Discussione:
Hitachi vs Panasonic
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro
2004-12-08 17:36:52 UTC
Permalink
Oggi dopo attente letture del seguente news group sull'argomento
plasma mi sono recato finalmente in un negozio euronics della mia
città per applicare la regola che tutti danno: guardare con i propri
occhi.
Bhe il plasma panasonic viera 37 pollici i esposizione devo dire che
mi ha un pò deluso rispetto a quelli che eranoa fianco soprattutto in
termini di luminosità dello schermo.
A questo aggiungo che il negoziante mi ha vivamente consigliato il
plasma hitachi sostenendo che attualmente è il miglior prodotto in
commercio con risoluzione 1024x1024 reale già pronto a suo dire
all'alta risoluzione. Tale plasma una volta acceso devo dire che mi ha
ben impressionato (prezzo 2.990 euro) per un 37".
Ora convinto dai moltissimi elogi qui fatti che il panasonic fosse tra
i migliori, pur sapendo che il mio è stato un sopraluogo e che molto
dipende dai settaggi e dai collegamenti che sono stati fatti, devo
ammettere che le idee mi si sono confuse.
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
delphi
2004-12-08 17:47:46 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Oggi dopo attente letture del seguente news group sull'argomento
plasma mi sono recato finalmente in un negozio euronics della mia
città per applicare la regola che tutti danno: guardare con i propri
occhi.
Bhe il plasma panasonic viera 37 pollici i esposizione devo dire che
mi ha un pò deluso rispetto a quelli che eranoa fianco soprattutto in
termini di luminosità dello schermo.
A questo aggiungo che il negoziante mi ha vivamente consigliato il
plasma hitachi sostenendo che attualmente è il miglior prodotto in
commercio con risoluzione 1024x1024 reale già pronto a suo dire
all'alta risoluzione. Tale plasma una volta acceso devo dire che mi ha
ben impressionato (prezzo 2.990 euro) per un 37".
Ora convinto dai moltissimi elogi qui fatti che il panasonic fosse tra
i migliori, pur sapendo che il mio è stato un sopraluogo e che molto
dipende dai settaggi e dai collegamenti che sono stati fatti, devo
ammettere che le idee mi si sono confuse.
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
Oggi ho montato alla parete il mio panasonic TH-42PA30. Molto molto
soddisfatto considerando che per il momento non ho il DVD ma solo il
ricevitore sat.
L'audio è più che decente e i colori molti belli.
Costi:
plasma 1650 E
staffa 54 E
cavo scart-scart GeBL 30 E

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ministranger
2004-12-08 17:53:00 UTC
Permalink
Post by delphi
plasma 1650 E
staffa 54 E
cavo scart-scart GeBL 30 E
Guarda che forse hai dimenticato mille euro nel costo, se non fosse così ti
saremmo grati di dirci dove l'hai comprato. Ciao,
Giorgio
delphi
2004-12-08 17:56:06 UTC
Permalink
Post by Ministranger
Post by delphi
plasma 1650 E
staffa 54 E
cavo scart-scart GeBL 30 E
Guarda che forse hai dimenticato mille euro nel costo, se non fosse così ti
saremmo grati di dirci dove l'hai comprato. Ciao,
Giorgio
Chiedo scusa a tutti!
2650 E


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Jack Bauer
2004-12-08 18:01:23 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Oggi dopo attente letture del seguente news group sull'argomento
plasma mi sono recato finalmente in un negozio euronics della mia
città per applicare la regola che tutti danno: guardare con i propri
occhi.
Bhe il plasma panasonic viera 37 pollici i esposizione devo dire che
mi ha un pò deluso rispetto a quelli che eranoa fianco soprattutto in
termini di luminosità dello schermo.
A questo aggiungo che il negoziante mi ha vivamente consigliato il
plasma hitachi sostenendo che attualmente è il miglior prodotto in
commercio con risoluzione 1024x1024 reale già pronto a suo dire
all'alta risoluzione. Tale plasma una volta acceso devo dire che mi ha
ben impressionato (prezzo 2.990 euro) per un 37".
Ora convinto dai moltissimi elogi qui fatti che il panasonic fosse tra
i migliori, pur sapendo che il mio è stato un sopraluogo e che molto
dipende dai settaggi e dai collegamenti che sono stati fatti, devo
ammettere che le idee mi si sono confuse.
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
Si', si', continuate a credere ai negozianti che cercano di fregarvi....

Sei proprio sicuro che i settaggi sul Panasonic fossero corretti? E che
SOTTO i 2900 euro non si trovi addirittura il 42'' Panasonic E NON il 37'' ?
E sei sicuro che il contrasto 4000:1 sia una panzana?
Rising Sun
2004-12-08 19:07:20 UTC
Permalink
Post by Jack Bauer
...
Si', si', continuate a credere ai negozianti che cercano di fregarvi....
Sei proprio sicuro che i settaggi sul Panasonic fossero corretti? E che
SOTTO i 2900 euro non si trovi addirittura il 42'' Panasonic E NON il 37'' ?
E sei sicuro che il contrasto 4000:1 sia una panzana?
Sono d'accordo, se si vedeva meglio sull'Hitachi era perche' il Pana era
regolato male.
Per quanto i dati tecnici siano da prendere con le "pinze", IMHO non c'e'
confronto fra Hitachi e Panasonic.
Almeno tutti gli Hitachi che ho visto io facevano abbastanza schifetto.
IMHO il Panasonic e' fra i pochi plasma che si salvano.
Ciao!

Rising Sun
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dario
2004-12-08 20:27:14 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Oggi dopo attente letture del seguente news group sull'argomento
plasma mi sono recato finalmente in un negozio euronics della mia
città per applicare la regola che tutti danno: guardare con i propri
occhi.
Bhe il plasma panasonic viera 37 pollici i esposizione devo dire che
mi ha un pò deluso rispetto a quelli che eranoa fianco soprattutto in
termini di luminosità dello schermo.
Ciao,proprio oggi mi sono anticipato il regalo natalizio e mi sono preso
anch'io il mio bel plasma,ero indeciso tra il pana viera da 42 pollici, ed
un Samsung PS 42D4S. i due erano uno di fianco all'altro collegati tramite
scart, facevano vedere dei canali Sky. Erano uno peggio dell'altro ma solo
perchè l'esposizione per il pubblico quello permetteva. Ho chiesto
naturalmente se fosse possibile confrontarli con un DVD,non è stato
possibile... va beh rischiamo, allora il Panasonic lo vendevano a 2560 euro
a cui ci andavano aggiunte almeno 199 euro di piedistallo o 299 euro di
staffa a muro, il Samsung costava 2490 euro ed è compreso sia di
piedistallo che di staffa a muro. Considerando che il Samsung si trova
mediamente a 300-400 euro in più, considerando che lo danno per una durata
di 60.000 ore, considerando che ha più connessioni del Panasonic e che al
contrario di quest'ultimo era immediatamente disponibile, l'ho portato via.
Insomma lo porto a casa lo monto, gioco un pò con i settaggi e ti dico che
sono MOLTO soddisfatto, anche guardando la semplice tv terrestre via RF, e
ti dico che il mio impianto centralizzato fa c***re, non è per niente cosi
terribile come sto leggendo da mesi.Come DVD ho un lettore Pioneer DV 470
collegato in progressive ed i risultati sono ottimi, anche l'uso di SKY è
buono, dipende dalla compressione più o meno spinta dei vari canali. Insomma
ho rischiato, perchè se mi dovevo affidare a quello che vedevo oggi nel
centro commerciale non avrei preso nulla, a casa la faccenda è stata ben
diversa!
Ah scusa, tutto questo post per dirti che avevo preso in considerazione
anch'io gli Hitachi della serie platara oppure anche il 42 PD 4200, tutti
fuori budget però.
pipone39
2004-12-08 23:58:41 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Oggi dopo attente letture del seguente news group sull'argomento
plasma mi sono recato finalmente in un negozio euronics della mia
città per applicare la regola che tutti danno: guardare con i propri
occhi.
Bhe il plasma panasonic viera 37 pollici i esposizione devo dire che
mi ha un pò deluso rispetto a quelli che eranoa fianco soprattutto in
termini di luminosità dello schermo.
A questo aggiungo che il negoziante mi ha vivamente consigliato il
plasma hitachi sostenendo che attualmente è il miglior prodotto in
commercio con risoluzione 1024x1024 reale già pronto a suo dire
all'alta risoluzione. Tale plasma una volta acceso devo dire che mi ha
ben impressionato (prezzo 2.990 euro) per un 37".
Ora convinto dai moltissimi elogi qui fatti che il panasonic fosse tra
i migliori, pur sapendo che il mio è stato un sopraluogo e che molto
dipende dai settaggi e dai collegamenti che sono stati fatti, devo
ammettere che le idee mi si sono confuse.
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
I migliori plasma sono sicuramente gli Hitachi-Fujitsu ovvero pannello
Fujitsu,elettronica Hitachi.Vai tranquillo che non sbagli se ne acquisti
uno,la tecnologia adottata Alis è superiore.E poi basta collegare un dvd in
component ai plasma che ti interessano e vedere la differenza ovviamente
dopo aver fatto i giusti settaggi facendoti dare i telecomandi dal
negoziante.

Ciao
Nickblaster
2004-12-09 09:23:02 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
Ieri sono stato al Saturn, dove c'e' una quantita' esorbitante di 42" in
esposizione (almeno il triplo rispetto al mio MW "di fiducia").
Su tutti i plasma c'era il film "Pitch Black".
A parità di segnale il Pana IMHO era uno dei migliori.
La maggior parte dei pannelli mostravano la carnagione di Vin Diesel
tendende all'arancione.
Sul Panasonic Viera era di un bel rosa, acceso, ma rosa.
La differenza di contrasto poi era evidente. Su alcuni pannelli anche molto
piu' costosi le immagini risultavano sbiadite e annebbiate rispetto ai
contorni netti e definiti presenti sul Viera.
L'unica TV che mi e' piaciuta quasi altrettanto e' stata un 42" Sony Wega
Engine appena uscito da 3990 (molto bello anche esteticamente).

Ciao
Nick
pipone39
2004-12-09 14:27:49 UTC
Permalink
Post by Nickblaster
Post by Alessandro
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
Ieri sono stato al Saturn, dove c'e' una quantita' esorbitante di 42" in
esposizione (almeno il triplo rispetto al mio MW "di fiducia").
Su tutti i plasma c'era il film "Pitch Black".
A parità di segnale il Pana IMHO era uno dei migliori.
La maggior parte dei pannelli mostravano la carnagione di Vin Diesel
tendende all'arancione.
Sul Panasonic Viera era di un bel rosa, acceso, ma rosa.
La differenza di contrasto poi era evidente. Su alcuni pannelli anche molto
piu' costosi le immagini risultavano sbiadite e annebbiate rispetto ai
contorni netti e definiti presenti sul Viera.
L'unica TV che mi e' piaciuta quasi altrettanto e' stata un 42" Sony Wega
Engine appena uscito da 3990 (molto bello anche esteticamente).
Ciao
Nick
Non ti far ingannare!Fatti dare i telecomandi e setta i giusti parametri per
i vari tv!
Quello + venduto è sempre starato apposta dai venditori,all'opposto di
quello meno venduto.
Comunque (fonte assistenza Sony in via confidenziale)se tu "aprissi" il Sony
dentro troveresti tutti componenti Hitachi!!!
Vai tranquillo su Hitachi.
MinoNano
2004-12-29 22:54:14 UTC
Permalink
beh ovvio ma l aggiunta e' l elettronica per la gestione wega.......il resto
si e' robba hitachi/fujitsu
Post by pipone39
Post by Nickblaster
Post by Alessandro
Aiutatemi.
Grazie e ciao
Alessandro :-))
Ieri sono stato al Saturn, dove c'e' una quantita' esorbitante di 42" in
esposizione (almeno il triplo rispetto al mio MW "di fiducia").
Su tutti i plasma c'era il film "Pitch Black".
A parità di segnale il Pana IMHO era uno dei migliori.
La maggior parte dei pannelli mostravano la carnagione di Vin Diesel
tendende all'arancione.
Sul Panasonic Viera era di un bel rosa, acceso, ma rosa.
La differenza di contrasto poi era evidente. Su alcuni pannelli anche
molto
Post by Nickblaster
piu' costosi le immagini risultavano sbiadite e annebbiate rispetto ai
contorni netti e definiti presenti sul Viera.
L'unica TV che mi e' piaciuta quasi altrettanto e' stata un 42" Sony Wega
Engine appena uscito da 3990 (molto bello anche esteticamente).
Ciao
Nick
Non ti far ingannare!Fatti dare i telecomandi e setta i giusti parametri per
i vari tv!
Quello + venduto è sempre starato apposta dai venditori,all'opposto di
quello meno venduto.
Comunque (fonte assistenza Sony in via confidenziale)se tu "aprissi" il Sony
dentro troveresti tutti componenti Hitachi!!!
Vai tranquillo su Hitachi.
Loading...