Discussione:
info: tv 16/9 Daewoo DSC-3210E
(troppo vecchio per rispondere)
tapf
2004-09-03 18:01:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti
cosa ne pensate della TV 16/9 Daewoo DCS-3210E è in offerta a 550? ?

Ho notato che l'audio e carente nelle frequenze basse, credo che sia
normale, "i diffusori sono da 5 w RMS e di dimensioni piccoli" ma ho dei
dubbi. voi cosa ne dite?

Grazie in anticipo
Saluti
tapf
radiobirdman
2004-09-03 21:21:06 UTC
Permalink
Post by tapf
Ciao a tutti
cosa ne pensate della TV 16/9 Daewoo DCS-3210E è in offerta a 550? ?
Ho notato che l'audio e carente nelle frequenze basse, credo che sia
normale, "i diffusori sono da 5 w RMS e di dimensioni piccoli" ma ho dei
dubbi. voi cosa ne dite?
Io ho preso di recente uno Schaub-Lorenz il SL6081 a 699 euro. Mi trovo
benissimo! 100 Hz digitali Digital Scanning, Digital Combfilter, 32
pollici Real Flat, Focus DInamico e controllo della nitidezza, ricerca
automatica del colore standard, ha TUTTO anche per quanto riguarda le
funzioni utente: PIP (doppio tuner), suono Mono/Stereo/Nicam, PAP,
Equalizzatore a 5 bande effetto 3D, COintrollo automatico del volune,
uscite audio di buona qualita' 2x10 watt, NTSC Playback via
scart/PAL/SECAM/BG/BG+DK,LL, Automatic Tuning System, Menu OSD (tra
l'altro molto bello, tridimensionale, sovrapponibile o con sfondo colorato
in 18 lingue), sicurezza per bambini, Doppio Timer On/Off, 100 pagine di
televideo Fast Text!!!

Ha TRE INRESSI SCART, ingresso RGB, sVideo, uscita per subwoofer opzionale
e stereo, e mi pare pure altro, visto che ha ben sei differenti modalita'
AV (c'ho attaccato di tutto!)

E' possibile la modalita' PAP che affianca le due immagini, e' possibile
affiancare due immagini piu' televideo, ecc ecc.

E' un acquisto che ho fatto al volo dopo aver visto i soliti nomi noti:
questo ha tutto e costa un terzo!!!!

DImenticavo: qualita' dell'immagine ottima e prodotto nuovissimo: il mio
e' uscito dalla fabbrica lo scorso 24 giugno.
tapf
2004-09-04 08:48:44 UTC
Permalink
Ciao, ti ringrazio per il tuo suggerimento ma in offerta qua da me c'è
questo modello 16/9 Daewoo DSC-3210E 32 pollice o altri da 4/3.
Mi interessa delle info solo su questo modello e sopratutto s'è normale
l'audio "è carente nelle frequenze basse."
Preciso ha l'qualiizzatore a 5 bande da 120Hz a 10KHz co 5 possibilità di
personalizzazione
queste sono le caratteristiche che ho trovato in rete:

La dimensione dello schermo è di 32".
Formato Schermo : Il formato dello schermo è 16:9.
Tipo di Schermo : Cinescopio standard.
Tipo di Audio : Audio stereofonico con sistema Virtual Dolby.
Televideo : E' presente la funzione Televideo.
Scansione dell'Immagine : La scansione dell'immagine è di 50 Hertz.

Funzioni di Sintonizzazione


Standard di Ricezione : Il sistema di ricezione è lo standard Pal.
Tipo di Ricezione : Il tipo di ricezione è in sintesi di frequenza.
Funzioni di Sintonia : E' prevista la programmazione automatica dei
canali.
Stazioni Memorizzabili : E' possibile la memorizzazione di 100 canali.

Funzioni Speciali


On Screen Display : Interfaccia grafica utente On Screen Display per
facilitare l'impostazione di tutte le funzioni.
Regolazione dell'Immagine : E' possibile la regolazione di luminosità
e contrasto.
Timer : Sleep Timer per lo spegnimento programmato del televisore e
funzione sveglia.
Altre Funzioni : Regolazione automatica dell'orologio.

Dettagli Audio


Numero di Altoparlanti : Due altoparlanti integrati.
Potenza Audio : Potenza audio 2x5 Watt RMS.
Altre Caratteristiche Audio : Correzione automatica del volume.

Connessioni


Prese Scart : Due prese scart.
Presa A/V : Presa audio/video laterale.
Connessione S-Video : Presa S-Video.
Presa per Cuffia : Presa per cuffia.

Caratteristiche Fisiche


Telecomando : Telecomando a raggi infrarossi in dotazione.
Dimensioni (HxLxP) : Dimensioni d'ingombro 572 x 890 x 560 mm.
Garanzia : Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del
produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità
di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della
confezione.
Colore : Colore silver.


Ciao
tapf


begin 666 Dot.gif
K1TE&.#EA`0`!`( ``/___P```"'Y! $`````+ `````!``$```("1 $`.P``
`
end
radiobirdman
2004-09-04 19:58:47 UTC
Permalink
Post by tapf
Ciao, ti ringrazio per il tuo suggerimento ma in offerta qua da me c'è
questo modello 16/9 Daewoo DSC-3210E 32 pollice o altri da 4/3.
Mi interessa delle info solo su questo modello e sopratutto s'è normale
l'audio "è carente nelle frequenze basse."
Breh, dalle caratteristiche che riporti a me non sembra il massimo della
vita. Ne ho inoltre visti parecchi di Daewood in offerta agli ipermercati
e non mi sono mai piaciuti.

PEr quello che offre la cifra e' alta: se vuoi un modello base ma di
qualita' in giro ho visto i leggendari Sony di penultima generazione a 799
euro: di sicuro meglio del tuo basico Daewood.

Quanto al mio Schaub-Lorenz ritengo un colpo di culo averlo scoperto lo
scorso luglio nei negozi Unieuro/Vipiana: ha tutto!!!
tapf
2004-09-05 09:04:26 UTC
Permalink
Ciao, ieri sono andato a vedere di nuovo e devono arrivare anche i
Schaub-Lorenz il SL6081 , il prezzo è 750.
é ovvio che con 550 non puoi pretendere molto su di un 16/9, io ci devo
collegare un decoder e un lettore DVD, quindi tanti collegamenti non mi
servono,le funzioni che mi servono ci sono, ha tutti i tipi di zoom è prog.
scan e si vede bene, quello che mi delude è l'audio ma non mi interessa
perchè verra collegato sul HT e al massimo si possono utilizza le casse x pc
con sub.
Non so tu quali modelli hai visto che non ti hanno sodisfatto, ma lo devi
sempre paragonare ad un 50 Hz.
Il discorso è che non voglio spendere cifre enormi xchè se devo faro il
cambio di categoria certo non passo solo ad un 100Hz "che ho avuto modo di
vedere, la differenza c'è ma non da giustificare la differenza di prezzo" ma
ad un plasma o lcd 44 poll. cosa che farò più avandi.
e comunque ho un Toshiba 33 poll.4/3 50 Hz che si vede benissimo e si sente
benissimo "ha un sub interno"
Quindi la mi scelta dovra essere su di un prodotto che si vede bene e che
non costa una cifra.
Il sony che dici sarà sicuramente superiore ed è logico visto che costa
250Eur. in + :-)
Ciao
tapf
radiobirdman
2004-09-05 12:49:21 UTC
Permalink
Post by tapf
Ciao, ieri sono andato a vedere di nuovo e devono arrivare anche i
Schaub-Lorenz il SL6081 , il prezzo è 750.
é ovvio che con 550 non puoi pretendere molto su di un 16/9, io ci devo
collegare un decoder e un lettore DVD, quindi tanti collegamenti non mi
servono
Il mio discorso e' che spendere 550 per una ciofeca (o quasi) e spenderne
750 per un prodotto decente, a mio parere, non c'e' storia.

A me poi non piace l'immagine dei Daewood. Insomma come TV li trovo
proprio penosetti. Tutto qui. Se poi tu preferisci fare un acquisto a
meta', ossia spendere 550 euro (che sono pur sempre bei soldi) e avere una
cosa mediocre, piuttosto che spendere 750 euro e avere una cosa
soddisfacente ovviamente e' una tua scelta.
tapf
2004-09-09 19:00:23 UTC
Permalink
Post by radiobirdman
Il mio discorso e' che spendere 550 per una ciofeca (o quasi) e spenderne
750 per un prodotto decente, a mio parere, non c'e' storia.
Ho visto il modello che mi hai indicato, be sono rimasto completamente
deloso.
ci ho un po smanettato con i canali satellitari ed ho visto che come c'è un
azione veloce l'immagine va a scatto ma basta anche solo la testa del
giornalita che la muove un po + veloce e si vede subito "non è fluida"
L'audio: le frequenze basse non esistono, "non so come fai a dire che ha un
buon audio"
si sente come il Daewoo a solo un po di potenza in + "e sul l'audio so cosa
dico, xchè ho un Toshiba 4/3 33 poll. 50Hz con sub integrato dove veramente
senti i bassi, oltre ad un seleco e Philips dove l'audio si sente bene, con
tutta la gamma di frequenza
L'equilizzatore puoi scegliere solo quelli gia impostati, se vuoi
modificarlo non è possibile "io non ci sono riuscito"
Ho notato anche altre cose che non vanno ma non sto qui ad elencarle tutte.

X tutte quelle funzioni che ha va tutto a discapito della qualità del
prodotto.
se fai un po di conti, quanti € sono per le funzioni exstra che le paghi
tutte e quanto va sulla qualità del prodotto!?
Tieni presente che se vuoi quelle funzioni, tipo pip pad ecc.. devi andare
su di un prodotto da 1000€ se non di + "parlando sempre di 16/9 32 poll.
100Hz", nessuno ti regala nulla, e solo uno specchio x le allodole.
Mentre a confronto con il Daewoo 50Hz i 550€ vanno x la maggior parte sul
prodotto e non su funzione che in questa fascia non le puoi avere a questi
prezzi se non a discapito della qualità.
Logicamente la diffirenza si vede ch'è un 100Hz ma solo per la stabilità
dell'immagine non certo per la qualità paragonata ad un 100Hz degno di
questo nome.
Post by radiobirdman
A me poi non piace l'immagine dei Daewood. Insomma come TV li trovo
proprio penosetti. Tutto qui.
Che non ti piace l'immagine questa è questione di gusti "come ben sai ogni
prodotto ha una immagine diversa come anche x HI-FI hanno un suono diverso"
ma questo non vuol dire che non sono prodotti validi.
Post by radiobirdman
Se poi tu preferisci fare un acquisto a
meta', ossia spendere 550 euro (che sono pur sempre bei soldi) e avere una
cosa mediocre, piuttosto che spendere 750 euro e avere una cosa
soddisfacente ovviamente e' una tua scelta.
Non dimenticare che stiamo parlano di due prodotti mediocre nella loro
categoria di appartenenza.
Quindi scegliere tra un 100Hz che si vede male e spendere 700€ e preferibile
prendere un 50Hz da 550€ "certo non hai la stessa definizione ma si può
guardare senza vedere le immagine a scatto"
tra due ciofeche e preferibile quella che costa meno.
Saluti
tapf

P.S.
Senza offesa e solo la mia opinione dopo averli messi a confronto i due i
modelli.
radiobirdman
2004-09-09 20:36:02 UTC
Permalink
Post by tapf
Post by radiobirdman
Il mio discorso e' che spendere 550 per una ciofeca (o quasi) e spenderne
750 per un prodotto decente, a mio parere, non c'e' storia.
Ho visto il modello che mi hai indicato, be sono rimasto completamente
deloso.
ci ho un po smanettato con i canali satellitari ed ho visto che come c'è un
azione veloce l'immagine va a scatto ma basta anche solo la testa del
giornalita che la muove un po + veloce e si vede subito "non è fluida"
Mi chiedo che TV tu abbia visto o come fosse stato configurato, visto che
dispone di parecchie modalita' e impostazioni.

Io ce l'ho da un mesetto e mezzo e sono sempre piu' contento, anche
mettendolo a fianco di un Sony che ho da un'altra parte. In compenso il
Sony non ha il doppio tuner e tutto il resto.
Post by tapf
L'audio: le frequenze basse non esistono, "non so come fai a dire che ha un
buon audio"
Ehmmm, invece io penso il contrario: ho dovuto ritoccare i bassi proprio
perche' mi sembravano pompati :-)

Ma dove l'hai visto sto tv???? Ed era quello?????
Post by tapf
L'equilizzatore puoi
scegliere solo quelli gia impostati, se vuoi modificarlo non è
possibile "io non ci sono riuscito"
Eh non sei riuscito TU, visto che io lo faccio d'abitudine, specie quando
vedo cose musicali e non sono soddisfatto della preimpostazione o non
attacco il tv allo stereo o al pc. Confermo che l'equalizzatore e' molto
versatile, permette di memorizzare le impostazioni, di differenziare tra
altoparlanti e ingresso cuffia (hai la possibilita' di avere il doppio
audio per il secondo tuner)
Post by tapf
se fai un po di conti, quanti € sono per le funzioni exstra che le
paghi tutte e quanto va sulla qualità del prodotto!?
Io penso che non le pago, perche' quel televisore e' equivalente a
prodotti che di euro ne costano 1.400, come certi Loewe (tra l'altro
probabilmente E' un loewe).
Post by tapf
P.S.
Senza offesa e solo la mia opinione dopo averli messi a confronto i due
i modelli.
Eh bisogna vedere dove e come li hai visti, l'illuminazione dell'ambiente
ecc ecc. Non pretendere di giudicare un televisore in negozio. La tua
analisi e' la dimostrazione che di quel tv non hai capito un tubo :PPP

Pigliati il Daewood, che ti devo dire... :-)
tapf
2004-09-10 10:12:01 UTC
Permalink
Post by radiobirdman
Mi chiedo che TV tu abbia visto o come fosse stato configurato, visto che
dispone di parecchie modalita' e impostazioni.
Quello che ho visto è il modello tuo, per quando riaguarda le impostazioni
ciò smanettato x qualche ora.
Post by radiobirdman
Ehmmm, invece io penso il contrario: ho dovuto ritoccare i bassi proprio
perche' mi sembravano pompati :-)
Ma lo ascolti con i propri diffusori o hai messo dei diffusori esterni ed
eventuali sub?
Perchè io lo ascoltato con i suoi diffusore e visto che sono di dimensione
piccoli i bassi non li senti
Post by radiobirdman
Ma dove l'hai visto sto tv???? Ed era quello?????
a casa di un mio amico che lo a preso da pochi giorni e mi ha chiamato
proprio perchè non era sodisfatto,
cio ho smanettato e lo regolato.
come ti ho detto nel post precedente,, l'immagine e buona e sempre un 100Hz,
quello che ho notatto che nelle scene movimentate il movimento degli attori
non è fluiodo ma a scatti.
ora io non so se questo effetto è normale per i 100Hz, ma se è si è una
bella fregatura, perchè hai il massimo con i DVD e perdi nei programmi
satellitari.
Post by radiobirdman
Eh non sei riuscito TU, visto che io lo faccio d'abitudine, specie quando
vedo cose musicali e non sono soddisfatto della preimpostazione o non
attacco il tv allo stereo o al pc. Confermo che l'equalizzatore e' molto
versatile, permette di memorizzare le impostazioni, di differenziare tra
altoparlanti e ingresso cuffia (hai la possibilita' di avere il doppio
audio per il secondo tuner)
Come ti ho detto, io non ci sono riuscito, ma neache cio perso del tempo
perchè dovevo vedero un po la qualità delle immagine.
Post by radiobirdman
Io penso che non le pago, perche' quel televisore e' equivalente a
prodotti che di euro ne costano 1.400, come certi Loewe (tra l'altro
probabilmente E' un loewe).
magari fosse un Loewe "però è possibile che lo produce la Loewe, come
succede in molti casi"
Che ne vale 1400€ non ci pensare , vale quello che lo hai pagato e stai
traguillo che paghi fino all'ultima vite.
Ti faccio un esempio: hai presente gli stereo per auto della Pioner, uno
degli ultimi modelli dovrebbe costare + o - 1000€, è molto bello
esteticamente ma sono cose che li paghi, poi ho visto un Nacagima
"sicuramente e scritto sbagliato" prezzo 1000€ "legge solo cd audio
originali" c'è la montato in auto u mio amico appasionato di questo settore.
Qundo ho visto lo stereo be non ci avrei dato neanche un centesimo, brutto,
un sempleci displei con due manopole, ma quando lo ha acceso e o sentito la
qualità del suono i 1000€ li vale tutti.
Questo x dirti che c'è chi investe molto sull'estitica e varie funzioni
xstra e c'è chi invece investe solo sulla qualità del prodotto dandoti solo
le funzione che servono senza fronzoli inutili.
Post by radiobirdman
Eh bisogna vedere dove e come li hai visti, l'illuminazione dell'ambiente
ecc ecc. Non pretendere di giudicare un televisore in negozio. La tua
analisi e' la dimostrazione che di quel tv non hai capito un tubo :PPP
Pigliati il Daewood, che ti devo dire... :-)
Io personalmente ne ho già 3 di TV e sinceramente un 4 non saprei proprio
dove metterlo
e tutto x un mio amico che voleva il Daewoo perchè gli piaceva come si
vedeva e lo visto anche io e sinceramente senza smanettare nulla si vedeva
bene, solo che quando si è deciso a prenderlo non cenerano più e si è
mandato a prendere il modello come il tuo e non è soddisfatto e tra l'altro
ha fatto una ricerca in rete ma non si trova nulla, anzi ha trovato uno che
c'è la da un po di tempo e dice che puntualmente ogni 10 mesi lo deve
portare in assistenza che si guasta.
Cosa vuoi che ti posso dire non è che sono prevenuto con marchio a favore di
un altro, certo che la qualità di un prodotto si vede solo con il tempo, in
pochi mesi si può solo parlare se piace + l'uno che l'altro.
L'importante è che chi acquista un prodotto rimanga soddisfatto, poi il
resto rimangono sempre delle opinioni soggettive solo se c'è un esperto del
settore può dare un opinione oggettiva
Ciao
tapf
radiobirdman
2004-09-10 13:26:04 UTC
Permalink
Post by tapf
Post by radiobirdman
Ehmmm, invece io penso il contrario: ho dovuto ritoccare i bassi proprio
perche' mi sembravano pompati :-)
Ma lo ascolti con i propri diffusori o hai messo dei diffusori esterni ed
eventuali sub?
Lo ascolto con i suoi diffusori.
Post by tapf
Perchè io lo ascoltato con i suoi diffusore e visto che sono di dimensione
piccoli i bassi non li senti
Con che preimpostazione? Perche' se lo metti su Discorsi non ci sono
praticamente bassi, ci sono cinque impostazioni pre definite e quella
personalizzata, tra l'altro personalizzabile INDIVIDUALMENTE per ogni
singoloo canale.
Post by tapf
come ti ho detto nel post precedente,, l'immagine e buona e sempre un 100Hz,
quello che ho notatto che nelle scene movimentate il movimento degli attori
non è fluiodo ma a scatti.
Mai notato questa cosa, ovviamente utilizzando sia una buona antenna
terrestre, che una ottima antenna satellitare, sia il digitale terrestre
di Fastweb via fibra ottica: sempre immagini eccellenti, MAI a scatti o
pixellate.

L'unico difetto, tipico per altro di tutti i 100 Hz (che sono appunto piu'
adatti per vedere i DVD per via della riconversione analogica che
subiscono le TV terrestri) e' che quando vedi scorrere veloci i titoli di
coda da sinistra verso destra li vedi con effetto movimento per via di
quanto detto piu' sopra.
Post by tapf
ora io non so se questo effetto è normale per i
100Hz, ma se è si è
una bella fregatura, perchè hai il massimo con i DVD e perdi nei
programmi satellitari.
Infatti alcuni preferiscono i 50 Hz per vedere la televisione proprio per
questa ragione. Ma se hai un buon impianto d'antenna, io preferisco
nettamente i 100 Hz.
Post by tapf
Post by radiobirdman
Io penso che non le pago, perche' quel televisore e' equivalente a
prodotti che di euro ne costano 1.400, come certi Loewe (tra l'altro
probabilmente E' un loewe).
magari fosse un Loewe "però è possibile che lo produce la Loewe, come
succede in molti casi"
Schaub Lorenz e' un marchio tedesco che da anni ha smesso di produrre:
rimarchia prodotti di altri, in genere Loewe, come mi ha spiegato
l'assistenza ha cui ho chiesto dettagli prima di effettuare l'acquisto. E
l'assistenza e' appunto la stessa assistenza che fa anche Loewe.

In ogni caso i 100 Hz si somigliano un po' tutti perche' sono solo quattro
le case produttrici di tubi catodici di questo tipo, e quindi sono sempre
questi quattro a essere montati su tutti i modelli (mi pare si tratti di
SOny, Philips, Panasoci e Fuji).
Post by tapf
Che ne
vale 1400€ non ci pensare , vale quello che lo hai pagato e
Post by tapf
stai traguillo che paghi fino all'ultima vite.
Temo di no, se no non avrebbe tutte queste funzioni. I marchi come Schaub
Lorenz possono rivelarsi un affare perche' spesso rimarchiano i prodotti
altrui modificando solo il firmware. Di fatto sono spesso lo stesso
prodotto di marca blasonata che paghi il 50 per cento in piu'.

Tra l'altro il firmware di questo SL6081 e' veramente ottimo!
Post by tapf
e si è mandato a prendere il modello come il tuo e non è soddisfatto
e tra l'altro ha fatto una ricerca in rete ma non si trova nulla, anzi
ha trovato uno che c'è la da un po di tempo e dice che puntualmente
ogni 10 mesi lo deve portare in assistenza che si guasta.
Altamente improbabile, visto che quel modello e' prodotto da giugno 2004.
E proprio per questa ragione non c'e' nulla su Internet, persino non e'
ancora stato inserito neppure nel sito di Schaublorenz.it.
Post by tapf
Cosa vuoi che
ti posso dire non è che sono prevenuto con marchio a favore di un
altro, certo che la qualità di un prodotto si vede solo con il tempo,
in pochi mesi si può solo parlare se piace + l'uno che l'altro.
Concordo.
Post by tapf
L'importante è che chi acquista un prodotto rimanga soddisfatto, poi il
resto rimangono sempre delle opinioni soggettive solo se c'è un esperto
del settore può dare un opinione oggettiva.
Piu' o meno: molti sono tifosi: se non ha un marchio di nome non riescono
a dormire la notte. :-) A me interessa la qualita' indipendentemente dal
marchio, quindi mi fido solo dei miei occhi e delle mie orecchie, oltre
che delle specifiche tecniche.
tapf
2004-09-10 16:22:18 UTC
Permalink
Post by radiobirdman
Con che preimpostazione? Perche' se lo metti su Discorsi non ci sono
praticamente bassi, ci sono cinque impostazioni pre definite e quella
personalizzata, tra l'altro personalizzabile INDIVIDUALMENTE per ogni
singoloo canale.
le ho provate tutte
Post by radiobirdman
Mai notato questa cosa, ovviamente utilizzando sia una buona antenna
terrestre, che una ottima antenna satellitare, sia il digitale terrestre
di Fastweb via fibra ottica: sempre immagini eccellenti, MAI a scatti o
pixellate.
Lo visto solo con il satellite,( l'antenna terreste non c'è) che sul 50Hz si
vedeva bene, ora solo se ha dei problemi sul impianto satellitare!?
e con i DVD ma non originale ma dei BK e devo dire che si comporta bene
anche se si notono maggiormaente i difetti dovuti alla compressione del
film, cosa che sul 50Hz non si nota.
Ma questo è normale non è dovuto certo alla tv ma alla copia del DVD che su
di un 100Hz si notano molto di più i difetti del film come la qualità.
Post by radiobirdman
Infatti alcuni preferiscono i 50 Hz per vedere la televisione proprio per
questa ragione. Ma se hai un buon impianto d'antenna, io preferisco
nettamente i 100 Hz.
Io l'impianto c'è lo buono, l'uica cosa per capire sarebbe di provarlo da
me, ma muverlo singeramente per una prova è dura :-)
Post by radiobirdman
Post by radiobirdman
Io penso che non le pago, perche' quel televisore e' equivalente a
prodotti che di euro ne costano 1.400, come certi Loewe (tra l'altro
probabilmente E' un loewe).
Qua non so cosa dire, perchè leggendo delle riviste specializzate sul HI-FI
un po di anni fa cera un articolo dove una persona aveva comperato un
lettore cd di un machio di prestigio Inglese tramite un importatore in
Veneto pagandolo dei bei soldini.
questo lettore cd si guasta, cerca di rintracciare l'importatore ma aveva
chiuso.
Riesce ad avere delle info dove rivolgere x l'assistenza e gli indicano il
centro assistenza Philips a Milano,
a questo punto a scritto alla rivista chiedendo come mai doveva rivolgersi
alla Philips.
Gli hanno risposto che quel lettore cd veniva prodotto completameta dalla
Philips, cambiava solo l'estetica e il marchio e che lo stesso veniva
venduto con il marchio Philps ad un prezzo molto ma di molto + basso.
Ora mi sempra strano che la Loewe "che i suoi prodotti non costano poco"
produce un prodotto identico al suo x un altra azienta x farlo vendere a
metà prezzo, credo che sia + facile al contrario "comunque tutto è
possibile"
Post by radiobirdman
rimarchia prodotti di altri, in genere Loewe, come mi ha spiegato
l'assistenza ha cui ho chiesto dettagli prima di effettuare l'acquisto. E
l'assistenza e' appunto la stessa assistenza che fa anche Loewe.
Da quello che sono riuscito a sapere molti anni fà la Schaub Lorenz era con
la Nokia e poi si è distaccata.
Post by radiobirdman
Altamente improbabile, visto che quel modello e' prodotto da giugno 2004.
E proprio per questa ragione non c'e' nulla su Internet, persino non e'
ancora stato inserito neppure nel sito di Schaublorenz.it.
Su questo sono rimasto anche io, coma fà ad averlo da cosi tanto tempo se
come mi dici è uscito di recente.
Sul sito lo visto è questo? SL 6081 RF ZW . Dalla foto mi sembra quello del
mio amico

.
Post by radiobirdman
Piu' o meno: molti sono tifosi: se non ha un marchio di nome non riescono
a dormire la notte. :-)
Questo lo notato nei forum se non parli di marchi blasonati non ti prendono
neanche incosiderazione e se ti rispondono e solo x consigliare un marchio
che beno o male conosciamo tutti
Post by radiobirdman
A me interessa la qualita' indipendentemente dal
marchio, quindi mi fido solo dei miei occhi e delle mie orecchie, oltre
che delle specifiche tecniche.
è quello che faccio anche io, però non fido quando vedo troppe cose ad un
prezzo troppo basso
"forse sono troppo prevenuto"
Saluti
tapf

tapf
2004-09-05 09:09:40 UTC
Permalink
Scusa, la maggior parte delle funzione che hai menzionato ci sono anche sul
Daewoo, solo non sono riportati sulle caratteristiche che ho trovato.
Ciao
tapf :-)
Loading...