ovviamente, di ricevitori SAT europei, non certo per quelli americani
vero?

I motivi potrebbero essere tanti... ma il component dovrebbe cmq essere il
collegamento migliore
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-21 20:27:02 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
cmq per i dvd è meglio il component
Lo so e sono d'accordo con te, ma io e Umibozu stavamo parlando di
ricevitori Satellitari.
Post by *** Dani ***
Se la sorgente è il dvd è sempre meglio il component perché ci sono meno
conversioni fra spazi colore.
certo, lo so benissimo, non ho mai detto il contrario, controlla pure.
Post by *** Dani ***
il VGA è l'RGBVH, ma ha sempre il problema di conversione da uno spazio
colore ad un altro, quando puoi sempre rimanere in component.
Non si stava parlando di DVD, si stava parlando di sistemi RGB o
Component IN GENERALE e nel dettaglio io parlavo di Satellite
Post by *** Dani ***
E' vero che però con 5 cavi che trasportano il segnale invece che 3, il
risultato potrebbe essere migliore.
Quindi è da valutare, se convengono 5 cavi o una conversione in meno
Sono d'accordo.
Post by *** Dani ***
perché ache quel flusso video dovrebbe essere codificato in YUV, quindi in
component e non in RGB...
Ah, beh, io vorrei proprio vederla questa differenza, anche perche'
sono veramente pochissimi i ricevitori sat non HD che possiedono
l'uscita component.
Post by *** Dani ***
parli, ovviamente, di ricevitori SAT europei, non certo per quelli americani
vero?
Gia'. Parlo dei ricevitori sat europei in risoluzione standard, non mi
pare che possiamo trsferirci in usa per vedere la tv via satellite.
Post by *** Dani ***
I motivi potrebbero essere tanti... ma il component dovrebbe cmq essere il
collegamento migliore
In certi casi pero', come nel caso che dicevo io all'epoca, ossia
ricevitori sat in standard definition, la differenza pero' e'
irrilevante.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Doc Umibozu
2005-12-22 07:20:47 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
I motivi potrebbero essere tanti... ma il component dovrebbe cmq essere il
collegamento migliore
Quoto in pieno e spero che questo riepilogo di Dani sia di aiuto a tutti
quelli che vogliono conoscere effettivamente quale sia la connessione
migliore.
Mi preme solo precisare due cose:

1. La connessione VGA è una cosa e la RGB via scart un'altra.
La scart, infatti, fa convivere i segnali di sincronia verticale e
orizzontale su un unico pin (il 19 per la precisione), mentre la VGA li
separa su due pin (13 e 14 per verticale e orizzontale).

2. Il dreambox ha un'uscita component e quindi non è vero che nessun
ricevitore europeo ha tale uscita.

D'altro canto su un plasma HDTV-ready a 1024*768 la connessione è
inutile, anche in composito si vede comunque meglio :-D
Ignazio GSS©
2005-12-22 07:46:06 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
2. Il dreambox ha un'uscita component e quindi non è vero che nessun
ricevitore europeo ha tale uscita.
Se e' per quello ce l'ha anche un samsung C.I. che ho provato
personalmente, SENZA TROVARE ALCUNA DIFFERENZA TRA RGB E COMPONENT.
E poi non ho mai detto NESSUN ricevitore, vai a rileggere quello che
ho scritto. HO detto che la stragrande maggioranza dei ricevitori CI
europei SD, compresi quelli piu' blasonati (tranne dreambox, che
peraltro e' un ricevitore assai sui generis) e pochissimi altri,
neanche di fascia alta...
Certo se tu leggi solo quello che ti pare...
Post by Doc Umibozu
D'altro canto su un plasma HDTV-ready a 1024*768 la connessione è
inutile, anche in composito si vede comunque meglio :-D
Certo, certo, e poi c'e' sempre la marmotta che incarta il cioccolato.
Comunque io NON ho un 1024x768 e parlo sempre di quello che ho visto
de visu, IO.
Per dani: prova a modificare il trasporto colore su HDMI da RGB a a
4:4:2 o a 4:2:2 e vedi se riesci a notare differenze.
La differenza da conversione e' talmente esigua da non essere
assolutamente visibile sul Panasonic PTAE700 IMHO.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-22 12:50:33 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Per dani: prova a modificare il trasporto colore su HDMI da RGB a a
4:4:2 o a 4:2:2 e vedi se riesci a notare differenze.
si, e tanta differenza...
Post by Ignazio GSS©
La differenza da conversione e' talmente esigua da non essere
assolutamente visibile sul Panasonic PTAE700 IMHO.
non sono d'accordo...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Doc Umibozu
2005-12-22 13:37:09 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
non sono d'accordo...
Dani non ci perdere tempo: quando ha torto si rifugia sempre nel "non ci
sono differenze apprezzabili", "la differenza è trascurabile", "sul mio
plasma/vpr/lcd/crt non si vede differenza", "l'occhio umano non
percepisce la differenza" e chi più ne ha più ne metta.
Proprio come il troll, per quanti pf tu gli possa fare, lui ogni round
rigenera allegramente e continua a mazzolare... E per ora non si è
ancora scoperto quale elemento ci voglia per non farlo rigenerare :-D
Ignazio GSS©
2005-12-22 20:08:28 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Dani non ci perdere tempo: quando ha torto si rifugia sempre nel "non ci
sono differenze apprezzabili", "la differenza è trascurabile", "sul mio
plasma/vpr/lcd/crt non si vede differenza", "l'occhio umano non
percepisce la differenza" e chi più ne ha più ne metta.
Vedi caro, tu mi ricordi tanto MIchele l'intenditore, quello
dell'wisky, che una volta gli hanno dato del the freddo e lui
nontinuava a parlare di gusto pulito, ecc ecc.
Post by Doc Umibozu
Proprio come il troll, per quanti pf tu gli possa fare, lui ogni round
rigenera allegramente e continua a mazzolare...
Sei penoso. Cotinui dare del troll a destra e a sinistra quando non
hai argomenti e cerchi approvazione correndo dalla mamma.
Post by Doc Umibozu
E per ora non si è
ancora scoperto quale elemento ci voglia per non farlo rigenerare :-D
Io ti farei una bella prova in cieco per vedere quanto sono miracolosi
i tuoi sensi, che riescono a vedere cose che agli umani sono precluse.
Per curiosita', mi descriveresti il tuo mirabolante impianto, sul
quale magari basi le tue impressioni? O sei di quelli che dicono che
le cose stanno in un certo modo perche "cosi' dovrebbero essere
secondo la recesione di tizio e caio"?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Doc Umibozu
2005-12-23 07:17:22 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Vedi caro, tu mi ricordi tanto MIchele l'intenditore, quello
dell'wisky, che una volta gli hanno dato del the freddo e lui
nontinuava a parlare di gusto pulito, ecc ecc.
C.F.R.
"Su cosa la noti (in quali scene o situazioni) e in cosa consiste
questa differenza?"
Ignazio GSS©
2005-12-23 07:58:30 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 08:17:22 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
C.F.R.
"Su cosa la noti (in quali scene o situazioni) e in cosa consiste
questa differenza?"
Prova a rispondere tu, caro Michele l'intenditore, e dimmi anche in
quale delle tre modalita' si vede meglio e in cosa consiste il
miglioramento. Hai provato o te lo ha detto tuo cuggino che si vede
meglio in una piuttosto che nell'altra?
Perche' sai, del fatto che teoricamente una possa essere migliore
sulla carta poco me ne frega, se poi gli occhi non sono in grado di
notare la differenza. Magari tu sei uno di quei geni che riescono a
percepire differenze di suono anche tra una ciabatta a 220V e l'altra
e spendono 300 euro per una di esse.
Doc Umibozu
2005-12-23 08:24:30 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Perche' sai, del fatto che teoricamente una possa essere migliore
sulla carta poco me ne frega, se poi gli occhi non sono in grado di
notare la differenza.
"Until I met a blind man
Who taught me how to see
A blind man
Who could change night into day"
(Aerosmith, blind man, Big Ones 1994)
Ignazio GSS©
2005-12-23 09:03:43 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 09:24:30 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
"Until I met a blind man
Who taught me how to see
A blind man
Who could change night into day"
Per tua informazione ci vedo benissimo, 11/10 per occhio, non sono
daltonico e posso controllare quando voglio quello che ti ho detto.
Vedo che tu invece non rispondi e continui a parlare dei massimi
sistemi senza aver visto nulla.
Doc Umibozu
2005-12-23 11:55:31 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Per tua informazione ci vedo benissimo, 11/10 per occhio, non sono
daltonico e posso controllare quando voglio quello che ti ho detto.
Ma hai almeno tradotto quello che ho scritto.... sigh....
Ignazio GSS©
2005-12-23 13:35:41 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Ma hai almeno tradotto quello che ho scritto.... sigh....
Prova a scriverlo in italiano allora.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Ignazio GSS©
2005-12-22 20:03:53 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
si, e tanta differenza...
Davvero? A me sembra sempre uguale. Che differenza noti? Ho provato
diverse volte ma la differenza la notavo solo con il vecchio firmware,
nel senso che se mettevo 4:4:4 a 1910x1080 andava a scatti e invece a
4:2:2 andava perfettamente, ma a 1280x720 mi sembrano tutti e tre
uguali.
Post by *** Dani ***
non sono d'accordo...
Su cosa la noti (in quali scene o situazioni) e in cosa consiste
questa differenza?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-23 13:49:14 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Su cosa la noti (in quali scene o situazioni) e in cosa consiste
questa differenza?
in genere un po' di purple fringe, inoltre qualche scalettatura...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-23 15:22:06 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
in genere un po' di purple fringe, inoltre qualche scalettatura...
Mai notato, ma almeno adesso so cosa cercare, perche' i colori mi
sembravano uguali. La prossima volta controllo bene questi fattori.
Con quale settaggio hai i migliori risultati?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
EtniK®S
2005-12-22 14:18:36 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
2. Il dreambox ha un'uscita component e quindi non è vero che nessun
ricevitore europeo ha tale uscita.
Posso intromettermi per chiederti quale modello di dreambox ha l'uscita
component?
Io ho il 7020 ed ha solo le scart oltre la S-video e la Videocomposito.
Mi fai venire il dubbio che anche sul mio possa essere disponibile il
segnale component su scart ma non ricordo di averla vista mentre impostavo
l'uscita nel setup del DB.
In caso affermativo dovrei procurarmi uno spinotto scart/component giusto?
E dove potrei trovarlo?
--
EtniKos®
Doc Umibozu
2005-12-22 14:44:50 UTC
Permalink
Post by EtniK®S
Posso intromettermi per chiederti quale modello di dreambox ha l'uscita
component?
Tutti quanti!
Post by EtniK®S
Io ho il 7020 ed ha solo le scart oltre la S-video e la Videocomposito.
Hai anche il component ;-)
Basta comprare un apposito cavo scart-composito che trovi su ebay.
Se controlli nel menu di impostazione dell'uscita noterai che puoi
selezionare CVBS/svideo/rgb e YPBR (questo è il component)
Post by EtniK®S
Mi fai venire il dubbio che anche sul mio possa essere disponibile il
segnale component su scart ma non ricordo di averla vista mentre impostavo
l'uscita nel setup del DB.
Esatto, opzione YPBR del setup!
Post by EtniK®S
In caso affermativo dovrei procurarmi uno spinotto scart/component giusto?
E dove potrei trovarlo?
Cerca su ebay.de oppure su google. In passato ho visto un tizio che li
vendeva a 30 euro...
Doc Umibozu
2005-12-22 14:49:45 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Basta comprare un apposito cavo scart-composito che trovi su ebay.
Mi correggo per il refuso, volevo scrivere scart-component!
EtniK®S
2005-12-22 15:48:33 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Esatto, opzione YPBR del setup!
Azzzz in un mese non mi ero accorto ancora di questa cosa.Chissa' perche'
quando ho fatto il setup mi ero accorto solo di rgb e s-video.Corro ad
attrezarmi di cavo adatto per collegare il DB al proiettore in component(Ma
la differenza rispetto al s-video e' evidente?)
Grazie dell'informazione
--
EtniKos®
Ignazio GSS©
2005-12-22 20:09:45 UTC
Permalink
Post by EtniK®S
attrezarmi di cavo adatto per collegare il DB al proiettore in component(Ma
la differenza rispetto al s-video e' evidente?)
Rispetto a svodeo sicuramente si, rispetto all'RGB ne dubito. Prova a
fare qualche esperimento e poi manda i risultati.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
EtniK®S
2005-12-23 05:43:02 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Rispetto a svodeo sicuramente si, rispetto all'RGB ne dubito. Prova a
fare qualche esperimento e poi manda i risultati.
Mi spiace ma non saprei come collegarlo in RGB al mio infocus 4805.
--
EtniKos®
Ignazio GSS©
2005-12-23 06:32:29 UTC
Permalink
Post by EtniK®S
Mi spiace ma non saprei come collegarlo in RGB al mio infocus 4805.
Comunque non ti preoccupare e collegalo in component. Sul proiettore
la differenza e' molto grande.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Doc Umibozu
2005-12-23 07:47:17 UTC
Permalink
Questa è un vero spasso Ignazio: come contraddirsi a distanza di 1 post!
Post by EtniK®S
attrezarmi di cavo adatto per collegare il DB al proiettore in
component(Ma
Post by EtniK®S
la differenza rispetto al s-video e' evidente?)
Rispetto a svodeo sicuramente si, rispetto all'RGB ne dubito. Prova a
fare qualche esperimento e poi manda i risultati."
Post by EtniK®S
Mi spiace ma non saprei come collegarlo in RGB al mio infocus 4805.
Comunque non ti preoccupare e collegalo in component. Sul proiettore
la differenza e' molto grande."
Ignazio GSS©
2005-12-23 08:02:01 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 08:47:17 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
Questa è un vero spasso Ignazio: come contraddirsi a distanza di 1 post!
Dove sarebbe la contraddizione? Che Component sia molto meglio di
S-Video l'ho sempre detto.
Ignazio GSS©
2005-12-23 08:00:36 UTC
Permalink
On Thu, 22 Dec 2005 15:44:50 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
Hai anche il component ;-)
Basta comprare un apposito cavo scart-composito che trovi su ebay.
Ma scusa, caro Michele l'intenditore, tu non sei quello che diceva che
la scart come connettore era una sonora cagata e che le migliorie tra
RGB e component erano dovute anche e soprattutto al tipo di
connettore?
Adesso improvvisamente il component su scart rende la scart ottima e
desiderabile?
Doc Umibozu
2005-12-23 08:18:36 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Adesso improvvisamente il component su scart rende la scart ottima e
desiderabile?
La presente per precisare a tutti gli interessati che la connessione
component non avviene collegando due prese scart, come Ignazio, nella
sua profonda ignoranza tecnica, pare aver capito.
In realtà il cavo è fatto così: da una parte c'è il connettore scart, da
inserire nell'uscita del dream, dal connettore poi, escono i tre cavi da
inserire nelle entrate component del pannello.
Un po' come avviene con i cavi scart/CVBS+audio.
Ovviamente in tal caso gran parte delle riserve che esprimevo sulla
scart vengono meno, dato che non si pone il problema della resistenza
meccanica (ci sono solo 3 cavi che escono dal dream), nè dello scarso
isolamento (dal dream escono 3 cavi component e non i 15 e passa cavi
spesso non schermati della scart infilati in meno di 1 cm di sezione).
Per far capire a tutti vi invio un link ad un'asta ebay dove si vede la
foto dell'oggetto:

http://cgi.ebay.it/BRAND-NEW-1-5m-Quality-SCART-to-COMPONENT-Video-Cable_W0QQitemZ5843254249QQcategoryZ109864QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

Come potete vedere della scart mantiene solo il connettore da infilare
nel dream.
Ignazio GSS©
2005-12-23 09:05:05 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 09:18:36 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
Come potete vedere della scart mantiene solo il connettore da infilare
Che poi guarda caso, e' proprio il connettore la parte peggiore della
SCART.
*** Dani ***
2005-12-23 13:51:28 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by Doc Umibozu
Come potete vedere della scart mantiene solo il connettore da infilare
Che poi guarda caso, e' proprio il connettore la parte peggiore della
SCART.
si, ma non dovendoci saldare 21 cavi, il connettore comincia ad essere NON
così malvagio
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-23 15:23:41 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
si, ma non dovendoci saldare 21 cavi, il connettore comincia ad essere NON
così malvagio
Certo, se le saldature le fa l'arrotino sotto casa magari non escono
tutte perfette, se sono fatte seriamente con tecniche professionali,
farne una o farne 21 mi dovrestri spiegare che differenza fa..
Ne viene male una ogni 4 o cosa?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 00:01:01 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
si, ma non dovendoci saldare 21 cavi, il connettore comincia ad essere NON
così malvagio
Certo, se le saldature le fa l'arrotino sotto casa magari non escono
tutte perfette, se sono fatte seriamente con tecniche professionali,
farne una o farne 21 mi dovrestri spiegare che differenza fa..
Ne viene male una ogni 4 o cosa?
semplicemente non puoi usare cavi di generosa sezione, oltre al fatto che
essendo molto stretti si rischia che le saldature saltino...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 06:37:25 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
semplicemente non puoi usare cavi di generosa sezione, oltre al fatto che
essendo molto stretti si rischia che le saldature saltino...
Ma per favore, che ci devi mettere dentro, cavi per la corrente a
220V? Ma ti pare che il cavetto indicato da DOC usi cavi di grossa
sezione? Mi sembrano questioni di lana caprina.
Ti assicuro che se spendi trovi anche degli ottimi cavi SCART, che
sicuramente non hanno nulla da invidiare al cavo SCART-Component
citato, senza contare il fatto che nessuno ti vieta di farti preparare
un cavo con solo i cavi RGB e a quel punto le differenze sarebbero
nulle.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 08:24:13 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Ma per favore, che ci devi mettere dentro, cavi per la corrente a
220V? Ma ti pare che il cavetto indicato da DOC usi cavi di grossa
sezione? Mi sembrano questioni di lana caprina.
mica vero...
se la scart è di un metro può anche essere vero, ma per scart di 10 metri la
sezione del cavo è fondamentale, così come la sua schermatura...
ho provato entrambi i cavi di 15 metri, e credimi, la differenza è abissale
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 10:55:51 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
se la scart è di un metro può anche essere vero, ma per scart di 10 metri la
sezione del cavo è fondamentale, così come la sua schermatura...
ho provato entrambi i cavi di 15 metri, e credimi, la differenza è abissale
Entrambi QUALI? NOn ne esistono mica solo due al mondo, ci sono cavi
schifosi e cavi di altissima qualita' ( e prezzo).
Comunque se vuoi farti un cavo RGB da 15 metri scart scart con solo i
cavi video lo puoi fare benissimo.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 12:23:02 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Entrambi QUALI? NOn ne esistono mica solo due al mondo, ci sono cavi
schifosi e cavi di altissima qualita' ( e prezzo).
Comunque se vuoi farti un cavo RGB da 15 metri scart scart con solo i
cavi video lo puoi fare benissimo.
sia cavi di marca da 150 euro che cavi da 20 euro, sia cavi autocostruiti
con 21 cavi che con i soli 4 cavi video...

in tutti i casi, quello che si vedeva (molto) meglio era quello con i soli
cavi video
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 13:46:19 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
in tutti i casi, quello che si vedeva (molto) meglio era quello con i soli
cavi video
Evidentemente QUEL cavo era migliore.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-26 13:07:30 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
in tutti i casi, quello che si vedeva (molto) meglio era quello con i soli
cavi video
Evidentemente QUEL cavo era migliore.
tu sei tarato...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-26 15:01:02 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Post by Ignazio GSS©
Evidentemente QUEL cavo era migliore.
tu sei tarato...
Tu mi sembri un fanatico, e comunque io non mi sono mai sognato di
insultarti, ne a te ne' a nessun altro.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
JuniorG
2005-12-22 16:28:16 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Se la sorgente è il dvd è sempre meglio il component perché ci sono meno
conversioni fra spazi colore.
Non capisco... Perchè meno conversioni? I display, che sono composti
di pixel formati da terne di "subpixel" rossi, verdi e blu, non sono
forse per loro stessa natura RGB???

Se uso un cavo component, ammesso che il flusso video sia codificato in
YUV, dovrei convertire lo spazio da YUV a RGB nel TV cioè a valle del
cavo, mentre se uso un cavo RGB, la conversione la devo invece fare a
monte del cavo, cioè nell'apparecchio. In entrambi i casi la
conversione è una sola.

Fammi capire dov'è l'inghippo.

Luca.
JuniorG
2005-12-22 16:30:23 UTC
Permalink
Rispondevo a Danilo, scusate, mi sono dimenticato l'header
Doc Umibozu
2005-12-22 20:03:41 UTC
Permalink
Post by JuniorG
Fammi capire dov'è l'inghippo.
Ti posto un link interessante in materia:

http://www.avforums.com/forums/archive/index.php/t-43445.html

Devi però capire un'altra cosa importante, che ho accennato in un
precedente thread: oltre al segnale (RGB, component, S-video,
composito), conta molto anche la qualità della connessione.
La scart è, probabilmente, il peggior connettore possibile, avendo una
resistenza meccanica orrenda ed enormi problemi di isolamento (in un
cavetto di meno di 1 cm di sezione ci infilano oltre 15 cavetti!).
Infine devi considerare che l'RGB esiste in diverse varianti: ad esempio
quello della scart, che veicola la sincronia su un unico pin, e quello
della VGA, che ha due pin separati per sincronia verticale e orrizzontale.
Sommando il tutto capirai perchè si tende a preferire sempre il
component rispetto all'RGB della scart.
Spero di essere stato di aiuto ;-)
Ignazio GSS©
2005-12-23 08:03:38 UTC
Permalink
On Thu, 22 Dec 2005 21:03:41 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
composito), conta molto anche la qualità della connessione.
La scart è, probabilmente, il peggior connettore possibile,
ROTFL; tranne ovviamente nel caso in cui la scart trasporti il
Component, come nel Dreambox, vero? in quel caso invece la
merdosissima scart fa i miracoli.
Ma che combinazione, poi sarei io lo spasso :-)
Doc Umibozu
2005-12-23 08:28:48 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Ma che combinazione, poi sarei io lo spasso :-)
No, io sono lo spasso, tu sei il troll ;-)
Ignazio GSS©
2005-12-23 09:08:43 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 09:28:48 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
No, io sono lo spasso, tu sei il troll ;-)
Mi sa che tu non hai ben chiaro il concetto di troll.
Ignazio GSS©
2005-12-23 08:26:39 UTC
Permalink
On Thu, 22 Dec 2005 21:03:41 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
Sommando il tutto capirai perchè si tende a preferire sempre il
component rispetto all'RGB della scart.
E mi spieghi cosa invece rende l'RGB su scart peggiore del component
su scart come nel caso del dreambox?
A sentire te sembrava ci fosse un abisso tra i due tipi di
connessione.
Doc Umibozu
2005-12-23 08:30:12 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
E mi spieghi cosa invece rende l'RGB su scart peggiore del component
su scart come nel caso del dreambox?
A sentire te sembrava ci fosse un abisso tra i due tipi di
connessione.
Porco zio come rigenera 'sto troll. Qui bisogna trovare alla svelta
l'elemento che gli infligge i veri pf....
Ignazio GSS©
2005-12-23 09:09:25 UTC
Permalink
On Fri, 23 Dec 2005 09:30:12 +0100, Doc Umibozu
Post by Doc Umibozu
Porco zio come rigenera 'sto troll. Qui bisogna trovare alla svelta
l'elemento che gli infligge i veri pf....
Ahiahi ahi, quando non si sa cosa rispondere si passa alle offese
personali. Patetico e scontato.
JuniorG
2005-12-23 09:26:49 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Ti posto un link interessante in materia
Ciao e grazie della risposta.
Si, l'ho appena letto. Già... se ho capito bene visto che ho letto un
po' in fretta, lì si presuppone che il segnale RGB analogico in
ingresso al TV debba essere manipolato (digitalmente?) dentro questo,
prima di essere inviato agli amplificatori RGB del CRT, e questa
manipolazione di solito è nello spazio YUV, per cui entrando nel TV in
YUV anzichè RGB, si salterebbero due conversioni, quella YUV -> RBG
nel lettore, e quella RGB ->YUV nel TV.
Infatti... in effetti io mi riferivo ai vecchi TV analogici, che hanno
l'ingresso RGB sostanzialmente collegato direttamente agli ampli video
RGB. E' un peccato però che negli ultimi TV multistandard -
multitutto, pur se per giustificabili motivi, non sia più presente un
ingresso "diretto" al CRT, senza alcuna manipolazione del segnale.

In quanto al discorso della superiore qualità "meccanica" della
connessione component rispetto a quella scart, sono d'accordo con te,
anche se così a freddo non gli darei un'importanza vitale, a patto
ovviamente di usare buon multicavo con schermatura individuale dei
conduttori (comunque non ho fatto prove, non avendo apparecchi di
qualità tale da renderle significative).

Il discorso poi di aggiungere la sincronia composita sul segnale verde,
o inviarla su un cavo dedicato, o addirittura inviarne le due
componenti su due cavi dedicati distinti, non penso che abbia influenza
apprezzabile sul segnale video... o no?

Ciao!
Luca.
Doc Umibozu
2005-12-23 11:53:45 UTC
Permalink
Post by JuniorG
In quanto al discorso della superiore qualità "meccanica" della
connessione component rispetto a quella scart, sono d'accordo con te,
anche se così a freddo non gli darei un'importanza vitale, a patto
ovviamente di usare buon multicavo con schermatura individuale dei
conduttori (comunque non ho fatto prove, non avendo apparecchi di
qualità tale da renderle significative).
Ok, però considera anche il fattore costi: una scart di buona fattura
con pin isolati costa di più di un cavo component. E più fai lungo il
cavo più la spesa si ingigantisce.
Questo è un fattore che spesso passa in secondo piano ma, IMHO, è di
vitale importanza.
Post by JuniorG
Il discorso poi di aggiungere la sincronia composita sul segnale verde,
o inviarla su un cavo dedicato, o addirittura inviarne le due
componenti su due cavi dedicati distinti, non penso che abbia influenza
apprezzabile sul segnale video... o no?
Beh, qui si rientra nella differenza tra soggettivo ed oggettivo. In
teoria avere le sincronie divise è meglio, in pratica bisogna vedere a
cosa attacchi il cavo ;-)
JuniorG
2005-12-23 12:47:35 UTC
Permalink
Mah... Parlo di cavi scart da 30 euro. 21 conduttori singolarmente
schermati. Non capisco cosa intendi esattamente per pin isolati...
Comunque IMHO spendere di più per un cavo è pura follia. La mia è
un'opinione ovviamente. Se uno vuol spendere 100 o 200 euro su un cavo,
libero di farlo, vorrà dire che farà felice chi lo vende! :-)

Sul discorso dei segnali di sincronia, mah... avere le sincronie
separate sicuramente permette di evitare la circuiteria del separatore
di sincronismi nel display, ma sull'influenza sulla qualità video,
resto del mio parere.

Ciao!
Doc Umibozu
2005-12-23 13:05:34 UTC
Permalink
Post by JuniorG
Mah... Parlo di cavi scart da 30 euro. 21 conduttori singolarmente
schermati. Non capisco cosa intendi esattamente per pin isolati...
Troppa fretta nello scrivere...
Intendevo conduttori singolarmente schermati ;-)
Post by JuniorG
Comunque IMHO spendere di più per un cavo è pura follia.
Su questo concordo.
*** Dani ***
2005-12-23 13:54:26 UTC
Permalink
Post by JuniorG
un'opinione ovviamente. Se uno vuol spendere 100 o 200 euro su un cavo,
libero di farlo, vorrà dire che farà felice chi lo vende! :-)
5 cavi separati vuol dire meno interferenze e più ampiezze di banda...
io cmq comprai una scart da 80 euro per il mio tv, e le interferenze
presenti con la scart da 30 euro (provate più scart da 30 euro) sono sparite
Post by JuniorG
Sul discorso dei segnali di sincronia, mah... avere le sincronie
separate sicuramente permette di evitare la circuiteria del separatore
di sincronismi nel display, ma sull'influenza sulla qualità video,
resto del mio parere.
è un discorso di interferenza...
un RGBVH è sempre meglio di un RGB...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-23 15:25:33 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
è un discorso di interferenza...
un RGBVH è sempre meglio di un RGB...
E l'occhio se ne accorge con segnale 625i o e' solo una delle tante
cose che sono meglio solo in circostanze molto diverse da quelle di
cui parliamo?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 00:01:35 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
è un discorso di interferenza...
un RGBVH è sempre meglio di un RGB...
E l'occhio se ne accorge con segnale 625i o e' solo una delle tante
cose che sono meglio solo in circostanze molto diverse da quelle di
cui parliamo?
hai mai provato con un pc il cavo VGA o i 5 BNC?
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 06:38:05 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
hai mai provato con un pc il cavo VGA o i 5 BNC?
No, ma ci vuole un monitor apposta.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 08:25:23 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
hai mai provato con un pc il cavo VGA o i 5 BNC?
No, ma ci vuole un monitor apposta.
appunto, e la differenza in termini di stabilità è esagerata... te lo dice
uno che ha provato...

ovviamente stesso monitor e stessa scheda video
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 10:56:46 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
ovviamente stesso monitor e stessa scheda video
mah, sara' pure, ma a me pare che il mio monitor abbioa il cavo VGA e
sia di una stabilita' granitica :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-24 12:23:38 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
ovviamente stesso monitor e stessa scheda video
mah, sara' pure, ma a me pare che il mio monitor abbioa il cavo VGA e
sia di una stabilita' granitica :-)
e che c'entra?
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-24 13:47:50 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Post by Ignazio GSS©
mah, sara' pure, ma a me pare che il mio monitor abbioa il cavo VGA e
sia di una stabilita' granitica :-)
e che c'entra?
Tu hai scritto che la differenza in termini di stabilita' e'
ESAGERATA. Io ho un normalissimo cavo VGA (di qualita') e piu' stabile
di cosi' proprio non riesco a immaginarmelo, figuriamoci
ESAGERATAMENTE piu' stabile...
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-26 13:08:32 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
Post by Ignazio GSS©
mah, sara' pure, ma a me pare che il mio monitor abbioa il cavo VGA e
sia di una stabilita' granitica :-)
e che c'entra?
Tu hai scritto che la differenza in termini di stabilita' e'
ESAGERATA. Io ho un normalissimo cavo VGA (di qualita') e piu' stabile
di cosi' proprio non riesco a immaginarmelo, figuriamoci
ESAGERATAMENTE piu' stabile...
ripeto... e che c'entra...???

se vedi un dvd sul tuo pana non puoi immaginartelo migliore fino a quando
non hai visto un pana500 no?
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-26 15:03:00 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
ripeto... e che c'entra...???
se vedi un dvd sul tuo pana non puoi immaginartelo migliore fino a quando
non hai visto un pana500 no?
Stavamo parlando di stabilita', e piu' stabile di come lo vedo adesso
non riesco proprio a immaginarmelo. Poi addirittura immaginatmelo
ESAGERATAMENTE piu' stabile, beh...
Se fosse cosi' semplice TUTTI i monitor avrebbero cavetti separati, e
cosi' non e'.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-26 15:08:39 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
ripeto... e che c'entra...???
se vedi un dvd sul tuo pana non puoi immaginartelo migliore fino a quando
non hai visto un pana500 no?
Stavamo parlando di stabilita', e piu' stabile di come lo vedo adesso
non riesco proprio a immaginarmelo. Poi addirittura immaginatmelo
ESAGERATAMENTE piu' stabile, beh...
Se fosse cosi' semplice TUTTI i monitor avrebbero cavetti separati, e
cosi' non e'.
fidati... è così...

poi sei libero di non credermi...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-26 15:22:20 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
fidati... è così...
Guarda, so benissimo che in alcuni (rari e costosi) monitor c'e' anche
l'ingresso separato per RGB e che attraverso esso si veda meglio, ma
che la cosa sia dovuta ai connettori o al cavo ne dubito assai.
verosimilmente e' dovuto al fatto che attraverso quei connettori il
segnale arriva direttamente ai cannoni RGB saltando una parte
dell'elettronica.
Cionondimeno e' possibile avere segnali di altissima qualita' anche su
cavo VGA, tanto e' vero che la stragrande maggioranza dei monitor NON
ha ingressi CINCH separati ma un volgarissimo VGA con il quale
peraltro si vede benissimo.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-27 13:37:39 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Guarda, so benissimo che in alcuni (rari e costosi) monitor c'e' anche
l'ingresso separato per RGB e che attraverso esso si veda meglio, ma
che la cosa sia dovuta ai connettori o al cavo ne dubito assai.
se il cavo è lungo conta anche quello...
Per altro l'RGBVH è diverso dall'RGB
Post by Ignazio GSS©
verosimilmente e' dovuto al fatto che attraverso quei connettori il
segnale arriva direttamente ai cannoni RGB saltando una parte
dell'elettronica.
Cionondimeno e' possibile avere segnali di altissima qualita' anche su
cavo VGA, tanto e' vero che la stragrande maggioranza dei monitor NON
ha ingressi CINCH separati ma un volgarissimo VGA con il quale
peraltro si vede benissimo.
la maggioranza dei monitor NON usati in studi di grafica professionale... ma
in ambito consumer
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-27 14:27:59 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
se il cavo è lungo conta anche quello...
La lunghezza del cavo e' indipendente dal tipo di connettore.
Post by *** Dani ***
Per altro l'RGBVH è diverso dall'RGB
Ma non mi dire!
Post by *** Dani ***
la maggioranza dei monitor NON usati in studi di grafica professionale... ma
in ambito consumer
E a te pare che con i segnali TV stiamo parlando di studi di grafica
professionale?
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-27 15:17:21 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
se il cavo è lungo conta anche quello...
La lunghezza del cavo e' indipendente dal tipo di connettore.
Ignazio... smetto di risponderti... sei impossibile...!!!

Prima mi dici che i segnali sono identici...
Poi dici che la distanza è ininfluente... dicendo che intendevi i
connettori...
ma ti rileggi, segui il discorso o rispondi a caso?
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
la maggioranza dei monitor NON usati in studi di grafica professionale... ma
in ambito consumer
E a te pare che con i segnali TV stiamo parlando di studi di grafica
professionale?
ignazio...
rileggiti, vedi le domande e le tue risposte, e se ci trovi un nesso
logico...

prima mi dici che non c'è differenza, io ti dico che la differenza, dove
conta c'è, vedi gli ambiente professionali...
un monitor per PC non è certo pensato per visualizzare filmati video... ergo
a nessuno importa della qualità... se tu prendi quello come esempio...

cmq basta... non rispondi una volta che sia una con un nesso logico al
discorso che si stava facendo.

Se invece credi di farlo, ed è cmq possibile che tu abbia ragione, vuol dire
che io e te non ci capiamo, ergo smetterò di rispondere ad ogni tuo
discorso.
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-27 15:42:33 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Se invece credi di farlo, ed è cmq possibile che tu abbia ragione, vuol dire
che io e te non ci capiamo, ergo smetterò di rispondere ad ogni tuo
discorso.
Va beh, a me sembra che facciamo a non capirci. Io non ho mai detto
che non ci siano differenze, ho detto che non ci sono le immense
differenze che dici tu, e soprattutto nell'ambito dei segnali che
riguardano la tv. Tu tendi sempre ad estremizzare i concetti, per me
se due cose sono tanto simili da poter essere indistinguibili non le
considero immensamente diverse come fai tu. E non dimenticare che il
discorso era semplicemente partito dal fatto che secondo qualcuno, te
compreso, se non ho capito male, una SCART e' ottima se trasporta
segnali component e invece diventa una cagata immonda se trasporta un
segnale RGB. Qualcuno ti ha fatto notare che anche il cavetto VGA e'
nelle stesse condizioni della SCART eppure trasporta tranquillamente
segnali ad altissima risoluzione e di alta qualita', poi che ci siano
soluzioni che possano apportare miglioramenti non ne dubito, ma il
discorso era tutt'altro, non certo questo.
Il discorso era: su un ricevitore sat in definizione standard e' cosi'
importante una uscita component per poter affermare che un ricevitore
senza uscita component e' una cagata? Per me no, e di ricevitori sat
ne ho provati parecchi. per giustificare ipotetiche le migliorie
apportate dal component mi e' stato detto che l'RGB e' su scart, che
e' una merda per il pessimo contatto elettrico, poi e' venuto fuori
che anche il mitico dreambox ha la component su SCART. Quando lo si e'
fatto notare si e' detto che il component su scart necessita solo di
pochi cavetti e non di 21 ammassati in un cm. Al che ho fatto
cortesemente notare che nessuno ti ordina di usare anche per la RGB
TUTTI i cavetti, ne' un cavo schifoso, ma puoi benissimo usare un
cavetto SCART RGB con solo i cavi RGB collegati. Quindi non mi pare di
aver detto cose tanto astruse come qualcuno qui ha detto, tanto da
venir addirittura trattato da troll, da qualcuno che evidentemente non
ha ben chiaro il concetto di troll e non voglio andare oltre.
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Doc Umibozu
2005-12-27 17:51:23 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
tanto da
venir addirittura trattato da troll, da qualcuno che evidentemente non
ha ben chiaro il concetto di troll e non voglio andare oltre.
Meglio perchè sto ancora indagando su un simpatico messaggio apparso da
un utente dal username "." con nome ***@none.non che postava da tin
proprio nel giorno in cui la polemica ha raggiunto l'apice...
Ho anche fatto qualche simpatica ricerca ed ho scoperto che esiste un
account tin intestato ad una persona con il tuo solito nome, cognome,
regione di residenza e professione...
Anche a me non interessa andare oltre...

Davide Granzotto
2005-12-24 00:10:38 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
La scart è, probabilmente, il peggior connettore possibile, avendo una
resistenza meccanica orrenda ed enormi problemi di isolamento (in un
cavetto di meno di 1 cm di sezione ci infilano oltre 15 cavetti!).
Mi pare che sia la stessa situazione dei cavi VGA, eppure nessuno si è mai
lamentato.
Inoltre tutti fanni gli schizzinosi per un connettere che avvicina i vari
segnali, ma nessuno si fa problemi se tali segnali vengono tutte generati da
un unico chip di pochi millimetri per lato, con le piste della basetta a
pochi decimi di millimetro di distanza.
Post by Doc Umibozu
Infine devi considerare che l'RGB esiste in diverse varianti: ad esempio
quello della scart, che veicola la sincronia su un unico pin, e quello
della VGA, che ha due pin separati per sincronia verticale e orrizzontale.
Sommando il tutto capirai perchè si tende a preferire sempre il component
rispetto all'RGB della scart.
Ah ... come se il fatto che i sincronismi siano compositi o separati facesse
chissà quale differenza ...
E che dire allora sul component dove i sincronismi non solo sono compositi
ma sono pure mixati sul segnale video?
--
Davide Granzotto
Ignazio GSS©
2005-12-24 06:40:24 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Inoltre tutti fanni gli schizzinosi per un connettere che avvicina i vari
segnali,
Che poi sono molto piu' vicini anche sul connettore VGA, senza che
nessuno batta ciglio.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
JuniorG
2005-12-24 16:58:53 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
E che dire allora sul component dove i sincronismi non solo sono compositi
ma sono pure mixati sul segnale video?

Appunto! Tirano fuori 'sto discorso dei sicronismi come se facesse
qualche differenza sulla qualità del segnale, e poi non si accorgono
neanche che il component del mercato consumer non ha neppure l'opzione
per i sincronismi separati, li ha mixati sul segnale e basta! :-) :-)
:-)
*** Dani ***
2005-12-23 13:48:37 UTC
Permalink
Post by JuniorG
Post by *** Dani ***
Se la sorgente è il dvd è sempre meglio il component perché ci sono meno
conversioni fra spazi colore.
Non capisco... Perchè meno conversioni? I display, che sono composti
di pixel formati da terne di "subpixel" rossi, verdi e blu, non sono
forse per loro stessa natura RGB???
possono funzionare anche in component senza alcun problema
Post by JuniorG
Se uso un cavo component, ammesso che il flusso video sia codificato in
YUV,
se è mpg o cmq un dvd è YUV
Post by JuniorG
dovrei convertire lo spazio da YUV a RGB nel TV cioè a valle del
cavo, mentre se uso un cavo RGB, la conversione la devo invece fare a
monte del cavo, cioè nell'apparecchio. In entrambi i casi la
conversione è una sola.
Fammi capire dov'è l'inghippo.
Che io sappia puoi sempre utilizzare il component anche per la proiezione.

Mentre un altro discorso è che il component è un segnale più facilmente
trasportabile, e quindi in caso di trasporto su cavo analogico la
conversione meglio farla il più possibile vicino al display
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
JuniorG
2005-12-24 16:52:53 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
possono funzionare anche in component senza alcun problema
Scusa, ma ci sei o ci fai?
Si, certo che "possono", "senza alcun problema", basta interporre un
CONVERTITORE YUV -> RGB davanti! Per PRINCIPIO, i display (TUTTI)
sfruttano la somma dei 3 colori RGB per sintetizzare i colori. Quindi
TUTTI, sono RGB per loro natura.
Post by *** Dani ***
Che io sappia puoi sempre utilizzare il component anche per la proiezione.
E cosa c'entra la proiezione? E' completamente OT in questo contesto.
Post by *** Dani ***
Mentre un altro discorso è che il component è un segnale più facilmente
trasportabile, e quindi in caso di trasporto su cavo analogico la
conversione meglio farla il più possibile vicino al display

Francamente, faccio molta fatica a capirti... cosa tu voglia dire con
"il component è un segnale più facilmente trasportabile", proprio non
lo so...

IMHO, se avessi un TV da 1000 euro non proprio da cabibbi, cioè con
ingresso RGB diretto al tubo senza inutili conversioni intermedie, e
avessi un lettore da almeno 1000 euro, non esiterei un secondo a
collegarlo in RGB, tramite scart normalissima, con cavo con 21
conduttori singolarmente schermati (semplicemente per evitare il
crosstalk tra i segnali, mica per altro). Costo del cavo 30 euro, non
un centesimo di più, e lascerei i cavi "esoterici" ai fessi.
*** Dani ***
2005-12-26 13:09:44 UTC
Permalink
Post by JuniorG
IMHO, se avessi un TV da 1000 euro non proprio da cabibbi, cioè con
ingresso RGB diretto al tubo senza inutili conversioni intermedie, e
avessi un lettore da almeno 1000 euro, non esiterei un secondo a
collegarlo in RGB, tramite scart normalissima, con cavo con 21
conduttori singolarmente schermati (semplicemente per evitare il
crosstalk tra i segnali, mica per altro). Costo del cavo 30 euro, non
un centesimo di più, e lascerei i cavi "esoterici" ai fessi.
io mi farei un cavo con collegati i soli cavi video, con cavo "adatto" e ben
schermati...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-12-26 15:09:30 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
io mi farei un cavo con collegati i soli cavi video, con cavo "adatto" e ben
schermati...
Gia', e sta a vedere che magari si vedrebbe bene nonostante il
connettore scart :-)
Poi magari si potrebbe scoprire perfino che con tutti i poli
collegati, se il cavo e' di ottima qualita', non cambierebbe niente.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Adriano
2005-12-23 09:02:06 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
perché ache quel flusso video dovrebbe essere codificato in YUV, quindi in
component e non in RGB...
ma alla fine non serve comunque una conversione sul display?
che sia lcd, cinescopio o altro servono comunque i 3 colori primari
piu' i sincronismi. Alla fine la differenza, minima, dovrebbe essere
imputabile solo alla qualita' degli stadi che effettuano la
conversione, sulla sorgente o sul display.
o sbaglio?

ciao a tutti e tanti auguri

Adriano
Luciano Merighi
2005-12-23 11:15:55 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Se la sorgente è il dvd è sempre meglio il component perché ci sono meno
conversioni fra spazi colore.
richiamo all'ordine...

qualsiasi tipo di display, tubi e pannelli che siano, per emettere luce
colorata, fa ricorso a triadi RGB.
Essendo i DVD ma più in generale tutti i sistemi di registrazione e
broadcasting (salvo rari casi) codificati in component, è evidente che una
trasformazione dello spazio colore è sempre necessaria.
Il punto è quindi: dove e come questa conversione viene fatta e se
eventualmente non ne venga anche fatta qualcuna di troppo (certi TV coreani
convertono internamente l'RGB in Y/C, perciò ti saluto qualità...).
La preponderanza NTSC e il fatto che gli ingressi RGB (vga escluse) siano
mancanti in tale area, fa si che i lettori DVD abbiano uscite component
solitamente pù curate, dalle connessioni alle possibilità di controllo.
Questo non toglie che il segnale RGB sia quello sempre a banda completa e
quindi teoricamente superiore ma per la ragione di cui sopra non sempre
quello praticamente più soddisfacente.

In soldoni, come puro veicolo di informazioni, l'RGB è teoricamente
superiore al component ma ragioni pratiche mettono in discussione questo
fatto, lasciando all'utilizzatore finale l'onere della verifica...
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
JuniorG
2005-12-23 12:50:23 UTC
Permalink
SOTTOSCRIVO TUTTO PIENAMENTE..

Ciao e buone feste,
Luca.
Ignazio GSS©
2005-12-23 13:39:19 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
In soldoni, come puro veicolo di informazioni, l'RGB è teoricamente
superiore al component ma ragioni pratiche mettono in discussione questo
fatto, lasciando all'utilizzatore finale l'onere della verifica...
LOL, e adesso chi lo dice al Doc che mi da del troll per aver osato
solo pensarlo :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-12-23 13:57:43 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
Essendo i DVD ma più in generale tutti i sistemi di registrazione e
broadcasting (salvo rari casi) codificati in component, è evidente che una
trasformazione dello spazio colore è sempre necessaria.
si ma...
Post by Luciano Merighi
Questo non toglie che il segnale RGB sia quello sempre a banda completa e
quindi teoricamente superiore ma per la ragione di cui sopra non sempre
quello praticamente più soddisfacente.
però se provieni da un DVD in YCbCr, converti in RGB ottieni un "qualcosa"
di più grosso da trasportare e più soggetto ad interferenze.
che poi viene riconvertito in YCbCr dal processore digitale del display
perché in quel modo è più semplice lavorare il segnale.
Post by Luciano Merighi
In soldoni, come puro veicolo di informazioni, l'RGB è teoricamente
superiore al component ma ragioni pratiche mettono in discussione questo
fatto, lasciando all'utilizzatore finale l'onere della verifica...
si, ma solo se la partenza è in RGB, altrimenti è, al massimo, uguale

se poi devi trasportarlo in analogico, rischi di avere problemi di
interferenza maggiori che in component
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Luciano Merighi
2005-12-23 14:50:06 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
si ma...
devo ribadire, un tubo catodico ha tre cannoni R,G e B. Se all'interno del
televisore per motivi progettuali il segnale deve diventare Y/C (purtroppo è
così, i chipponi che solitamente sono nei TV non trattano quasi mai
component), poi dovrà tornare necessariamente RGB sul tubo catodico con
buona pace delle performances. Con codesti televisori sarà ovviamente
conveniente disporre già del component.
Il mio Philips 50Hz è in questo caso in vantaggio, dalla scart RGB va
direttamente ai cannoni e la cosa si apprezza decisamente.
Anche gli LCD e i plasma hanno alla fine l'esigenza di modulare la luce
emessa da tre distinti elementi RGB.

L'RGB è sicuramente più ingombrante del component a pari frequenza
orizzontale ma riguardo i problemi di interferenze dei tre segnali, sono gli
stessi che ha la componente Y, visto che ha la stessa risposta in frequenza
di una delle tre rgb, semmai sono le componenti Pb e Pr ad essere
solitamente a banda più stretta ma anche a livello molto più basso e quindi
sensibili in altro modo ai disturbi. Anzi un component progressivo sarà più
a rischio di un RGB interlaced.

Il problema è proprio pratico, il segnale migliore nei lettori, cioè il
progressivo, è disponibile quasi sempre in forma component e non RGB. Questo
taglia la testa a molti tori...

Il component nacque per due motivi, limitare la banda senza farlo vedere
troppo agli occhi umani (poco sensibili ai colori) e mantenere la
retrocompatibilità con il segnale B/N, non perchè fosse migliore dell'RGB
che, ripeto, è il modo più completo e diretto per trasportare immagini a
colori.
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
Ignazio GSS©
2005-12-23 15:29:55 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
Il problema è proprio pratico, il segnale migliore nei lettori, cioè il
progressivo, è disponibile quasi sempre in forma component e non RGB. Questo
taglia la testa a molti tori...
Gia', infatti io parlavo di tv via satellite in standard definition,
dove di segnali progressivi in uscita non se ne son mai visti e i rari
component sono dei semplici component 575i, che non ha alcun vantaggio
degno di nota sull'RGB dei migliori ricevitori Satellitari, e nel caso
del Dreambox non ha neppure il vantaggio di una uscita a 3 RCA,
essendo su SCART come l'RGB..
Ho paura che il toro del Doc. U. restera' per un bel po' con la testa
sul collo :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Doc Umibozu
2005-12-23 16:47:30 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Ho paura che il toro del Doc. U. restera' per un bel po' con la testa
sul collo :-)
Ma figurati Ignazio, le tue provocazioni mi scivolano addosso tanto sono
inconsistenti...
D'altro canto vedo con piacere che sul lungo messaggio di Merighi hai
accuratamente fatto un lavoro di cesello, segando le parti dove ti si
dava torto (quando si parla di come sono fatti i TV attuali e di come
sono fatti gli attuali lettori DVD) e riportando le parti dove ti si
dava ragione.
Ma vedi Ignazio, la differenza di fondo tra te e Merighi e che lui parla
una sola volta e dice cose tecniche, tu parli 50 volte e non dici nulla
(tranne il solito refrain: "il mio occhio non mi permette di apprezzare
differenze", "l'occhio umano non percepisce queste differenze", "sfido
chiunque a percepire una differenza").
Ma, in fondo, a me basta che l'amico con il dream adesso lo possa
connettere al suo proiettore (che ha ingressi RGB), tutto il resto sono
chiacchere da bar...
Ignazio GSS©
2005-12-23 16:59:01 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Ma figurati Ignazio, le tue provocazioni mi scivolano addosso tanto sono
inconsistenti...
A me il provocatore sembri tu, a dir la verita'. E poi si vede come
vanno a finire le tue certezze granitiche :-)
Post by Doc Umibozu
sono fatti gli attuali lettori DVD) e riportando le parti dove ti si
dava ragione.
MI dava torto su cosa scusa?
Forse ti dimentichi da cosa era iniziata tutta la querelle? Per il
semplice fatto che TU avevi detto una frase tipo: "non ha l'uscita
componente E QUINDI e' una cagata" riferendoti a un ricevitore sat.
QUando io ti ho fatto notare la sciocchezza che avevi detto (quel E
QUINDI) tu te la sei legata al dito e hai trovato mille modi per
attaccarmi e ogni volta che ti dimostravo che aveviu torto cominciavi
a darmi del troll e a mettermi in bocca cose mai dette.
Post by Doc Umibozu
(tranne il solito refrain: "il mio occhio non mi permette di apprezzare
differenze", "l'occhio umano non percepisce queste differenze", "sfido
chiunque a percepire una differenza").
Che poi e' la cosa piu' inportante, visto che la TV la dobbiamo
guardare con gli occhi, non certo misurare con gli strumenti, senza
contare il fatto che tra l'altro anche sulle misure mi sa che Merighi
ha dimostrato ampiamente che le tue certezze granitiche si basano
sull'argilla.
Post by Doc Umibozu
Ma, in fondo, a me basta che l'amico con il dream adesso lo possa
connettere al suo proiettore (che ha ingressi RGB), tutto il resto sono
chiacchere da bar...
All'RGB ci puo' attaccare qualsiasi ricevitore sat con uscita SCART,
sai che vantaggio...
Doc Umibozu
2005-12-23 17:13:10 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by Doc Umibozu
Ma, in fondo, a me basta che l'amico con il dream adesso lo possa
connettere al suo proiettore (che ha ingressi RGB), tutto il resto sono
chiacchere da bar...
All'RGB ci puo' attaccare qualsiasi ricevitore sat con uscita SCART,
sai che vantaggio...
Ho scritto male, volevo dire: "che non ha ingressi RGB" (basta leggere
il thread e vedrai che è così, il suo proiettore accetta solo svideo e
component).
Comunque Ignazio se hai riletto il messaggio di Merighi e alla fine
continui a pensare di aver ragione non ti preoccupare, va bene anche
così, in fondo la questione è stata sviscerata e chi legge il newsgroup
e vuole farsi un'opinione se la può fare...
Buon Natale e buon anno.
Ignazio GSS©
2005-12-23 17:44:28 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Ho scritto male, volevo dire: "che non ha ingressi RGB" (basta leggere
il thread e vedrai che è così, il suo proiettore accetta solo svideo e
component).
Beh, sono contento per lui. Vedi? In questo caso effettivamente avere
un'uscita component sul ricevitore sat rappresenta un vantaggio, ma da
qui a dire che se un ricevitore sat non ha l'uscita component ne
consegue che QUINDI e' una cagata (che e' cio' che ti ho contestato)
ce ne passa un bel po'.
Post by Doc Umibozu
Comunque Ignazio se hai riletto il messaggio di Merighi e alla fine
continui a pensare di aver ragione non ti preoccupare, va bene anche
così, in fondo la questione è stata sviscerata e chi legge il newsgroup
e vuole farsi un'opinione se la può fare...
Mi sa che tu continui a non voler capire quello che ti ho detto. Ti
pare che Merighi abbia detto che un ricevitore sat senza component e'
una cagata o che magari l'uscita component su un ricevitore sat SD
rappresenti un grande miglioramento di per se stessa? A me non pare,
anzi... Stai tranquillo che tutti i ricevitori sat che non hanno il
component continueranno a vedersi benissimo e a non avere nulla da
invidiare con la loro RGB alla tua component.
Comunque quanto all'opinione di cui parli, stai tranquillo che ognuno
si e' fatta la sua, ma non e' detto che sia necessariamente quella che
piacerebbe a te :-)
E salutami la tua meravigliosa scart, niente a che vedere con le
volgari scart dei comuni mortali, vuoi mettere? :-)
Post by Doc Umibozu
Buon Natale e buon ann
Buon natale anche a te, e a tutti.
BYRoN
2005-12-22 14:34:08 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Anzi se vuole spiegarmi perche' un segnale da sat dovrebbe essere
migliore se collegato in Component, cosa che lo ha tanto scandalizzato
all'eopca, gliene saro' grato e gia' che c'e' allora mi spieghera'
anche come mai quasi nessun ricevitore sat in definizione standard,
anche di alto livello, ha l'uscita in component.
--
Io ho un Samsung DSB-A200C con uscita component
Doc Umibozu
2005-12-22 14:48:49 UTC
Permalink
Post by BYRoN
Io ho un Samsung DSB-A200C con uscita component
Come OSI dire a Ignazio che tu hai un decoder con uscita component!!!!!!!!
Sei veramente irriverente e blasfemo, pentiti o presto ti arriverà una
scomunica.
E, visto che ci sei, prendi a martellate il tuo decoder pagano e
comprati subito un Plasma HDTV-ready a 1024*768 da collegare al mysky
che zio Murdoch ti regala in cambio di un modesto obolo di 99euro più 7
euro al mese!
BYRoN
2005-12-22 15:17:04 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Come OSI dire a Ignazio che tu hai un decoder con uscita component!!!!!!!!
Sei veramente irriverente e blasfemo, pentiti o presto ti arriverà una
scomunica.
E, visto che ci sei, prendi a martellate il tuo decoder pagano e comprati
subito un Plasma HDTV-ready a 1024*768 da collegare al mysky che zio
Murdoch ti regala in cambio di un modesto obolo di 99euro più 7 euro al
mese!
Per il momento tiro avanti con il CRT 32" con entrate component (480 e 576P,
niente alta definizione). Quando finisco cose piu' urgenti vedo come
sistemare un bel proiettore :-) Sky l'ho tolto un anno fa...adesso vado solo
di DVD (originali) e le partite me le vedo o sul digitale terrestre o in
streaming da qualche canale orientale.
Ignazio GSS©
2005-12-22 20:14:33 UTC
Permalink
Post by Doc Umibozu
Come OSI dire a Ignazio che tu hai un decoder con uscita component!!!!!!!!
Senti, essere rosicante, stai veramente diventando penoso. SONO STATO
IO PER PER PRIMO a dire che il samsumg ha l'uscita component.
Poi spiegami quale non capisci delle parole "quasi nessun ricevitore",
cosi' se ne parla.
Post by Doc Umibozu
Sei veramente irriverente e blasfemo, pentiti o presto ti arriverà una
scomunica.
No, la scomunica mi pare sia riservata a chi non la pensa come te.
Post by Doc Umibozu
E, visto che ci sei, prendi a martellate il tuo decoder pagano e
comprati subito un Plasma HDTV-ready a 1024*768 da collegare al mysky
che zio Murdoch ti regala in cambio di un modesto obolo di 99euro più 7
euro al mese!
Ammazza, trotti piu' di Varenne. Ma quanto ti rode?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Ignazio GSS©
2005-12-22 20:11:42 UTC
Permalink
Post by BYRoN
Post by Ignazio GSS©
anche come mai quasi nessun ricevitore sat in definizione standard,
anche di alto livello, ha l'uscita in component.
Io ho un Samsung DSB-A200C con uscita component
Ho scritto quasi. Il samsung lo conosco bene, ce l'ha mio cognato e
gliel'ho fatto prendere io proprio per l'uscita component. Solo che
l'ho provato e non mi pare che in component sia meglio dell'RGB.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Ranyus
2005-12-20 21:33:52 UTC
Permalink
Post by Guymen
Ho letto l'articolo sulle connessioni di Af Digitale di dicembre... tante
cose me le ha chiarite ma non sono riuscito a tirare le somme tra questi due
tipi di segnale... insomma, meglio il component o l'RGB?!?!?
RGB, ma solo parlando di segnale a parità di connettori, il component è pulito
da ridondanze e ottenuto con sottrazioni di colore, mentre nell'RGB le
informazioni sui colori sono presenti interamente.
Il problema è che in Europa l'RGB viaggia su scart anzichè su tre connettori
distinti come il component, per cui è anche pregiudicato, salvo rarissime
eccezioni, l'utilizzo della scansione progressiva con l'rgb.
Come ti è già stato risposto, l'alternativa è la VGA.
Se hai voglia leggi qui
http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3319
--
Ranyus

cit.:Sentite, voi due, fottetevi a due a due fino a che non diventate dispari!
--
Continua a leggere su narkive:
Loading...