Discussione:
2 casse sulla stessa uscita. Si puo'?
(troppo vecchio per rispondere)
MarcuZZo
2004-02-01 22:27:26 UTC
Permalink
cosa succede se collego due casse su una stessa
uscita?

cioe' anziche' metterne una, ne metto due.

si possono rompere? si puo' rompere l'amplificatore?

ciao :)
Davide Granzotto
2004-02-01 23:35:18 UTC
Permalink
Post by MarcuZZo
cosa succede se collego due casse su una stessa
uscita?
cioe' anziche' metterne una, ne metto due.
si possono rompere? si puo' rompere l'amplificatore?
Se le metti in serie no.
Per verificare la cosa migliore da farsi bisognerebbe sapere l'impedenza dei
diffusori e il range di impedenza accettato dall'ampli.
Toglimi una curiosità, ma che ci devi fare?
--
Davide Granzotto
MarcuZZo
2004-02-02 00:07:46 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Post by MarcuZZo
cioe' anziche' metterne una, ne metto due.
si possono rompere? si puo' rompere l'amplificatore?
Se le metti in serie no.
Per verificare la cosa migliore da farsi bisognerebbe sapere l'impedenza dei
diffusori e il range di impedenza accettato dall'ampli.
Toglimi una curiosità, ma che ci devi fare?
--
è che ho due casse in piu' e volevo utilizzarle per metterle
assieme alle altre due casse frontali, avendo quindi due
frontali sinistre e due frontali destre.
(le casse sono: una coppia da 6ohm e l'altra coppia da 8)
se non vado errato l'uscita dell'ampli è di 8 ohm.
per metterle in serie che intendi?

grazie :)
Davide Granzotto
2004-02-02 00:17:05 UTC
Permalink
Post by MarcuZZo
è che ho due casse in piu' e volevo utilizzarle per metterle
assieme alle altre due casse frontali, avendo quindi due
frontali sinistre e due frontali destre.
Ma se ti avanza un po' di ananas quando mangi la pizza glielo metti sopra?
;-)

Perchè rovinare un impianto HT con questi accrocchi?
Post by MarcuZZo
(le casse sono: una coppia da 6ohm e l'altra coppia da 8)
se non vado errato l'uscita dell'ampli è di 8 ohm.
Dubito che accetti solo diffusori da 8 ohm, ma se così fosse non puoi
collegare altri diffusori, che non siano quelli a 8 ohm.
Post by MarcuZZo
per metterle in serie che intendi?
Colleghi il poso positivo dell'amplificatore al polo positivo del primo
diffusore, da qui colleghi il negativo con il positivo dell'altro ed infine
il negativo, sempre del secondo, al negativo dell'ampli.
--
Davide Granzotto
Dolorous Edd
2004-02-02 09:57:05 UTC
Permalink
On Mon, 2 Feb 2004 01:17:05 +0100, "Davide Granzotto"
Post by Davide Granzotto
Post by MarcuZZo
è che ho due casse in piu' e volevo utilizzarle per metterle
assieme alle altre due casse frontali, avendo quindi due
frontali sinistre e due frontali destre.
Ma se ti avanza un po' di ananas quando mangi la pizza glielo metti sopra?
;-)
Da queste parti lo fanno anche se l'ananas non avanza, se lo vanno a
comprare apposta :(((
Fab74RM
2004-02-02 11:43:54 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Colleghi il poso positivo dell'amplificatore al polo positivo del primo
diffusore, da qui colleghi il negativo con il positivo dell'altro ed infine
il negativo, sempre del secondo, al negativo dell'ampli.
Ed in questo caso l'impedenza totale come la calcolo??
Davide Granzotto
2004-02-02 11:57:50 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Post by Davide Granzotto
Colleghi il poso positivo dell'amplificatore al polo positivo del primo
diffusore, da qui colleghi il negativo con il positivo dell'altro ed
infine
Post by Davide Granzotto
il negativo, sempre del secondo, al negativo dell'ampli.
Ed in questo caso l'impedenza totale come la calcolo??
Per il collegamento in serie, l'impedenza si somma.
--
Davide Granzotto
Dolorous Edd
2004-02-02 14:51:09 UTC
Permalink
On Mon, 2 Feb 2004 12:57:50 +0100, "Davide Granzotto"
Post by Davide Granzotto
Post by Davide Granzotto
Post by Davide Granzotto
Colleghi il poso positivo dell'amplificatore al polo positivo del primo
diffusore, da qui colleghi il negativo con il positivo dell'altro ed
infine
Post by Davide Granzotto
il negativo, sempre del secondo, al negativo dell'ampli.
Ed in questo caso l'impedenza totale come la calcolo??
Per il collegamento in serie, l'impedenza si somma.
Ma questi non sono in parallelo?
In questo caso dovrebbe essere c=(a+b)/(a*b), a meno di mio
rincoglionimento senile.
Zaphod Beeblebrox
2004-02-02 20:08:24 UTC
Permalink
On Mon, 2 Feb 2004 12:57:50 +0100, "Davide Granzotto"
Post by Davide Granzotto
Per il collegamento in serie, l'impedenza si somma.
E se al posto di un canale centrale qualunque uno mettesse due belle
torri (schermate) a destra e a sinistra tel TV ma molto vicine ad
esso?
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
Davide Granzotto
2004-02-03 00:42:47 UTC
Permalink
Post by Dolorous Edd
On Mon, 2 Feb 2004 12:57:50 +0100, "Davide Granzotto"
Post by Davide Granzotto
Per il collegamento in serie, l'impedenza si somma.
E se al posto di un canale centrale qualunque uno mettesse due belle
torri (schermate) a destra e a sinistra tel TV ma molto vicine ad
esso?
Certo ... ma perché due? Ne basta una, sotto la TV, come nei sistemi THX.
--
Davide Granzotto
Zaphod Beeblebrox
2004-02-03 19:49:36 UTC
Permalink
On Tue, 3 Feb 2004 01:42:47 +0100, "Davide Granzotto"
Post by Davide Granzotto
Certo ... ma perché due? Ne basta una, sotto la TV, come nei sistemi THX.
Perchè un diffusore a torre sotto la TV non ci stà, ecco perchè ;)
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
Davide Granzotto
2004-02-05 02:02:47 UTC
Permalink
Post by Zaphod Beeblebrox
Perchè un diffusore a torre sotto la TV non ci stà, ecco perchè ;)
Certo, se la tieni per terra ...
--
Davide Granzotto
Michele PIZZUTI
2004-02-02 06:57:34 UTC
Permalink
Condivido il commento sul'accrocco di Davide, ma alcune volte gli accrocchi
funzionano.
Io ho delle casse che uso per lo stereo e, non contemporaneamente, come rear
dell'HT.
Con dei mammuth ho connesso i poli rosso/nero dei due cavi che provengono
dai due ampli ed, in uscita dal mammut, un cavo che va alla cassa.
Lo stesso concetto, ma il problema potrebbe essere il dimezzamento degli
ohm, puoi applicarlo tu.
Dal cavo proveniente dall'ampli metti un mammuth. Dall'altra parte in uscita
2 cavi a due poli ciascuno.
Un rosso nero che va ad una cassa ed un altro rosso nero che va all'altra.
Se
Danilo Ronchi
2004-02-02 08:03:18 UTC
Permalink
Post by Michele PIZZUTI
Condivido il commento sul'accrocco di Davide, ma alcune volte gli accrocchi
funzionano.
Io ho delle casse che uso per lo stereo e, non contemporaneamente, come rear
dell'HT.
Con dei mammuth ho connesso i poli rosso/nero dei due cavi che provengono
dai due ampli ed, in uscita dal mammut, un cavo che va alla cassa.
Lo stesso concetto, ma il problema potrebbe essere il dimezzamento degli
ohm, puoi applicarlo tu.
Dal cavo proveniente dall'ampli metti un mammuth. Dall'altra parte in uscita
2 cavi a due poli ciascuno.
Un rosso nero che va ad una cassa ed un altro rosso nero che va all'altra.
Se
ma se le casse dello stereo sono buone non potresti usarle come frontali???
Anyway sono dell'idea di davide, viene fuori un accrocchio pazzesco...
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
Michele PIZZUTI
2004-02-02 16:08:29 UTC
Permalink
No, perchè sono troppo grandi, mentre le frontali dell'HT, sono si più
piccole e più scrausette, ma mi stanno nel "carrello" che contiene l'HT e
che trasporto senza troppo armeggio.
Ciao. Michele
Post by Danilo Ronchi
ma se le casse dello stereo sono buone non potresti usarle come frontali???
Anyway sono dell'idea di davide, viene fuori un accrocchio pazzesco...
-KrAnYo-[HT-Group]
2004-02-02 15:02:01 UTC
Permalink
Post by MarcuZZo
cosa succede se collego due casse su una stessa
uscita?
cioe' anziche' metterne una, ne metto due.
si possono rompere? si puo' rompere l'amplificatore?
io ho provato a collegare due coppie di frontali in PARALLELO non in
SERIE(cerca su goggle la differenza), se hai un ampli bello tosto e in grado
di reggere picchi di ohm verso il basso(nell'ordine dei 2-3ohm come nel tuo
caso), puoi provare a sentire come suona il tutto.

ciao
-KrAnYo-
gigi
2004-02-02 16:59:17 UTC
Permalink
Normalmente non succede nulla di grave ma potrebbero anche partire i
circuiti finali se non ha una protezione contro i corto circuiti.
L'amplificatore scalda di più e dà una maggiore potenza. Ti si dimezza
l'impedenza (se sono uguali). Nel tuo caso arriva a circa 3,5 ohm.
Post by MarcuZZo
cosa succede se collego due casse su una stessa
uscita?
cioe' anziche' metterne una, ne metto due.
si possono rompere? si puo' rompere l'amplificatore?
ciao :)
Continua a leggere su narkive:
Loading...