Discussione:
impedenza cavi e connettori
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo Bassi
2004-02-27 13:30:43 UTC
Permalink
Qualcuno più esperto di me, può dirmi di che impedenza devono essere i cavi
audio analogici? e i connettori come per es. i BNC devono avere anche
un'impedenza?
Non capisco più niente, c'è chi dice una cosa, c'è chi ne dice un'altra.
Se i connettori avessero un'impedenza, questa non si sommerebbe a quella del
cavo coassiale? Per es. se un cavo video é costituito da un rg59 e due
connettori da 75 ohm, il segnale d'uscita avrà un impedenza di 75(primo
connettore) + 75(cavo) + 75(secondo connettore) = 225 ohm?
Prego qualcuno veramente esperto di schiarirmi le idee, altrimenti
impazzisco.
Ciao e grazie in anticipo.

Lorenzo.
Adriano
2004-02-27 14:04:22 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Bassi
Qualcuno più esperto di me, può dirmi di che impedenza devono essere i cavi
audio analogici? e i connettori come per es. i BNC devono avere anche
un'impedenza?
per i cavi audio analogici non mi pare si indichi una impaedenza
particolare. Si tratta di normali cavi schermati con connettori RCA
(sbilanciati) o XLR (bilanciati).
L'audio digitale usa invece connessioni a 75 ohm o a 100 ohm
(standard ebu)
I BNC mi pare esistano da 50 e 75 ohm
Post by Lorenzo Bassi
Se i connettori avessero un'impedenza, questa non si sommerebbe a quella del
cavo coassiale? Per es. se un cavo video é costituito da un rg59 e due
no, si somma la resistenza.
L'impedenza e' un termine complesso che comprende la resistenza
(normalmente minima), l'induttanza capacitiva e quella induttiva
Post by Lorenzo Bassi
connettori da 75 ohm, il segnale d'uscita avrà un impedenza di 75(primo
connettore) + 75(cavo) + 75(secondo connettore) = 225 ohm?
in una linea di trasmissione ad impedenza costante (connettori e cavo
da 75 ohm, per esempio, il segnale percorre tutta la linea con lo
stesso rapporto tensione/corrente, senza generare onde stazionarie
(spiegazione ai minimi termini)

Adriano
--
http://www.bynoi.com/berry.html
Lorenzo Bassi
2004-02-27 18:46:55 UTC
Permalink
Si può misurare l'impedenza dei connettori e dei cavi con un tester? Se si,
come?
Ciao.
Lorenzo
Post by Lorenzo Bassi
Qualcuno più esperto di me, può dirmi di che impedenza devono essere i cavi
audio analogici? e i connettori come per es. i BNC devono avere anche
un'impedenza?
per i cavi audio analogici non mi pare si indichi una impaedenza
particolare. Si tratta di normali cavi schermati con connettori RCA
(sbilanciati) o XLR (bilanciati).
L'audio digitale usa invece connessioni a 75 ohm o a 100 ohm
(standard ebu)
I BNC mi pare esistano da 50 e 75 ohm
Post by Lorenzo Bassi
Se i connettori avessero un'impedenza, questa non si sommerebbe a quella del
cavo coassiale? Per es. se un cavo video é costituito da un rg59 e due
no, si somma la resistenza.
L'impedenza e' un termine complesso che comprende la resistenza
(normalmente minima), l'induttanza capacitiva e quella induttiva
Post by Lorenzo Bassi
connettori da 75 ohm, il segnale d'uscita avrà un impedenza di 75(primo
connettore) + 75(cavo) + 75(secondo connettore) = 225 ohm?
in una linea di trasmissione ad impedenza costante (connettori e cavo
da 75 ohm, per esempio, il segnale percorre tutta la linea con lo
stesso rapporto tensione/corrente, senza generare onde stazionarie
(spiegazione ai minimi termini)

Adriano


--
http://www.bynoi.com/berry.html
Adriano
2004-02-27 19:11:36 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Bassi
Si può misurare l'impedenza dei connettori e dei cavi con un tester? Se si,
come?
no

Adriano
--
http://www.bynoi.com/berry.html
Lorenzo Bassi
2004-02-27 21:49:00 UTC
Permalink
I connettori bnc hanno sempre un'impedenza da 50 o 75 ohm o possono anche
essere di impedenza zero? e gli rca?
Siccome tutti i negozianti che ho avuto a che fare affermano che i
connettori non hanno impedenza e mi hanno preso per pazzo, da cosa posso
dedurre per es. che i bnc o gli rca che sto per acquistare hanno
un'impedenza di 75 ohm?
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
Lorenzo
Post by Lorenzo Bassi
Si può misurare l'impedenza dei connettori e dei cavi con un tester? Se si,
come?
no

Adriano

--
http://www.bynoi.com/berry.html
Adriano
2004-02-28 07:41:18 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Bassi
I connettori bnc hanno sempre un'impedenza da 50 o 75 ohm o possono anche
essere di impedenza zero? e gli rca?
non e' che possoo essere ad impedenza 0. Il fatto che siano
coassiali, con un dielettrico fra i 2 poli, li accomuna come minimo a
dei condensatori.
Semplicemente nei connettori per alte frequenze si prendono le dovute
precauzioni costruttive per far si che l'impedenza sia quella
dichiarata, e ne esistono per le impedenze caratteristiche utilizzate
normalmente (per esempio i 50 ohm dei trasmettitori)
Post by Lorenzo Bassi
Siccome tutti i negozianti che ho avuto a che fare affermano che i
connettori non hanno impedenza e mi hanno preso per pazzo, da cosa posso
cambia negozianti
Post by Lorenzo Bassi
dedurre per es. che i bnc o gli rca che sto per acquistare hanno
un'impedenza di 75 ohm?
consulta il catalogo rs-components.it

Adriano
--
http://www.bynoi.com/berry.html
Continua a leggere su narkive:
Loading...