Discussione:
Proiettare su muro colorato...
(troppo vecchio per rispondere)
PsychoWood
2006-02-06 20:17:05 UTC
Permalink
Premetto che non sono del tutto sicuro di essere IT, però chissà che
non mi si sappia aiutare :)



Cercherò di essere il più sintetico possibile.

Ho un'immagin da proiettare su di un muro.
Questo muro non è bianco, ma giallino (diciamo che ha dei valori RGB di
X,Y,Z).

So che ci sono dei proiettori che si correggono da soli, ma il mio non
lo fa, perciò... :(

Esiste una qualche formula matematica che mi permette di correggere i
colori riportando il bianco ed il nero al suo posto? O al limite, c'è
un plugin da usare sul filmato, per "adattarlo" a questa situazione?

Poi lo script di editing video lo faccio da me, ma mi mancano le basi
per fare questo processo...

Grazie in anticipo!
Phasor?
2006-02-06 20:50:41 UTC
Permalink
Post by PsychoWood
Ho un'immagin da proiettare su di un muro.
Questo muro non è bianco, ma giallino (diciamo che ha dei valori RGB di
X,Y,Z).
Io proietto su un muro giallo con un Panny 700.
I colori non si aberrano, il livello del nero si abbassa e il bianco è
bianco.

Questo il muro su cui proietto, dalla foto non sembra ma è un giallo molto
giallo (confronta col calorifero bianco)

Loading Image...

magari nei prossimi giorni faccio una foto a qualche immagine di test con la
griglia dei colori (ricordamelo sul NG o per e-mail...)
PsychoWood
2006-02-06 21:01:07 UTC
Permalink
Post by Phasor?
Io proietto su un muro giallo con un Panny 700.
I colori non si aberrano, il livello del nero si abbassa e il bianco è
bianco.
Ma è il proiettore ad effettuare il "bilanciamento del bianco" (perdona
il termine, ma di meglio non mi veniva, sò niubbo :) ), o semplicemente
non effettui modiviche perché tanto non è fastidioso?
Post by Phasor?
Questo il muro su cui proietto, dalla foto non sembra ma è un giallo molto
giallo (confronta col calorifero bianco)
http://img231.imageshack.us/img231/6105/hcmurogiallo3se.jpg
Giallino è giallino, il mio è così (le mattonelle sono bianche):

Loading Image...

Ehm....
Post by Phasor?
magari nei prossimi giorni faccio una foto a qualche immagine di test con la
griglia dei colori (ricordamelo sul NG o per e-mail...)
Il fatto è che io il proiettore ce l'ho già, e vedo già come vengono i
colori, vorrei sapere qual è il tipo di correzione da effettuare sul PC
per ritarare i colori..

PS.Premetto che ho intenzione di prendere un telo quantomeno decente,
però al momento non ho i fondi e mi spiacerebbe non usare il
proiettore, visto che mi è arrivato oggi :)
Phasor?
2006-02-06 21:13:26 UTC
Permalink
Ma è il proiettore ad effettuare il "bilanciamento del bianco" (perdona il
termine, ma di meglio non mi veniva, sò niubbo :) ), o semplicemente non
effettui modiviche perché tanto non è fastidioso?
No, ho lasciato tutto standard, non ho modificato nulla nel sul
videoproiettore ne sulla sorgente.
Il fatto è che io il proiettore ce l'ho già, e vedo già come vengono i
colori, vorrei sapere qual è il tipo di correzione da effettuare sul PC
per ritarare i colori..
Che proiettore è? Sulla taratura, visto che usi il PC, comincia a bazzicare
per le opzioni della scheda video e prova a correggere gamma e punti RGB
PsychoWood
2006-02-06 22:50:56 UTC
Permalink
Post by Phasor?
No, ho lasciato tutto standard, non ho modificato nulla nel sul
videoproiettore ne sulla sorgente.
Allora probabilmente è allo stesso modo di come lo vedo io, solo che,
avendo il muro un po' meno giallo del mio, si nota molto meno.
Già così la differenza la noto solo perché di fianco ho il portatile
con lo schermo con i colori giusti, altrimenti probabilmente riuscirei
quasi a sopportarlo :D
Post by Phasor?
Che proiettore è?
Niente di particolare, un Sony D500, uno di quei proiettori LCD
portabili. Però sembra vedersi bene, la risoluzione non è alta, ma
tanto devo proiettare da neanche 3 metri, quindi va più che bene così.
Post by Phasor?
Sulla taratura, visto che usi il PC, comincia a bazzicare
per le opzioni della scheda video e prova a correggere gamma e punti RGB
Sì, infatti è quello che sto facendo, chiedevo più che altro speranzoso
che qualcuno mi sapesse dire in che direzione muovermi, tutto qua :)
pensieroso
2006-02-09 21:48:50 UTC
Permalink
Post by Phasor?
Questo il muro su cui proietto, dalla foto non sembra ma è un giallo molto
giallo (confronta col calorifero bianco)
http://img231.imageshack.us/img231/6105/hcmurogiallo3se.jpg
IKEA vero? il mio stesso...
(è un ammasso di schifezze ma per quello che costa! Scusa la curiosità ma
anche a te si è scollato da qualche parte?)

Saluti
Gianluca
PhasorŸ
2006-02-10 08:01:52 UTC
Permalink
Post by pensieroso
IKEA vero? il mio stesso...
(è un ammasso di schifezze ma per quello che costa! Scusa la curiosità ma
anche a te si è scollato da qualche parte?)
Ti riferisci all'armadio? Sì... comunque sta insieme... non si è scollato
nulla... tanto è la cameretta...

Geordi7
2006-02-07 03:01:16 UTC
Permalink
Premetto che non sono del tutto sicuro di essere IT, però chissà che non
mi si sappia aiutare :)
Cercherò di essere il più sintetico possibile.
Ho un'immagin da proiettare su di un muro.
Questo muro non è bianco, ma giallino (diciamo che ha dei valori RGB di
X,Y,Z).
Dubbioso del risultato finale (cmq lontano da quanto otterresti con un telo
apposito) basterebbe compensare il giallo del muro spondando il
bilanciamento cromatico del proiettore sul blu. Di quanto? Fino a quando
ottieni un bianco neutro (ci sono diversi siti dove potrai trovare schermate
buone per effettuare il bilanciamento).
Geordi7
2006-02-07 03:04:13 UTC
Permalink
Dubbioso del risultato finale (cmq lontano da quanto otterresti con un telo
apposito) basterebbe compensare il giallo del muro spostando il
bilanciamento cromatico del proiettore sul blu. Di quanto? Fino a quando
ottieni un bianco neutro (puoi andare grossolanamente ad occhio oppure ci
sono diversi siti dove potrai trovare schermate
buone per effettuare il bilanciamento).
BOH?
2006-02-07 13:00:00 UTC
Permalink
Post by PsychoWood
Ho un'immagin da proiettare su di un muro.
Questo muro non è bianco, ma giallino (diciamo che ha dei valori RGB di
X,Y,Z).
Esiste una qualche formula matematica che mi permette di correggere i
colori riportando il bianco ed il nero al suo posto? O al limite, c'è
un plugin da usare sul filmato, per "adattarlo" a questa situazione?
visto che usi il PC basta intervenire sui valori RGB della scheda video
facendo in modo di compensare il troppo "giallo" finchè non diventa bianco
considerando che il bianco neutro è appunto la somma di uguale RGB.

certamente esistono vari software di gestione ma già sul driver della scheda
video ci dovrebbe essere tale possibilità.

altra possibilità è quella di intervenire con un filtro avanti al
proiettore: dato che la tua parete è gialla ritengo che sia necessario
aumentare il verde e il blu.

le misurazioni precise si fanno con uno strumento fotografico che è un
esposimentro che misura anche la temperatura colore detto termocolorimetro:
si spara la luce bianca dal proiettore sul muro e si misura il colore (la
temperatura) della luce riflessa. quindi si applica avanti al proiettore il
filtro colorato secondo i valori riportatai dallo strumento per correggere
il colore della luce del VPR sottraendo il giallo.

oltre che intervenire su RGB prova ad intervenire sulla temperatura colore
del VPR (se possibile) : in questo modo le immagini saranno più fredde e
compenseranno il giallo delle pareti.

ciao BOH?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
PsychoWood
2006-02-07 21:36:23 UTC
Permalink
Post by BOH?
visto che usi il PC basta intervenire sui valori RGB della scheda video
facendo in modo di compensare il troppo "giallo" finchè non diventa bianco
considerando che il bianco neutro è appunto la somma di uguale RGB.
L'idea era quella, ma così facendo non si perdono parte dei colori?
Mi spiego: "shiftando" il bianco, non si finisce per perdere i colori
all'estremità dell'istogramma (spero di essermi spiegato in maniera
comprensibile..)
Post by BOH?
certamente esistono vari software di gestione ma già sul driver della scheda
video ci dovrebbe essere tale possibilità.
Sì, quello non è un problema.
Post by BOH?
altra possibilità è quella di intervenire con un filtro avanti al
proiettore: dato che la tua parete è gialla ritengo che sia necessario
aumentare il verde e il blu.
Quindi un filtro verde e uno blu, uno sopra l'altro?
Post by BOH?
le misurazioni precise si fanno con uno strumento fotografico che è un
si spara la luce bianca dal proiettore sul muro e si misura il colore (la
temperatura) della luce riflessa. quindi si applica avanti al proiettore il
filtro colorato secondo i valori riportatai dallo strumento per correggere
il colore della luce del VPR sottraendo il giallo.
Ottimo, vedrò se riesco a recuperarne uno. Che tu sappia, ci sono
software che dicono la temperatura colore datogli un certo colore da
fargli riconoscere come bianco?
Post by BOH?
oltre che intervenire su RGB prova ad intervenire sulla temperatura colore
del VPR (se possibile) : in questo modo le immagini saranno più fredde e
compenseranno il giallo delle pareti.
Purtroppo non prevede questa possibilità, ma ora che so un po' meglio
cosa cercare, vedo di organizzarmi :)

Ciao e grazie!
Geordi7
2006-02-07 23:43:07 UTC
Permalink
Post by PsychoWood
Post by BOH?
visto che usi il PC basta intervenire sui valori RGB della scheda video
facendo in modo di compensare il troppo "giallo" finchè non diventa bianco
considerando che il bianco neutro è appunto la somma di uguale RGB.
L'idea era quella, ma così facendo non si perdono parte dei colori?
Mi spiego: "shiftando" il bianco, non si finisce per perdere i colori
all'estremità dell'istogramma (spero di essermi spiegato in maniera
comprensibile..)
Allora fino a quando riproduci colori che 'contengono' il giallo
(rosso+verde) il proiettore corregge con il blu, ma i colori che contengono
solo il blu (o combinazioni blu+rosso o combinazioni blu+verde) non possono
essere totalmente corretti e saranno virati sul giallo. Questa cosa sarà
meno evidente con immagini luminose e decisamente rilevante con scene scure.
Cmq il cervello dopo pochi minuti si abituerebbe a quel tipo di visione e
non dovrebbe infastidire più di tanto.

Cmq io ti consiglio di mettere un telo apposito, magari fisso per
risparmiare. Oppure ridipindere di bianco.
Geordi7
2006-02-07 23:46:10 UTC
Permalink
Post by PsychoWood
Post by BOH?
visto che usi il PC basta intervenire sui valori RGB della scheda video
facendo in modo di compensare il troppo "giallo" finchè non diventa bianco
considerando che il bianco neutro è appunto la somma di uguale RGB.
L'idea era quella, ma così facendo non si perdono parte dei colori?
Mi spiego: "shiftando" il bianco, non si finisce per perdere i colori
all'estremità dell'istogramma (spero di essermi spiegato in maniera
comprensibile..)
Allora fino a quando riproduci colori che 'contengono' il giallo
(rosso+verde) il proiettore corregge con il blu, ma i colori che contengono
solo il blu non possono essere totalmente corretti e saranno virati sul
giallo. Questa cosa sarà
meno evidente con immagini luminose e ma più rilevante con scene scure.
Cmq il cervello dopo pochi minuti si abituerebbe a quel tipo di visione e
non dovrebbe infastidire più .

Cmq io ti consiglio di mettere un telo apposito, magari fisso per
risparmiare. Oppure ridipindere di bianco.
PsychoWood
2006-02-08 02:02:29 UTC
Permalink
Post by Geordi7
Allora fino a quando riproduci colori che 'contengono' il giallo
(rosso+verde) il proiettore corregge con il blu, ma i colori che contengono
solo il blu non possono essere totalmente corretti e saranno virati sul
giallo. Questa cosa sarà
meno evidente con immagini luminose e ma più rilevante con scene scure.
Cmq il cervello dopo pochi minuti si abituerebbe a quel tipo di visione e
non dovrebbe infastidire più .
Allora, ho fatto un paio di prove, con il metodo più semplice che ho
trovato (che solitamente viene applicato alle le foto): il metodo del
punto di grigio.

Il procedimento è stato:

-Ho cercato una tavola dei colori usabile come riferimento (ho preso
una tavola di MacBeth)
-Ho proiettato la tavola con il proiettore
-Ho fotografato la tavola proiettata (con una compattina), cercando di
prendere l'immagine con i colori il più fedeli possibili a quelli reali
-Su PC, ho preso il valore RGB medio del grigio più neutro della tavola
(il terzo da destra, nell'ultima fila), che è risultato essere
113,128,102
-Sempre su PC, ho preso il valore dello stesso colore ma dalla foto
scattata alla tavola proiettata (104,162,56)
-Ho normalizzato secondo il metodo del punto di grigio, cioè:

R_nuovo = R_originale*113/104
G_nuovo = G_originale*128/162
B_nuovo = B_originale*102/56

E la situazione è migliorata E-N-O-R-M-E-M-E-N-T-E (per capirci, ora IL
BIANCO E' BIANCO!!!)

Ovviamente il risultato è tutt'altro che perfetto (in particolare sul
rosso acceso), e non credo che ci sia da gridare al miracolo, però
credo che per un po' di tempo potrò usare il proiettore senza telo.

Domani magari provo a normalizzare proiettando un vero grigio medio
(128/128/128), chissà che non ci sia un po' di margine di miglioramento

Qui:
http://tinyurl.com/942ox
puoi trovare una tabella, per quanto possibile, che permette di
confrontare i risultati ottenuti, credo che le didascalie bastino a
spiegare cosa sono le varie immagini.

PS.Le foto sono state scattate ovviamente con la fotocamera totalmente
in manuale, in particolare per quanto riguarda il bilanciamento del
bianco.
Post by Geordi7
Cmq io ti consiglio di mettere un telo apposito, magari fisso per
risparmiare. Oppure ridipindere di bianco.
Sì, il telo è scontato, solo che vorrei aspettare di avere abbastanza
$$$ a disposizione per prendere quancosa di decente, e nell'attesa mi
arrangerò come sopra. :)
Geordi7
2006-02-07 22:59:06 UTC
Permalink
Post by BOH?
Post by PsychoWood
Ho un'immagin da proiettare su di un muro.
Questo muro non è bianco, ma giallino (diciamo che ha dei valori RGB di
X,Y,Z).
altra possibilità è quella di intervenire con un filtro avanti al
proiettore: dato che la tua parete è gialla ritengo che sia necessario
aumentare il verde e il blu.
Non bisogna aumentare il verde (che additivamente al rosso produce il
giallo) ma solo il blu (il complementare del giallo).
PhasorŸ
2006-02-08 09:50:02 UTC
Permalink
Post by Geordi7
Non bisogna aumentare il verde (che additivamente al rosso produce il
giallo) ma solo il blu (il complementare del giallo).
Che blu+giallo fa verde lo si sa dai tempi dell'asilo (a chi non è mai
capitato che nei disegni il sole diventasse verde?), ma disegnando in verde
sopra il rosso non m è mai uscito il giallo...
Geordi7
2006-02-08 17:35:22 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Post by Geordi7
Non bisogna aumentare il verde (che additivamente al rosso produce il
giallo) ma solo il blu (il complementare del giallo).
Che blu+giallo fa verde lo si sa dai tempi dell'asilo (a chi non è mai
capitato che nei disegni il sole diventasse verde?), ma disegnando in
verde sopra il rosso non m è mai uscito il giallo...
Eheh e adesso ti devo bacchettare! Eppure fino ad oggi pensavo che un
appassionato di home-cinema avesse queste cognizioni di base :P

Guardare un disegno su carta e un sorgente luminosa sono due cose totalmente
differenti. Nel primo caso è la luce ad essere riflessa dal disegno (che
'tratterrà' alcune lunghezze d'onda per rifletterne altre) mentre
l'emissione di luce è diretta nel caso della sorgente luminosa.

Tu fai riferimento (citando il disegno) alla sintesi sottrattiva ovvero alla
sovrapposizione di pigmenti colorati (che dovranno riflettere la luce
dell'ambiente) come avviene per esempio con le stampanti a colori. In
*quel* caso sommando i tre colori primari giallo+ciano+magenta si ottengono
tutte le altre sfumature e quando si somma 100% di giallo + 100% di ciano +
100% di magenta si ottiene nero al 100%

Per la luce si parla di sintesi additiva, in quanto la luce visibile nei tre
colori primari a differenti lunghezze d'onda (nel blu, nel verde, nel rosso)
deve essere sommata per ottenere le sfumature, in percentuali uguali per
ottenere il grigio/bianco. Ecco perché la luce bianche che passa attraverso
un prisma viene scomposta nelle sue componenti (oltre alle primarie anche in
tutte le altre gradazioni).

Senza dilungarmi qui
http://www.diodati.org/scritti/2002/g_colori/colori10.asp potrai vedere che
dalla sintesi additiva di verde e rosso si ottiene il giallo.

A questa pagina la sintesi sottrattiva
http://www.diodati.org/scritti/2002/g_colori/colori11.asp

Come vedi c'è sempre da imparare.
geordi77
2006-02-08 17:39:20 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Post by Geordi7
Non bisogna aumentare il verde (che additivamente al rosso produce il
giallo) ma solo il blu (il complementare del giallo).
Che blu+giallo fa verde lo si sa dai tempi dell'asilo (a chi non è mai
capitato che nei disegni il sole diventasse verde?), ma disegnando in
verde sopra il rosso non m è mai uscito il giallo...
Eheh e adesso ti devo bacchettare! Eppure fino ad oggi pensavo che un
appassionato di home-cinema avesse queste cognizioni di base :P

Guardare un disegno su carta e un sorgente luminosa sono due cose
totalmente
differenti. Nel primo caso è la luce ad essere riflessa dal disegno (che
'tratterrà' alcune lunghezze d'onda per rifletterne altre) mentre
l'emissione di luce è diretta nel caso della sorgente luminosa.

Tu fai riferimento (citando il disegno) alla sintesi sottrattiva ovvero
alla
sovrapposizione di pigmenti colorati (che dovranno riflettere la luce
dell'ambiente) come avviene per esempio con le stampanti a colori. In
*quel* caso sommando i tre colori primari giallo+ciano+magenta si
ottengono
tutte le altre sfumature e quando si somma 100% di giallo + 100% di ciano
+
100% di magenta si ottiene nero al 100%

Per la luce si parla di sintesi additiva, in quanto la luce visibile nei
tre
colori primari a differenti lunghezze d'onda (nel blu, nel verde, nel
rosso)
deve essere sommata per ottenere le sfumature, in percentuali uguali per
ottenere il grigio/bianco. Ecco perché la luce bianche che passa
attraverso
un prisma viene scomposta nelle sue componenti (oltre alle primarie anche
in
tutte le altre gradazioni).

Senza dilungarmi qui
http://www.diodati.org/scritti/2002/g_colori/colori10.asp potrai vedere
che
dalla sintesi additiva di verde e rosso si ottiene il giallo

Loading Image...


A questa pagina la sintesi sottrattiva
http://www.diodati.org/scritti/2002/g_colori/colori11.asp

Come vedi c'è sempre da imparare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PhasorŸ
2006-02-09 08:08:56 UTC
Permalink
Eppure (ho fatto le prove ieri sera) aumentando il blu il risultato è lo
stesso sia sullo schermo LCD del portatile che sull'immagine del
videoproiettore, ovverlo l'immagine si scurisce
Continua a leggere su narkive:
Loading...