Discussione:
Da antenna TV a proiettore
(troppo vecchio per rispondere)
YumaYuma
2006-06-06 08:55:17 UTC
Permalink
Ciao ragazzi, dovrei collegare la classica antenna TV ad un proiettore che
ha ingresso s-video , composito & componente. Che soluzioni di sono? Avevo
pensato ad un sintonizzatore TV, ma magari c'è altro che mi sfugge: es. un
videoregistratore vhs potrebbe fare da tramite?
Wiistalker
2006-06-06 09:10:47 UTC
Permalink
Post by YumaYuma
Ciao ragazzi, dovrei collegare la classica antenna TV ad un proiettore che
ha ingresso s-video , composito & componente. Che soluzioni di sono? Avevo
pensato ad un sintonizzatore TV, ma magari c'è altro che mi sfugge: es. un
videoregistratore vhs potrebbe fare da tramite?
Certo, colleghi l'antenna al videoregistratore e poi quello al VPR ( in
composito se non ci sono alternative migliori, tipo scart RGB )
YumaYuma
2006-06-06 09:11:28 UTC
Permalink
Post by Wiistalker
Post by YumaYuma
Ciao ragazzi, dovrei collegare la classica antenna TV ad un proiettore
che ha ingresso s-video , composito & componente. Che soluzioni di sono?
es. un videoregistratore vhs potrebbe fare da tramite?
Certo, colleghi l'antenna al videoregistratore e poi quello al VPR ( in
composito se non ci sono alternative migliori, tipo scart RGB )
Perfetto, grazie mille!
BOH?
2006-06-06 09:12:15 UTC
Permalink
Post by YumaYuma
Ciao ragazzi, dovrei collegare la classica antenna TV ad un proiettore che
ha ingresso s-video , composito & componente. Che soluzioni di sono? Avevo
pensato ad un sintonizzatore TV, ma magari c'è altro che mi sfugge: es. un
videoregistratore vhs potrebbe fare da tramite?
la soluzione migliore è un DVD recorder (con sintonizzatore TV) che ha
tutti i tipi di ingresso e di uscita: composito, s-video, RGB e anche
component (addirittura progressivo). il DVDR poi ti fa da convertitore
di segnale non solo dal sintonizzatore TV ma anche da qualsiasi fonte
esterna i component (anche progressivo) per la massima qualità

ormai i i DVDR senza Hard Disk costano quasi quanto un VCR ma se poi
puoi aumentare il budget ti consiglio un DVDR con Hard Disk: da quando
c'è lo ho non ho mai perso una registrazione, la qualità è ottima,
ed è facilissimo da usare senza dover pensare sempre a cassette o
dischi ...

un VCR con uscita s-video costa molto (super-vhs) e il semplice VHS
esce solo in composito la cui qualità su un proiettore digitale è
pessima (ma certo è la soluzione più economica)

in alternativa puoi prendere un digitale terrestre (quasi tutti hanno
uscita s-video) ma verifica la copertura e la qualità del segnale

CIAO BOH?
Davide Granzotto
2006-06-06 18:59:58 UTC
Permalink
Post by BOH?
un VCR con uscita s-video costa molto (super-vhs) e il semplice VHS
esce solo in composito la cui qualità su un proiettore digitale è
pessima (ma certo è la soluzione più economica)
Vabbè ... ma tanto il segnale in antenna è in videocomposito, per cui anche
se hai un sintonizzatore con uscita HDMI, non posrta nessun vantaggio ...
Post by BOH?
in alternativa puoi prendere un digitale terrestre (quasi tutti hanno
uscita s-video) ma verifica la copertura e la qualità del segnale
Questa è l'unica alternativa sensata, per migliorare la qualità. Però,
perchè limitarsi all'S-Video? Meglio un uscita RGB, no?
--
Davide Granzotto
BOH?
2006-06-07 08:41:20 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Vabbè ... ma tanto il segnale in antenna è in videocomposito, per cui anche
se hai un sintonizzatore con uscita HDMI, non posrta nessun vantaggio ...
il segnale dal sintonizzatore non è per forza in video composito e
comunque un segnale video composito viene "degradato" ancora di più
dai circuiti (scaler e deintellacciatore) del VPR .

io ho un DVDR con sintonizzatore: ti assicuro che sul VPR c'è una
enorme differenza se dal DVDR (stessa immagine dal sintonizzatore) esco
in composito o in component ....
Post by Davide Granzotto
Post by BOH?
in alternativa puoi prendere un digitale terrestre (quasi tutti hanno
uscita s-video) ma verifica la copertura e la qualità del segnale
Questa è l'unica alternativa sensata, per migliorare la qualità. Però,
perchè limitarsi all'S-Video? Meglio un uscita RGB, no
certo ma il VPR di cui sopra accetta solo composito, s-video e
component, no RGBs ....
e non mi pare esistono DTT con uscita component :(

ciao BOH?
Davide Granzotto
2006-06-07 12:32:00 UTC
Permalink
Post by BOH?
il segnale dal sintonizzatore non è per forza in video composito
E da quando in qua trasmetono in S-Video?
--
Davide Granzotto
BOH?
2006-06-07 17:58:32 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Post by BOH?
il segnale dal sintonizzatore non è per forza in video composito
E da quando in qua trasmetono in S-Video?
--
Davide Granzotto
non volevo dire certo che trasmettono in S-video ... anzi se pensi che
il segnale arriva dall'antenna TV in RF ...

volevo solo dire che il segna enon deve uscire dal sintonizzatore per
forza in video composito ma appunto direttamente anche in S-video o
altro.
ribadisco che sebbene la qualità del segnale analogico sia comunque
non eccelsa il collegamento in composito è così male "gestito" dai
VPR che la qualità già poca peggiore drasticamente mentre con un
segnale in component lo scaler e il deintellacciatore lavora meglio
....

ribadisco che il DTT potrebbe essere la soluzione migliore in teoria se
non fosse che spesso le trasmissioni DTT sono talmente compresse (bit
rate bassissimo) da vanificare la qualità digitale ... per cui
consiglio di verificare sul campo

ciao BOH?
Millenium
2006-06-08 07:28:25 UTC
Permalink
Post by BOH?
ribadisco che sebbene la qualità del segnale analogico sia comunque
non eccelsa il collegamento in composito è così male "gestito" dai
VPR che la qualità già poca peggiore drasticamente mentre con un
segnale in component lo scaler e il deintellacciatore lavora meglio
....
Quoto in pieno.
Anche io, utilizzando un DVDREC per visionare i segnali analogici su VPR,
noto un differenza significativa tra composito e component a favore di
quest'ultimo (meno rumore video, colori più saturi).
Ovviamente non si può pretendere miracoli da un segnale analogico da
antenna.
--
Un saluto.
Luca
Vpr: Infocus X1 - Schermo: Adeo 200x119 - Dvd: Panasonic S97 - Ampli HT:
Marantz SR6300 - Frontali: B&W DM603 S3 - Centrale: B&W LCR600 S3 -
Surround: B&W DM601 S3 - Sub: Velodyne CHT10 - Decoder DDT: Philips DTR
1000

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luciano Merighi
2006-06-08 08:59:17 UTC
Permalink
Post by Millenium
Quoto in pieno.
Anche io, utilizzando un DVDREC per visionare i segnali analogici su VPR,
noto un differenza significativa tra composito e component a favore di
quest'ultimo (meno rumore video, colori più saturi).
credo che la questione si spieghi così: il segnale trasmesso via etere è la
modulazione di un video composito con aggiunta dell'audio. In uscita dai
tuner vengono fornite separate la parte Y, la parte C e l'audio, che vengono
poi prese in pasto dal resto della circuiteria dei vari televisori o
recorder. L'eventuale segnale composito fornito da essi sulle uscite video
ausiliarie può essere in molti casi una ulteriore riconversione in composito
delle componenti Y e C appena separate. Se ci mettiamo anche l'eventuale
scarsa qualità dei circuiti di separazione degli ingressi compositi in bassa
frequenza del display che vogliamo alimentare con questo segnale, si capisce
perchè potenzialmente convenga rimanere almeno sulla connessione Y/C.
Post by Millenium
Ovviamente non si può pretendere miracoli da un segnale analogico da
antenna.
se la ricezione dell'analogica è buona, non c'è motivo di preferire a priori
un segnale digitale (extra features a parte). Il problema semmai è che
l'informazione che arriva attraverso l'analogico ha subito certamente lungo
il cammino, qualche forma di compressione digitale, magari neanche tanto
soft, per cui ci ritroviamo i difetti di tutti e due i sistemi....
Il digitale terrestre è un buon sistema, si spera che i broadcaster non
finiscano per considerarlo solo dal punto di vista della quantità...
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
Adriano
2006-06-07 18:15:14 UTC
Permalink
Post by YumaYuma
pensato ad un sintonizzatore TV, ma magari c'è altro che mi sfugge: es. un
videoregistratore vhs potrebbe fare da tramite?
potrebbe essere l'occasione di comprarsi un ricevitore DTT

Adriano
Continua a leggere su narkive:
Loading...