Discussione:
VideoProiettore per Teatro
(troppo vecchio per rispondere)
Xenam
2005-05-02 16:49:06 UTC
Permalink
Salve,
faccio parte di una compagnia amatoriale di teatro.
Vorremmo fare durante gli spettacoli videoproiezione di video e/o immagini
da noi prodotti inviando il segnale da VGA computer portatile (o s-video).
Dato che i luoghi dove facciamo gli spettacoli sono i più svariati, avrei
bisogno della massima flessibilità:
1. parecchi lumen, perchè può non essere buio assoluto
2. possibilità di piazzare a distanze varie (a seconda dello schermo o
della disponibilità del posto) il videoproiettore appeso in alto, se
possibile, mettere a posto l'immagine da telecomando (perchè una volta
appesa :-( ma per la spesa mi sembra che non esistano modelli)
3. spesa minima (se possibile minore 1000 E (compagnia amatoriale)) e qui
credo di giocarmi risoluzione maggiore a 800x600
4. qualità immagine :-) così d'acchito preferirei Dlp

Lo so che chiedo la luna, ma l'argomento è complesso, se mi consigliate
posso orientarmi. Diciamo che ho le stesse richieste di chi deve usare un
videoproiettore per manifestazioni o presentazioni in vari posti.

Cosa mi consigliate?

Very grazie a chi mi risponderà.

Xenam
Ranyus
2005-05-03 06:47:51 UTC
Permalink
Post by Xenam
Salve,
faccio parte di una compagnia amatoriale di teatro.
Vorremmo fare durante gli spettacoli videoproiezione di video e/o immagini
da noi prodotti inviando il segnale da VGA computer portatile (o s-video).
Dato che i luoghi dove facciamo gli spettacoli sono i più svariati, avrei
1. parecchi lumen, perchè può non essere buio assoluto
2. possibilità di piazzare a distanze varie (a seconda dello schermo o
della disponibilità del posto) il videoproiettore appeso in alto, se
possibile, mettere a posto l'immagine da telecomando (perchè una volta
appesa :-( ma per la spesa mi sembra che non esistano modelli)
3. spesa minima (se possibile minore 1000 E (compagnia amatoriale)) e qui
credo di giocarmi risoluzione maggiore a 800x600
4. qualità immagine :-) così d'acchito preferirei Dlp
Lo so che chiedo la luna, ma l'argomento è complesso, se mi consigliate
posso orientarmi. Diciamo che ho le stesse richieste di chi deve usare un
videoproiettore per manifestazioni o presentazioni in vari posti.
Cosa mi consigliate?
Secondo me incontrerai le maggiori difficoltà in fase di
posizionamento / installazione, per il resto le tue richieste sono
facilmente risolvibili.
Dovendo spostare spesso il vpr all'interno di teatri ti troverai con
parecchia escursione per quel che riguarda la distanza di proiezione e
proiettando da lontano occorre un vpr potente ---> costoso, lo stesso
dicasi per la base proiettata, se due metri e rotti di base possono
bastare per una proiezione "casalinga" non si può dire lo stesso per
un piccolo teatro (anche qui dipenderà da caso a caso)
A questo punto se potessi stringere un po' il campo potremmo venirti
incontro più agevolmente, altrimenti la lista dei suggerimenti sarebbe
oltremodo variegata
PhasorŸ
2005-05-03 07:32:37 UTC
Permalink
Post by Xenam
Cosa mi consigliate?
Secondo me non ci hai detto un dato importantissimo: la distanza di
proiezione e il numero di posti a sedere.

Ciauz
Xenam
2005-05-03 09:00:11 UTC
Permalink
Dipende da dove viene rappresentato lo spettacolo:

nella scheda tecnica che alleghiamo alle proposte di spettacolo chiediamo
almeno 30 mq di palco (ma poi ci arrangiamo con quello che ci danno :-)).
Se il palco è bello profondo (anche 9-10 m) si potrebbe ipotizzare una
retroproiezione su tessuto (lo fa il mio regista). La resa qualitativa
dell'immagine perde, ma dà un'atmosfera molto interessante.
Se il palco è più piccolo 5-6 metri credo sia indispensabile un proiezione
frontale con il proiettore posizionato sulla graticcia (dove si attaccano
le luci) su una staffa. Anche in questo caso la distanza dovrebbe essere
sui 5 metri permettendomi sui 2.5mx2m sui proiettori che ho visto. Certo se
avessi la possibilità di proiettare pià grande :-).

In sintesi, diciamo che la possibilità di avere grandi proiezioni anche da
distanze non grandi, è quasi preferibile alla qualità dell'immagine. Stesso
discorso per una buona luminosità che occorre in caso di spettacoli
all'aperto in cui il teatro può non essere completamente al buio.

Il numero di persone che ci verrà a vedere (non so quante :-)) devono
godere della proiezione come supporto, i protagonisti sono gli attori in
ciccia e ossa :-)

Thank's

Xenam
Post by PhasorŸ
Post by Xenam
Cosa mi consigliate?
Secondo me non ci hai detto un dato importantissimo: la distanza di
proiezione e il numero di posti a sedere.
Ciauz
Secondo me incontrerai le maggiori difficoltà in fase di
posizionamento / installazione, per il resto le tue richieste sono
facilmente risolvibili.
Dovendo spostare spesso il vpr all'interno di teatri ti troverai con
parecchia escursione per quel che riguarda la distanza di proiezione e
proiettando da lontano occorre un vpr potente ---> costoso, lo stesso
dicasi per la base proiettata, se due metri e rotti di base possono
bastare per una proiezione "casalinga" non si può dire lo stesso per
un piccolo teatro (anche qui dipenderà da caso a caso)
A questo punto se potessi stringere un po' il campo potremmo venirti
incontro più agevolmente, altrimenti la lista dei suggerimenti sarebbe
oltremodo variegata
Ranyus
2005-05-03 12:23:07 UTC
Permalink
e fin qui era già chiaro
Post by Xenam
Se il palco è più piccolo 5-6 metri credo sia indispensabile un proiezione
frontale con il proiettore posizionato sulla graticcia (dove si attaccano
le luci) su una staffa. Anche in questo caso la distanza dovrebbe essere
sui 5 metri permettendomi sui 2.5mx2m sui proiettori che ho visto. Certo se
avessi la possibilità di proiettare pià grande :-).
cinque metri di tiro vanno benissimo, una base che non superi i 2,5 m
pure (sempre considerando la classe del proiettore), un po' meno bene
è l'attacco sulla graticcia, in questo modo il proiettore sarebbe
fortemente inclinato con il risultato di un'immagine trapezoidale,
anche utilizzando una correzione digitale come il keystone avresti
comunque qualche problema logistico
Post by Xenam
In sintesi, diciamo che la possibilità di avere grandi proiezioni anche da
distanze non grandi, è quasi preferibile alla qualità dell'immagine. Stesso
discorso per una buona luminosità che occorre in caso di spettacoli
all'aperto in cui il teatro può non essere completamente al buio.
sine pecunia... sono aspetti che necessitano purtroppo un esborso
cospicuo, indipendentemente dalla qualità dell'immagine che è
possibile ottenere

Tenendo a mente le limitazioni di cui sopra
prova a prendere in considerazione questi modelli:
Dell 2300,
Benq 6210,
Acer 116,
Luciano Merighi
2005-05-03 14:20:22 UTC
Permalink
Post by Ranyus
Tenendo a mente le limitazioni di cui sopra
Dell 2300,
Benq 6210,
Acer 116,
al posto del Benq6210, considera il Benq6110 o , è identico ma più
economico per la matrice 800x600 che consente tra l'altro un tiro più lungo.
Per entrambi però l'escursione dello zoom di 1,2 non è grandissima.
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
Xenam
2005-05-04 14:06:19 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
Post by Ranyus
Tenendo a mente le limitazioni di cui sopra
Dell 2300,
Benq 6210,
Acer 116,
al posto del Benq6210, considera il Benq6110 o , è identico ma più
economico per la matrice 800x600 che consente tra l'altro un tiro più lungo.
Per entrambi però l'escursione dello zoom di 1,2 non è grandissima.
ci sono ben 500 Lumen di differenza tra i due modelli :-)

ciao

m.
Luciano Merighi
2005-05-05 07:58:49 UTC
Permalink
Post by Xenam
ci sono ben 500 Lumen di differenza tra i due modelli :-)
è vero ma sono comunque identici, semplicemente la matrice 1024x768 è
fisicamente più grande e quindi riflette una maggiore quantità di luce
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
Xenam
2005-05-04 09:34:12 UTC
Permalink
Very grazie a chi mi ha risposto....

Xenam
Loading...