Discussione:
Risoluzione vga, s-vga e xga?!
(troppo vecchio per rispondere)
Pippeis
2004-09-20 20:05:13 UTC
Permalink
Ma che differenza c'è tra questi tre tipi di risoluzione di uno
schermo al plasma?! nelle descrizioni tecniche di alcuni televisori ho
trovato alla voce risoluzione (tutti 852x480) alcuni che sono vga,
altri s-vga e uno wide xga

che differenze ci sono?! c'è un migliore e un peggiore?!

ciao...
--
Filippo

http://web.tiscali.it/myaustralia
Danilo Ronchi
2004-09-20 20:24:00 UTC
Permalink
Post by Pippeis
Ma che differenza c'è tra questi tre tipi di risoluzione di uno
schermo al plasma?! nelle descrizioni tecniche di alcuni televisori ho
trovato alla voce risoluzione (tutti 852x480) alcuni che sono vga,
altri s-vga e uno wide xga
che differenze ci sono?! c'è un migliore e un peggiore?!
vga: 640x480
svga: 800x600
wxga: 852x480 ma su questo non sono sicurissimo

Danilo
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
Pippeis
2004-09-20 20:43:55 UTC
Permalink
On Mon, 20 Sep 2004 22:24:00 +0200, "Danilo Ronchi"
Post by Danilo Ronchi
vga: 640x480
wxga: 852x480 ma su questo non sono sicurissimo
scusa ma allora come fanno a dire che un tv al plasma ha risoluzione
852x480 (VGA)?!?

quello che conta sono i numeri alla fine, giusto?!

ciao...
--
Filippo

http://web.tiscali.it/myaustralia
Rino
2004-09-22 13:39:00 UTC
Permalink
Post by Pippeis
On Mon, 20 Sep 2004 22:24:00 +0200, "Danilo Ronchi"
Post by Danilo Ronchi
vga: 640x480
wxga: 852x480 ma su questo non sono sicurissimo
scusa ma allora come fanno a dire che un tv al plasma ha risoluzione
852x480 (VGA)?!?
quello che conta sono i numeri alla fine, giusto?!
Aspetta, forse c'è un pò di confusione.
Lascia stare la matrice reale, cioè 852x480. Quello di cui parli è la
possibilità di supporto di risoluzione. Essendo molti schermi dotati di
ingresso VGA (il connettore del monitor del PC a 15 pin, per intenderci)
le specifiche indicano quali sono le risoluzioni supportate, cioè VGA
(640x480), SVGA (800x600) e WXGA (1280x720). Questo vuol dire che, pur
lasciando la reale risoluzione della matrice dello schermo (che è fissa) è
possibile visualizzare (tramite addattamento, o scaling) anche le altre
risoluzioni citate.
Infatti, anche con il mio Panny500 posso visualizzare le immagini del PC
alle varie risoluzioni citate, ma tutte riadattate alla reale risoluzione
del pannello LCD (1280x720).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Barone Cicala
2004-09-20 20:44:40 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
vga: 640x480
svga: 800x600
wxga: 852x480 ma su questo non sono sicurissimo
Mi sembra che con wxga si intenda una matrice di 1280×768 pixel.
Comunque sono terminologie che i produttori spesso usano a sproposito e
sopratutto e' inutile usarla quando si parla di pannelli o prj digitali dove
la massima risoluzione accettata e' diversa da quella effettivamente
visualizzata.
Oltretutto l'acronimo WXVGA indica una adattatore (scheda) grafico che
supporti risoluzioni fino a 1366*768 pixels.
karamatic
2004-09-21 09:47:55 UTC
Permalink
Post by Barone Cicala
Post by Danilo Ronchi
vga: 640x480
svga: 800x600
wxga: 852x480 ma su questo non sono sicurissimo
Mi sembra che con wxga si intenda una matrice di 1280×768 pixel.
Comunque sono terminologie che i produttori spesso usano a sproposito e
sopratutto e' inutile usarla quando si parla di pannelli o prj digitali dove
la massima risoluzione accettata e' diversa da quella effettivamente
visualizzata.
Oltretutto l'acronimo WXVGA indica una adattatore (scheda) grafico che
supporti risoluzioni fino a 1366*768 pixels.
XGA: 1024*768, invece, giusto?
Loading...