Discussione:
Sconto su tv esposizione !?
(troppo vecchio per rispondere)
Fiddler
2005-01-24 20:17:12 UTC
Permalink
Girando per negozi in cerca di un tv 32 16/9 100hz mi sono orientato su
un panasonic px20d (tubo quintrix sr) in quanto mi è sembrato che
facciano piuttosto bene.

Il fatto è che li ho trovato a non meno di 1100-1200€, mentre un
negoziante mi ha proposto di comprare il suo da esposizione (è l'ultimo
che ha) a 850 € !

Mi servirebbe un consiglio da voi frequentatori del ng che siete di
sicuro più esperti di me:
premesso che ho osservato il tv in questione e non mi sembra abbia
difetti evidenti (anzi è quello che fa meglio di tutto il negozio) se
non qualche piccolo graffietto sullo chassis esterno e che il
commerciante mi ha detto che ce l'ha in esposizione da inizio dicembre
(per quanto conti), quali sono i problemi o i rischi a acquistare un tv
in esposizione ?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito ?

Insomma, il prezzo mi sembra buono per il prodotto (o no?), ma voi che
fareste?

ciao e grazie
ale
Danilo Ronchi
2005-01-24 20:22:11 UTC
Permalink
Mi servirebbe un consiglio da voi frequentatori del ng che siete di sicuro
lascia perdere
premesso che ho osservato il tv in questione e non mi sembra abbia difetti
evidenti (anzi è quello che fa meglio di tutto il negozio) se non qualche
piccolo graffietto sullo chassis esterno e che il commerciante mi ha detto
che ce l'ha in esposizione da inizio dicembre (per quanto conti), quali
sono i problemi o i rischi a acquistare un tv in esposizione ?
hanno il tubo catodico consumato
Qualcuno ha avuto esperienze in merito ?
Insomma, il prezzo mi sembra buono per il prodotto (o no?), ma voi che
fareste?
non ci penserei neppure per un nanosecondo... io comprerei di tutto usato...
ma un tv no...
--
Danilo

Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
MarColas
2005-01-25 08:36:32 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
hanno il tubo catodico consumato
non ci penserei neppure per un nanosecondo... io comprerei di tutto
usato... ma un tv no...
Non saprei, Danilo...io non sarei cosi' categorico. Un TV non e' un vpr, in
cui contano quasi quasi anche i *minuti* di utilizzo :-). Un mese o due di
utilizzo, anche intenso, non e' che sia granche', a patto che non sia stata
mostrata sempre la stessa immagine fissa, nel qual caso effettivamente il
tubo ne avrebbe risentito...ma non credo che sia cosi', di solito i TV
vengono sintonizzati su un canale televisivo qualsiasi.
Non so quanto costa normalmente il TV in questione, ma se davvero non si
trova a meno di 1100 Euro, per 850 Euro (e garanzia come se fosse nuovo) io
un pensierino ce lo farei.

MarColas

--

Non c'e' mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che si vuole
PhasorŸ
2005-01-25 07:22:33 UTC
Permalink
Il fatto è che li ho trovato a non meno di 1100-1200€, mentre un
negoziante mi ha proposto di comprare il suo da esposizione (è l'ultimo
che ha) a 850 € !
Digli di guardare da quanto tempo è acceso (se è un MW lo vedono sul
computer del reparto, tieni anche te gli occhi sul monitor e controlla).
Se è acceso da 2 / 3 mesi, ok, se è acceso da più tempo pretendi uno sconto
maggiore, però mi sa che per lo sconto devi parlare col caporeparto. Se è
acceso da tipo 5 o 6 mesi proponi un 600 euro!
(per quanto conti), quali sono i problemi o i rischi a acquistare un tv
in esposizione ?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito ?
Il problema maggiore è che non hanno più l'imballo (di solito), quindi
quando lo ritiri fatti dare in mano il manuale di istruzioni, vai alla
pagina del contenuto dell'imballo e controlla se ti danno tutto quello che
devono darti e soprattutto che ti diano il telecomando giusto (controlla il
codice segnato su quella pagina con quello sul retro del telecomando)
ma voi che fareste?
Io ho preso ad un MW un Panasonic TX-36 PD 30 in esposizione ad un prezzo
che non ti dico (dopo 3 ore di contrattazione!)! Inoltre non trovavano più
il telecomando giusto (che nel pd30 in più di altri Panasonic ha il tasto
Multi-Windows), quindi mi sono fatto scontare altri 50 euro e mi hanno dato
un altro telecomando Panasonic (poi ho comprato anche quello giusto ad un
centro assistenza Panasonic pagandolo 70 euro, ma il prezzo del TV è stato
talmente vantaggioso che ne è valsa la pena).
Donald
2005-01-25 09:54:04 UTC
Permalink
Il fatto è che li ho trovato a non meno di 1100-1200€, mentre un
negoziante mi ha proposto di comprare il suo da esposizione (è l'ultimo
che ha) a 850 € !
Controlla attentamente che il tubo non sia stampato (tipicamente, controlla che
non ci sia il logo di qualche emittente definitivamente impressionato).
A parte questo, un tubo catodico dura almeno 20000 ore, quindi 2 o 3 mesi non
sono niente.
Inoltre, considera che compri un TV che sicuramente non ha problemi, perchè...
sta già funzionando (tipicamente, se si guastano lo fanno entro poche ore
dall'accensione: dopo due mesi sei ragionevolmente sicuro che non abbia
problemi).
Segui, ovviamente, anche gli altri consigli che ti sono stati dati (imballi,
ecc...).
Ciao.

mau
Bizzi [HT-Group]
2005-01-25 11:14:20 UTC
Permalink
Post by Donald
Inoltre, considera che compri un TV che sicuramente non ha problemi, perchè...
sta già funzionando (tipicamente, se si guastano lo fanno entro poche ore
dall'accensione: dopo due mesi sei ragionevolmente sicuro che non abbia
problemi).
Io solo x questo lo farei pagare di più dato che è già rodato :-)

(No, la modifica al sub ancora non l'ho fatta... pigrizia cronica :-( )
--
Bye
Fabrizio
Donald
2005-01-25 11:26:08 UTC
Permalink
Post by Bizzi [HT-Group]
(No, la modifica al sub ancora non l'ho fatta... pigrizia cronica :-( )
Porcaloca, non me ne ricordavo neanche più...
Rinfrescami la memoria: in cosa consisteva?
Ciao

mau
Bizzi [HT-Group]
2005-01-25 13:25:35 UTC
Permalink
Post by Donald
Post by Bizzi [HT-Group]
(No, la modifica al sub ancora non l'ho fatta... pigrizia cronica :-( )
Porcaloca, non me ne ricordavo neanche più...
Rinfrescami la memoria: in cosa consisteva?
Niente di che, portare a 45 cm il condotto reflex... 15 minuti di lavoro.
--
Bye
Fabrizio
Bizzi [HT-Group]
2005-01-25 14:26:07 UTC
Permalink
"Donald" <***@S.P.A.M.iperbole.bologna.it> ha scritto nel
messaggio news:***@news.marelli.it...

Ti allungo anche questo link, se già non lo conosci, dimmi che ne pensi.
http://www.caninialtoparlanti.it/sub1.htm
--
Bye
Fabrizio
Donald
2005-01-26 13:59:19 UTC
Permalink
Post by Bizzi [HT-Group]
Ti allungo anche questo link, se già non lo conosci, dimmi che ne pensi.
http://www.caninialtoparlanti.it/sub1.htm
'azz! Il Transflex!
Anche il buon Filippo (che ogni tanto fa capolino da queste parti:
www.audiofanatic.it) lo ha sperimentato su un suo diffusore, ma non ricordo (e
al momento non posso controllare) se abbia fornito qualche formula per la
caratterizzazione, anche se Canini (riposi in pace) lo definisce un risuonatore.
In sostanza, cosa ne penso: credo sia un sistema, nei suoi limiti di
applicazione, molto valido, ma sul quale bisognerebbe controllare quanta
letteratura c'è.
Realizzare oggetti "a spanne" non è nella mia indole, anche perchè non me lo
posso permettere...
C'è anche da dire, però, che i woofer impiegati potrebbero eventualmente essere
riutilizzati per un progetto normale...
Darò un'occhiata al sito di Filippo...
Ciao!

mau

Continua a leggere su narkive:
Loading...