Discussione:
Info laserdisc
(troppo vecchio per rispondere)
Ranyus
2004-02-26 09:04:29 UTC
Permalink
I laserdisc sono multilingua?
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Ne vale la pena?
(indipendentemente dalle mie limitate conoscenze linguistiche)
-
Ranyus

Work in progress
Morelli
2004-02-26 09:26:37 UTC
Permalink
Post by Ranyus
I laserdisc sono multilingua?
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Ne vale la pena?
(indipendentemente dalle mie limitate conoscenze linguistiche)
Ma non fai prima a risparmiare i soldi per il lettore e comprarti dei dvd?
Considerando anche il fatto che il laserdisc pure in USA, Francia e UK non
ha avuto grande sviluppo.
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi è stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi è stato dalla parte giusta ha commesso
ingiustizie. Norberto Bobbio
Tenkan
2004-02-26 11:11:29 UTC
Permalink
Post by Ranyus
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
e' un oggetto da colleziosimo
di film ne sono stati pubblicati non pochi anche in italia fino a non molto
tempo fa

ad esempio, io ho in laserdisc TITANIC in widescreen e THX

tenkan
Ranyus
2004-02-26 11:52:44 UTC
Permalink
Post by Tenkan
Post by Ranyus
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
e' un oggetto da colleziosimo
di film ne sono stati pubblicati non pochi anche in italia fino a non molto
tempo fa
ad esempio, io ho in laserdisc TITANIC in widescreen e THX
Ne sei soddisfatto?
sarebbe uno sfizio più che una necessità, giusto da affiancare al dvd.
Mi hanno sempre incuriosito
i laser disc, anche se le attuali e future uscite sono tutte su dvd e
poi forse su laser blu.
Peccato che sia un formato in abbandono

-
Ranyus

Work in progress
Morelli
2004-02-26 20:12:47 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Peccato che sia un formato in abbandono
Il peccato proprio non lo capisco.
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi è stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi è stato dalla parte giusta ha commesso
ingiustizie. Norberto Bobbio
Tenkan
2004-02-27 09:04:08 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Ne sei soddisfatto?
non l'ho ancora visto ;-)
ho comprato in blocco una decina di dischi ancora incelofanati su ebay ad un
prezzaccio ed ora sono alla ricerca di un lettore

puro collezionismo

tenkan
Marco Rossi
2004-02-29 11:50:49 UTC
Permalink
Lascia perdere: ho il DVL 919 Pioneer (lettore DVD e Laserdisc) e la
differenza fra i due standard e' abbissale: la qualita' di un Laserdisc e'
di poco superiore ad una VHS - se sei abituato ai dvd rischi una cocente
delusione!
Post by Ranyus
Post by Tenkan
Post by Ranyus
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
e' un oggetto da colleziosimo
di film ne sono stati pubblicati non pochi anche in italia fino a non molto
tempo fa
ad esempio, io ho in laserdisc TITANIC in widescreen e THX
Ne sei soddisfatto?
sarebbe uno sfizio più che una necessità, giusto da affiancare al dvd.
Mi hanno sempre incuriosito
i laser disc, anche se le attuali e future uscite sono tutte su dvd e
poi forse su laser blu.
Peccato che sia un formato in abbandono
-
Ranyus
Work in progress
Italo
2004-02-29 22:15:08 UTC
Permalink
Post by Marco Rossi
Lascia perdere: ho il DVL 919 Pioneer (lettore DVD e Laserdisc) e la
differenza fra i due standard e' abbissale: la qualita' di un Laserdisc e'
di poco superiore ad una VHS - se sei abituato ai dvd rischi una cocente
delusione!
Dai che esageri. Si c'e` molta differenza fra i due formati (specialmente
con i DVD a formato 16:9 anamorfico). Comunque il rendimento di film nel
formato 4:3/1:85>1 su laserdisc e` ottimo.

Per esempio ho il box set di 'Ai confini della realta`' e il video e`
nettamente superiore agli stessi episodi in formato DVD (4:3 non
anamorfico). Ho anche 'Raging Bull' e 'L'Americani' su laserdisc che hanno
la traccia con i commenti di Scorsese sul primo e di Jack Lemmon sull'altro
che non esistono su DVD. Poi se si parla di audio, il laserdisc e`
nettamente superiore al formato DVD.

Ha proposito non trovi il DVL-919 ottimo come lettore DVD? Ho scoperto
l'altro giorno che legge sia DVDR+ e anche DVDR- ! E` una vero mostro di
lettore... anche per il prezzo all'epoca :-)

ciao
--
Italo
momo
2004-02-26 18:38:37 UTC
Permalink
On Thu, 26 Feb 2004 09:26:37 GMT, "Morelli"
Post by Morelli
Ma non fai prima a risparmiare i soldi per il lettore e comprarti dei dvd?
Considerando anche il fatto che il laserdisc pure in USA, Francia e UK non
ha avuto grande sviluppo.
In Usa ne ha avuto tantissimo di successo
Morelli
2004-02-26 20:13:28 UTC
Permalink
Post by momo
Post by Morelli
Ma non fai prima a risparmiare i soldi per il lettore e comprarti
dei dvd? Considerando anche il fatto che il laserdisc pure in USA,
Francia e UK non ha avuto grande sviluppo.
In Usa ne ha avuto tantissimo di successo
Confronto numerodi film pubblicati in dvd e laserdisc?
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi è stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi è stato dalla parte giusta ha commesso
ingiustizie. Norberto Bobbio
Giancarlo
2004-02-26 18:07:06 UTC
Permalink
Post by Ranyus
I laserdisc sono multilingua?
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Ne vale la pena?
(indipendentemente dalle mie limitate conoscenze linguistiche)
-
Ranyus
Mah...
Premettendo che per il momento nessun dvd potrà mai darti quella
sensazione di magia, di esoterismo e di mistero che ottieni infilando
un laser disc nel lettore, a parte questo aspetto mi pare una scelta
abbastanza inutile.
Se poi lo fai per sfizio o per collezionismo... allora ben venga.

Giancarlo.
Alberto Giaccaglia
2004-03-02 22:55:53 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Ne vale la pena?
***Dico anch'io la mia.

Vedo il LD, ormai, come un oggetto retrò.
E' molto affascinante, questo discone lucente e pesante, chi non li ha mai
visti prima (quasi tutti, in Italia) rimane davvero colpito !

La qualità va dal vergognoso di certi film buttati là sul LD in maniera
scandalosa [due su tutti: "American Graffiti" e "U-Boot 96", che hanno
addirittura l'audio riversato pari pari dalla traccia OTTICA di una
pellicola (usurata e saltellante)] all'ottimo, con i grandi successi degli
ultimi anni pre-Dvd, tipo Titanic per intenderci.

Buono come oggetto da collezione, il lettore laserdisc è anche un buon
lettore di Cd audio, di solito.

E' chiaro che il Dvd è superiore come qualità d'immagine e come versatilità.

I dischi, perlomeno quelli interessanti, non sono molto facili da trovare,
ormai solo su Ebay, comunque.

I prezzi possono variare parecchio.

Poi, vedi tu.

Alberto.
Ranyus
2004-03-03 07:19:54 UTC
Permalink
Il Tue, 02 Mar 2004 22:55:53 GMT, "Alberto Giaccaglia"
Post by Alberto Giaccaglia
Post by Ranyus
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Ne vale la pena?
***Dico anch'io la mia.
Vedo il LD, ormai, come un oggetto retrò.
E' molto affascinante, questo discone lucente e pesante, chi non li ha mai
visti prima (quasi tutti, in Italia) rimane davvero colpito !
La qualità va dal vergognoso di certi film buttati là sul LD in maniera
scandalosa [due su tutti: "American Graffiti" e "U-Boot 96", che hanno
addirittura l'audio riversato pari pari dalla traccia OTTICA di una
pellicola (usurata e saltellante)] all'ottimo, con i grandi successi degli
ultimi anni pre-Dvd, tipo Titanic per intenderci.
Buono come oggetto da collezione, il lettore laserdisc è anche un buon
lettore di Cd audio, di solito.
E' chiaro che il Dvd è superiore come qualità d'immagine e come versatilità.
I dischi, perlomeno quelli interessanti, non sono molto facili da trovare,
ormai solo su Ebay, comunque.
I prezzi possono variare parecchio.
Poi, vedi tu.
Grassie grassie

-
Ranyus

Work in progress
b***@jumpy.it
2004-03-03 08:44:46 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Mi è venuta la mezza voglia di accattarmene uno (lettore)
ma poi visto che il supporto non è stato praticamente adottato in
italia mi troverei costretto a comprare film in francia e uk.
Se ti interessa io ho parecchie decine di laseridsc, sia PAL che NTSC che ho
rimpiazzato con i dvd. Molti sono eccellenti edizioni certificate THX e con
audio Dolby Digital 5.1.
Se ti interessa puoi mandarmi una mail all'indirizzo ***@jumpy.it.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alberto Giaccaglia
2004-03-03 09:31:54 UTC
Permalink
Post by b***@jumpy.it
Se ti interessa io ho parecchie decine di laseridsc, sia PAL che NTSC che ho
rimpiazzato con i dvd. Molti sono eccellenti edizioni certificate THX e con
audio Dolby Digital 5.1.
***Allora sono le edizioni americane Ntsc ?

Alberto.
bottaisingh
2004-03-03 09:50:09 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
***Allora sono le edizioni americane Ntsc ?
Quelli NTSC sono tutti americani, mentre i PAL sono sia italiani che
inglesi.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...