Discussione:
HT.PC Videoproiettore e (micro)SCATTI
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-24 10:06:17 UTC
Permalink
Un saluto a tutti.
Qualche giorno fa mi è arrivato il nec HT1000.
L'ho subito provato, con mio fratello, usando le scene di combattimento
della Compagnia dell'anello.
Immagine bellissima..però...a me sembrava che ci vossero dei "micro"scatti
impercettibili...di cui mio fratello non si accorgeva, ma a me mi davan
abbastanza fastidio.

Ieri la riprova:
Provat per vedere la versione estesa delle 2 torri.

Prima ho avviato PowerDVD XP mentre stavo convertendo un mio file video in
DVD, e il visione faceva schifo: Le immagini eran composte da grossi pixel.
Così ho riavviato....il pc mi ha dato un erore, ma io ho continuato
ugualmente a farlo andare.
Questa volta l'immagine era perfetta, ma spesso vedevo questi scatti.
Questa volta anche la mia rag.za si è accorta di questi scatti, tanto che a
lei è venuto il mal di testa, a me la nausea, mentre mia madre e mia sorella
non si sono accorte di niente ?_?
Dopo ho provato a riavviare il PC per bene, ed a dare la priorità TEMPO
REALE a Power DVD XP (cmq tutte le volte avevo ho avuto l'antivirus ed il
firewall attivi)...la cosa è migliorata, ma gli sattini, anche se minori,
c'eran cmq :'( (anche copiando il film su Hard-disk accade la stessa cosa)

COsa può essere ? COsa devo fare ?

Il mio PC:
Athlon XP 2600+
1 Gb di Ram PC3200
H-D Maxot 120 Gb 7200 rpm
Scheda grafica radeon 9700
Lettore DVD-ROM Gbr8161 (dovrebeb esser un LG 16, o 8x)

Grazie
Mr Kappa
2004-01-24 11:21:59 UTC
Permalink
"Fabrizio "FiFaGi"" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:9srQb.3683$***@tornado.fastwebnet.it...

Uccidere un bel po' di processi "inutili" potrebbe essere un buon
tentativo..per iniziare.
Hai provato anche un player diverso o solo PW DVD?
Dai un occhio anche qui http://www.htpcnews.com/ e fai una ricerca su
www.avforum.it sezione ht.pc...
A men non capita - o forse non li noto?
Cià!
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-24 12:56:15 UTC
Permalink
Post by Mr Kappa
Uccidere un bel po' di processi "inutili" potrebbe essere un buon
tentativo..per iniziare.
Bè, come dicevo, l'ultima volta era aperto solo Power DVD XP (e l'antivirus
che xò occupa praticamente lo 0,1% della memoria) e con la priorità MAX a
Power DVD...e i microscatti c'eran cmq :(
Post by Mr Kappa
Hai provato anche un player diverso o solo PW DVD?
Si, il TheaterTek DVD, ma non tanto da apprezzare la differenza
Post by Mr Kappa
Dai un occhio anche qui http://www.htpcnews.com/ e fai una ricerca su
www.avforum.it sezione ht.pc...
Vedrò di trovar qualcosa di interessante...
Post by Mr Kappa
A men non capita - o forse non li noto?
bho
Mr Kappa
2004-01-24 14:40:35 UTC
Permalink
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Bè, come dicevo, l'ultima volta era aperto solo Power DVD XP (e l'antivirus
che xò occupa praticamente lo 0,1% della memoria) e con la priorità MAX a
Power DVD...e i microscatti c'eran cmq :(
Ok ,prova ad aprire task manager ,poi ne riparliamo;)

Cià!
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-24 18:40:41 UTC
Permalink
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Bè, come dicevo, l'ultima volta era aperto solo Power DVD XP (e
l'antivirus
Post by Fabrizio "FiFaGi"
che xò occupa praticamente lo 0,1% della memoria) e con la priorità MAX a
Power DVD...e i microscatti c'eran cmq :(
Ok ,prova ad aprire task manager ,poi ne riparliamo;)
Fatto...e non compare mai a più di 00 ------forse perchè è solo lì attivo,
ma non a fare la scansione
Guren
2004-01-24 15:22:37 UTC
Permalink
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Immagine bellissima..però...a me sembrava che ci vossero dei "micro"scatti
impercettibili...
[CUT]
COsa può essere ? COsa devo fare ?
solitamente i problemi dei microscatti sono legati alla scheda audio (non
hai specificato cosa hai)

scaricati reclock, imposta un refresh rate multiplo di 20 (quindi 50/75/100
Hz ad esempio) e poi, ma mi pare ti serva zommplayer per farlo... non
conosco power DVd mi spiace, imposti come driver audio quello di reclock.

Il problema sembra legato al fatto che a volte i clock di scheda audio e
scheda madre sono leggermente diversi e quando i due componenti si
"sincronizzano" appaiono questi microscatti.

Personalmente a me non danno fastidio quindi non mi sono mai sbattuto più di
tanto su questo problema ma su avforum se ne è parlato moltissimo :-)

Per quanto riguarda la definizione del proiettore è migliorato passando a
1024x768?
___________________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-25 13:52:22 UTC
Permalink
Post by Guren
scaricati reclock, imposta un refresh rate multiplo di 20 (quindi 50/75/100
Hz ad esempio)
ma il refresh di cosa ?
Reclock ha un sacco di opzioni, e no capisco quali devo usare e come
settarle...
Post by Guren
e poi, ma mi pare ti serva zommplayer per farlo... non
conosco power DVd mi spiace, imposti come driver audio quello di reclock.
Il problema sembra legato al fatto che a volte i clock di scheda audio e
scheda madre sono leggermente diversi e quando i due componenti si
"sincronizzano" appaiono questi microscatti.
Personalmente a me non danno fastidio quindi non mi sono mai sbattuto più di
tanto su questo problema ma su avforum se ne è parlato moltissimo :-)
Per quanto riguarda la definizione del proiettore è migliorato passando a
1024x768?
Si, si :)
rabarama
2004-01-24 17:15:32 UTC
Permalink
Ciao, sono quello che ha il fratellino lt260, e devo dire che anch'io ero
perseguitato dagli scatti.
Computer anch'io altrettanto robusto eppure scatti.
Ho risolto quasi tutto passando a Theatertek come player. Una spanna davanti
a tutti quelli che avevo provato.
Ancora noto qualcosa (solo io che ci sto attento) su certe scene soprattutto
enormi pan laterali di camera, ma sono quasi giunto alla conclusione che è
forse il difetto che provoca il progressive scan, che praticamente mostra
per un venticinquesimo di secondo la stessa immagine (pur ripetendola) a
differenza della tv "normale" che te la mostra per un cinquantesimo. (dico
forse).
Comunque prova theatertek e poi fammi sapere di quanto è migliorata la
situazione.
Ho provato con powerDVD a disabilitare il disabilitabile e anche a staccare
schede "superflue". Avevo addirittura provato a disabilitare da bios
periferiche non indispensabili (usb2 firewire etc..).
Adesso Theatertek lavora uguale che sia l'unico processo o che nel frattempo
stia calcolando le forze in gioco sul ponte dello stretto di messina,
stampando in guatemala i risultati e spostando l'orbita della mir giusto per
non saper cos'altro poter fare.
Ciao
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-25 17:59:57 UTC
Permalink
Post by rabarama
Ciao, sono quello che ha il fratellino lt260,
io lo stavo per comprare 3 mesi fa ;)
e devo dire che anch'io ero
Post by rabarama
perseguitato dagli scatti.
Computer anch'io altrettanto robusto eppure scatti.
Ho risolto quasi tutto passando a Theatertek come player.
IO se uso il TheaterTek dopo 3/4 minuti di riproduzione mi si blocca :(
Post by rabarama
Una spanna davanti
a tutti quelli che avevo provato.
Ancora noto qualcosa (solo io che ci sto attento) su certe scene soprattutto
enormi pan laterali di camera, ma sono quasi giunto alla conclusione che è
forse il difetto che provoca il progressive scan, che praticamente mostra
per un venticinquesimo di secondo la stessa immagine (pur ripetendola) a
differenza della tv "normale" che te la mostra per un cinquantesimo. (dico
forse).
Comunque prova theatertek e poi fammi sapere di quanto è migliorata la
situazione.
Ho provato con powerDVD a disabilitare il disabilitabile e anche a staccare
schede "superflue". Avevo addirittura provato a disabilitare da bios
periferiche non indispensabili (usb2 firewire etc..).
Adesso Theatertek lavora uguale che sia l'unico processo o che nel frattempo
stia calcolando le forze in gioco sul ponte dello stretto di messina,
stampando in guatemala i risultati e spostando l'orbita della mir giusto per
non saper cos'altro poter fare.
io non capisco perchè theaterTek mi dia sti problemi..eppure ho aggiornato
tutti i drivers
Giovanni Intini
2004-01-26 09:54:46 UTC
Permalink
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Post by rabarama
Ho risolto quasi tutto passando a Theatertek come player.
IO se uso il TheaterTek dopo 3/4 minuti di riproduzione mi si blocca :(
Hai windows2000 SP4?
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-28 03:52:01 UTC
Permalink
Post by Giovanni Intini
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Post by rabarama
Ho risolto quasi tutto passando a Theatertek come player.
IO se uso il TheaterTek dopo 3/4 minuti di riproduzione mi si blocca :(
Hai windows2000 SP4?
no, win XP

Cmq, ho la versione 1.5.0.56
perchè nel menu VIDEO (di Configuration) non posso selezionare un Post
Processing ? :(

Ciao
Giovanni Intini
2004-01-28 10:43:07 UTC
Permalink
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Post by Giovanni Intini
Hai windows2000 SP4?
no, win XP
Che genere di blocco hai?
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Cmq, ho la versione 1.5.0.56
perchè nel menu VIDEO (di Configuration) non posso selezionare un Post
Processing ? :(
Hai installato ffdshow?
Fabrizio "FiFaGi"
2004-01-28 14:41:14 UTC
Permalink
Post by Giovanni Intini
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Post by Giovanni Intini
Hai windows2000 SP4?
no, win XP
Che genere di blocco hai?
guardo il film (selezionando il codec sonic per il video, e Reclock per
l'audio) e dopo poc mi si blocca il film , con l'immagine che rimane
ferma...
Posso premere ALT+TAB per scorrere tra le applicazioni, ma rimane cmq
presente l'immagine del film, e non c'è ferso di chiudere il programma se
non riavviando
Post by Giovanni Intini
Post by Fabrizio "FiFaGi"
Cmq, ho la versione 1.5.0.56
perchè nel menu VIDEO (di Configuration) non posso selezionare un Post
Processing ? :(
Hai installato ffdshow?
no, non lo avevo fatto..credevo che fossero compresi nel programma.
Ora le ho installate..devo riprovare (ma come configuro le ffdshow?)

Grazie

Loading...