Discussione:
Philips - dubbio su "Ambilight"
(troppo vecchio per rispondere)
Pippo
2010-01-17 08:50:43 UTC
Permalink
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?

Grazie mille!

Ciaooooooooo
Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
Eustorgio
2010-01-17 09:05:34 UTC
Permalink
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips, la
parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Per apprezzare la funzione Ambilight bisogna NON usarla. :))
Pippo
2010-01-17 10:18:08 UTC
Permalink
Post by Eustorgio
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips, la
parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Per apprezzare la funzione Ambilight bisogna NON usarla. :))
...la maggior parte dei post che ho letto in alcuni forum, ne parlano
molto bene....cmq, forse, i pareri per l'Ambilight, saranno anche molto
soggettivi...

Grazie mille!
Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
SpinneR
2010-01-17 13:50:33 UTC
Permalink
Post by Pippo
molto bene....cmq, forse, i pareri per l'Ambilight, saranno anche molto
soggettivi...
Al cinema usano ambiligth solo durante la pausa publicitaria .. credo sia
sufficiente alla soggettività ...
--
Ciao

Spin
SpinneR
2010-01-17 13:49:07 UTC
Permalink
Post by Eustorgio
Per apprezzare la funzione Ambilight bisogna NON usarla. :))
Condivido !!
--
Ciao

Spin
Donato
2010-01-17 09:46:19 UTC
Permalink
In data 17 gennaio 2010 alle ore 09:50:43, Pippo =
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips=
, =
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Grazie mille!
Ciaooooooooo
Pippo
Se non la usi =E8 MOLTO meglio, se eviti gli Lcd =E8 la perfezione.
-- =

Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera: =

http://www.opera.com/mail/
Branduich
2010-01-17 10:30:50 UTC
Permalink
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Grazie mille!
Ciaooooooooo
Pippo
Si, sarebbe meglio una parete bianca o comunque abbastanza chiara,
inoltre un po' di spazio ai lati. In ogni caso qui sul NG la simpatia
dilaga.
Branduich
Pippo
2010-01-17 11:01:37 UTC
Permalink
Post by Branduich
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips, la
parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Si, sarebbe meglio una parete bianca o comunque abbastanza chiara,
..e' azzurrino chiaro.
Post by Branduich
inoltre un po' di spazio ai lati.
NON ho problemi di spazio ai lati, pero', la larghezza(520 mm) del
tavolo che utilizzerei per il tv e' piu' piccola rispetto alla
larghezza (762 mm) del televisore: ci possono essere problemi?
Post by Branduich
In ogni caso qui sul NG la simpatia dilaga.
;-))

Io sto leggendo i pareri, nel seguete forum, per la serie xx04H:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136347

...e mi sembrano molto positivi, sia per l'Ambilight che per le altre
funzioni, tranne qualche problema per la porta USB, i tempi di avvio
del tv ed una lentezza di accesso ai menu'.

Hai anche tu un tv LCD Philips?...sarei orientato per il 32pfl8404h..

Grazie mille!
Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
darkm@n
2010-01-17 16:34:03 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Branduich
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Si, sarebbe meglio una parete bianca o comunque abbastanza chiara,
..e' azzurrino chiaro.
Post by Branduich
inoltre un po' di spazio ai lati.
NON ho problemi di spazio ai lati, pero', la larghezza(520 mm) del tavolo
che utilizzerei per il tv e' piu' piccola rispetto alla larghezza (762 mm)
del televisore: ci possono essere problemi?
Post by Branduich
In ogni caso qui sul NG la simpatia dilaga.
;-))
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136347
...e mi sembrano molto positivi, sia per l'Ambilight che per le altre
funzioni, tranne qualche problema per la porta USB, i tempi di avvio del
tv ed una lentezza di accesso ai menu'.
Hai anche tu un tv LCD Philips?...sarei orientato per il 32pfl8404h..
Grazie mille!
Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
Io ho preso il 37 stessa serie per mio padre.
L'Ambilight è veramente carino ma non è stata condizione necessaria per
l'acquisto.
In effetti io ero scettico ma mio padre ha insistito e alla fine devo dire
che la tv è veramente ottima e l'ambilight è una chicca in piu.
Leggiti comunque il forum di avmagazine per i pro e contro ma io te la
consiglio.
Il supporto per i file da usb è da terzo mondo quindi obbligatorio lettore
multimediale esterno.
Pur essendo in un angolo la funzione ambilight fa il suo lavoro ed è molto
di effetto per esempio sulle partite che ha sfondo verde.
Ovviamente di sera e con sala buia.
byez
luca
Pippo
2010-01-17 17:26:00 UTC
Permalink
Post by ***@n
Post by Pippo
Post by Branduich
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Si, sarebbe meglio una parete bianca o comunque abbastanza chiara,
..e' azzurrino chiaro.
Post by Branduich
inoltre un po' di spazio ai lati.
NON ho problemi di spazio ai lati, pero', la larghezza(520 mm) del tavolo
che utilizzerei per il tv e' piu' piccola rispetto alla larghezza (762 mm)
del televisore: ci possono essere problemi?
Post by Branduich
In ogni caso qui sul NG la simpatia dilaga.
;-))
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136347
...e mi sembrano molto positivi, sia per l'Ambilight che per le altre
funzioni, tranne qualche problema per la porta USB, i tempi di avvio del tv
ed una lentezza di accesso ai menu'.
Hai anche tu un tv LCD Philips?...sarei orientato per il 32pfl8404h..
Io ho preso il 37 stessa serie per mio padre.
L'Ambilight è veramente carino ma non è stata condizione necessaria per
l'acquisto.
In effetti io ero scettico ma mio padre ha insistito e alla fine devo dire
che la tv è veramente ottima e l'ambilight è una chicca in piu.
Leggiti comunque il forum di avmagazine per i pro e contro ma io te la
consiglio.
Il supporto per i file da usb è da terzo mondo quindi obbligatorio lettore
multimediale esterno.
Pur essendo in un angolo la funzione ambilight fa il suo lavoro ed è molto di
effetto per esempio sulle partite che ha sfondo verde.
Ovviamente di sera e con sala buia.
byez
luca
E per quanto riguarda:

..... la larghezza(520 mm) del tavolo che utilizzerei per il tv e' piu'
piccola rispetto alla larghezza (762 mm) del televisore: ci possono
essere problemi?

Grazie mille!

Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
darkm@n
2010-01-18 20:04:35 UTC
Permalink
Post by Pippo
..... la larghezza(520 mm) del tavolo che utilizzerei per il tv e' piu'
piccola rispetto alla larghezza (762 mm) del televisore: ci possono
essere problemi?
Grazie mille!
Non vedo problemi se hai una parete chiara alle spalle della tv.

byez
luca
Branduich
2010-01-17 18:06:51 UTC
Permalink
Post by Pippo
NON ho problemi di spazio ai lati, pero', la larghezza(520 mm) del
tavolo che utilizzerei per il tv e' piu' piccola rispetto alla larghezza
(762 mm) del televisore: ci possono essere problemi?
Direi di no, ma devi verificare le dimensioni del piedistallo!
Post by Pippo
Hai anche tu un tv LCD Philips?...sarei orientato per il 32pfl8404h..
Grazie mille!
Pippo
Io ho il 40" retroilluminato a Led. Sono molto soddisfatto sopratutto
abbinato alla PS3 con cui guardo sia Blu-Ray che DVD che Divx.
Non ho fatto il confronto con altri ma la lentezza all'accensione non mi
pare un problema e la chiave USB non la uso in quanto utilizzo la PS3.
Ciao
Branduich
Egi
2010-01-17 12:14:37 UTC
Permalink
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Mai provato personalmente ma conosco qualcuno che ha deciso di
disattivarla.
Da quel che ho letto mi sembra un po' una cazzata tipo la funzione che
i tv Philips avevano qualche anno fa per rendere le immagini più
fluide.
Maranga
2010-01-21 23:24:00 UTC
Permalink
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Mai provato personalmente ma conosco qualcuno che ha deciso di
disattivarla.
Da quel che ho letto mi sembra un po' una cazzata tipo la funzione che
i tv Philips avevano qualche anno fa per rendere le immagini più
fluide.

Il digital natural motion dici?
Il mio tv ce l'ha e l'ho disattivata dopo 5 minuti che è arrivato in casa.
Una o due volte l'anno la riattivo solo per ricordarmi perchè è disattivata
:-)

Vittorio
2010-01-18 08:26:08 UTC
Permalink
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips, la
parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Ho un Philips vecchiotto con ambilight, non la ritengo una funzione
indispensabile ma la utilizzo sovente come lampada per la visione a luce
spenta, con tonalità fissa e qualche volta si rivela anche un gadget carino
in modalità cinema nulla di eccezionale comunque.

Vittorio
Akira Norimaki
2010-01-18 08:50:24 UTC
Permalink
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Io ho un 42PF9641D dentro una nicchia nella parete, bianca. E' piuttosto
scenografico a luce spenta.

La foto e' un po' vecchia, ma per farti capire:
http://picasaweb.google.it/Diotonante/Varie#5266635267545475026

Se sei uno a cui da fastidio guardare la TV totalmente al buio e'
sicuramente meglio di una lampada bianca fissa.
--
Take care now, bye bye then,

Okay. You people sit tight, hold the fort and keep the home fires
burning. And if we're not back by dawn... call the president.
Jack Burton
Pippo
2010-01-18 17:23:47 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Pippo
E' vero che per apprezzare la funzionalita' "Ambilight" dei tv Philips,
la parete dietro il televisore deve essere di colore *bianco*?
Io ho un 42PF9641D dentro una nicchia nella parete, bianca. E' piuttosto
scenografico a luce spenta.
http://picasaweb.google.it/Diotonante/Varie#5266635267545475026
..ammazza e quanti "scatolotti" che hai!! :-))
Post by Akira Norimaki
Se sei uno a cui da fastidio guardare la TV totalmente al buio e'
sicuramente meglio di una lampada bianca fissa.
OK, grazie mille!


Ciaooooooooo
Pippo
--
Ciao a tutti
Pippo
Continua a leggere su narkive:
Loading...