Discussione:
Tv Color Crt 34 pollici. Seleco Kubo vs Mivar. Quale?
(troppo vecchio per rispondere)
Giu'79
2006-01-26 12:40:04 UTC
Permalink
Ragazzi, il mitico Philips match line 34 pollici che ho, dopo 15 anni,
inizia a dare problemi, e prima di andare sul Plasma direttamente,
vorrei un televisore a tubo catodico, giusto per un po di tempo, prima
di fare la spesa grossa.
Ho visto in offerta due televisori:
- Seleco Kubo 34 pollici
- Mivar 33 pollici
tutti e due allo stesso prezzo con caratteristiche simili, tranne che
mivar ha la sintonizzazione manuale.
Voi cosa mi consigliate di prendere? Grazie per l'attenzione ;)
Giu'79
JuniorG
2006-01-26 14:21:14 UTC
Permalink
Intanto devo dirti che mi hai dato uno spunto non da poco... Io ero
convinto che non esistessero TV 4:3 CRT con tubo da più di 29", invece
sono felicissimo di vedere che esistono.

Ma dove hai trovato il seleco ed il mivar? E a che prezzo? Io ho
trovato solo il Sinudyne 34F1A Cult, da 34". Costa circa 530 euro
perchè è un "tranquillissimo" (a parte il megacinescopio) 4:3 50Hz
analogico.

Se sommiamo i fatti che, per le immagini in 4:3 un cinescopio da 34"
visualizza immagini della stessa grandezza di un 42" (ho appena fatto
il conto), che i TV 50HZ analogici sono il non plus ultra per vedere
come si deve la TV in PAL standard, e che data la tecnologia
stabilissima se non in declino, il prezzo è molto competitivo rispetto
a televisori di qualsiasi altra tecnologia che per quello che danno
costano ancora esageratamente... direi che per la visione della
semplice TV, l'aquisto è azzeccatissimo!
Aggiungendo altri 1500 euro per un buon videoproiettore per vedere i
film in 16/9, con circa 2000 euro totali si ha il massimo per entrambi
gli utilizzi, e ne riparliamo almeno tra 3-4 anni!

Fammi sapere del seleco e del mivar, ciao.
Paolo
2006-01-26 14:25:45 UTC
Permalink
"JuniorG" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@g43g2000cwa.googlegroups.com...
[cut]
.... che i TV 50HZ analogici sono il non plus ultra per vedere
come si deve la TV in PAL standard.......

domanda: con i 50 HZ è meglio il PAL rispetto all'RGB?
Scusa se la domanda è sciocca ;-)
JuniorG
2006-01-26 14:52:02 UTC
Permalink
Post by Paolo
domanda: con i 50 HZ è meglio il PAL rispetto all'RGB?
Scusa se la domanda è sciocca ;-)
No, non è per niente sciocca...

Comunque e' meglio l'RGB 100.000 volte!
Tieni conto che l'RGB nei TV 50 Hz analogici va direttamente al tubo
catodico, mentre il PAL deve essere prima riconvertito in RGB dalla
circuiteria di decodifica PAL all'interno del televisore. Per quanto
buona questa circuiteria possa essere, la natura stessa del segnale PAL
che è stato studiato per essere trasmesso utilizzando una banda più
stretta possibile fa sì che la differenza in termini di qualità
dell'immagine sia parecchio notevole...

Il discorso se è meglio un TV analogico 50 Hz per vedere il PAL (che
poi altri non è che il segnale della TV terrestre), o un TV digitale
(plasma, LCD, retroprioezione, TV 100 Hz...), è invece un'altra
storia. Il PAL è stato studiato per i TV analogico 50Hz e solo da
questi viene visualizzato nella maniera migliore.

Ciao, JG.
Bizzi [HT-Group]
2006-01-26 15:22:48 UTC
Permalink
Post by JuniorG
Comunque e' meglio l'RGB 100.000 volte!
Tieni conto che l'RGB nei TV 50 Hz analogici va direttamente al tubo
catodico, mentre il PAL deve essere prima riconvertito in RGB dalla
circuiteria di decodifica PAL all'interno del televisore. Per quanto
Tutto giusto... o quasi.
Il PAL è uno standard di trasmissione. L'RGB è uno dei modi x trasmettere il
segnale PAL: lo puoi pure trasmettere in RF, composito, s-video e component.

RGB e component, come giustamente dici, sono i modi migliori.
--
Ciao
Fabrizio
JuniorG
2006-01-26 16:15:10 UTC
Permalink
Ok...

ho impropriamente inteso con PAL tutto quello che passa per la
circuiteria di decodifica PAL nel TV, ovvero solitamente segnale RF,
CVBS, ed S-Video. Era per evitare di essere troppo "pignolo"... :-)

Ciao, JG
Giu'79
2006-01-26 19:50:27 UTC
Permalink
domani andrò a ritirare il seleco 34 pollici e vi farò sapere. Cmq
siamo andati un po ot e non avete risposto alla mia domanda. Dalle
prime considerazioni che mi sono fatto (sono abbastanza ignorante), è
che il mivar è abbastanza antiquato (non ha display per le funzioni ad
esempio). Per il resto il quadro sembra simile.
JuniorG
2006-01-27 10:40:50 UTC
Permalink
Si, il mivar dovrebbe essere quello meno "figo"... comunque sono tutti
TV tradizionali, ninete di speciale quindi. Ciao.
JuniorG
2006-01-27 17:16:37 UTC
Permalink
Allora, Giu, che ci dici di questo Seleco? Ci dici anche dove l'hai
trovato?
Giu'79
2006-01-27 23:40:03 UTC
Permalink
allora. L'ho trovato a Caserta, dove abito, e l'ho pagato 450 €. Fino
ad ora, ad essere sincero, sono pienamente soddisfatto. Ottimo quadro,
luminoso, ottima la sezione audio, che ti da la possibilità di
regolare l'equiliazzazione del suono e di impostarne altri per poi
scegliere a seconda di cosa si sta guardando (musica, cinema ecc.). Il
cambio dei canali è veloce, ed anche il telecomando funziona bene. Che
dire, per quello a cui serviva a me, sono parecchio soddisfatto, e
nonostante tutto, anche la linea non è male. Lo consiglio.
Provate anche le due prese scart con sky e lettore dvd/divx + l'rgb per
la minidv. Ho appena finito di vedere lo show di Salemme e ripeto...
sono soddisfatto, rapporto qualità prezzo è un affare.
JuniorG
2006-01-28 12:12:37 UTC
Permalink
Grazie della mini-recensione, Giu'. Mi metterò alla ricerca di un
rivenditore, di questo o del Sinudyne, che dovrebbe essere più o meno
simile.

Ciao.

Loading...