Lorenzo Bassi
2004-02-27 13:30:43 UTC
Qualcuno più esperto di me, può dirmi di che impedenza devono essere i cavi
audio analogici? e i connettori come per es. i BNC devono avere anche
un'impedenza?
Non capisco più niente, c'è chi dice una cosa, c'è chi ne dice un'altra.
Se i connettori avessero un'impedenza, questa non si sommerebbe a quella del
cavo coassiale? Per es. se un cavo video é costituito da un rg59 e due
connettori da 75 ohm, il segnale d'uscita avrà un impedenza di 75(primo
connettore) + 75(cavo) + 75(secondo connettore) = 225 ohm?
Prego qualcuno veramente esperto di schiarirmi le idee, altrimenti
impazzisco.
Ciao e grazie in anticipo.
Lorenzo.
audio analogici? e i connettori come per es. i BNC devono avere anche
un'impedenza?
Non capisco più niente, c'è chi dice una cosa, c'è chi ne dice un'altra.
Se i connettori avessero un'impedenza, questa non si sommerebbe a quella del
cavo coassiale? Per es. se un cavo video é costituito da un rg59 e due
connettori da 75 ohm, il segnale d'uscita avrà un impedenza di 75(primo
connettore) + 75(cavo) + 75(secondo connettore) = 225 ohm?
Prego qualcuno veramente esperto di schiarirmi le idee, altrimenti
impazzisco.
Ciao e grazie in anticipo.
Lorenzo.