Discussione:
Non riesco a sentire la traccia DTS
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio Renna
2005-03-04 09:27:31 UTC
Permalink
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita in quanto è solo da un mese che mi sono
avvicinato al mondo dell'home theatre.
Ho un ampli ONKYO TX-SR502E e un lettore DVD Samsung (S224) collegati
tramite cavo coassiale.
A quanto sembra dalle specifiche entrambi hanno il decoder per il DTS e DD.
Il fatto è che se seleziono dal lettore DVD la traccia DTS, dall'ampli
non esce nulla, mentre se seleziono la traccia DD funziona tutto
correttamente.

Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Saluti.
Fabio Renna
Fabio [Area 6+2.1]
2005-03-04 09:32:05 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita in quanto è solo da un mese che mi sono
avvicinato al mondo dell'home theatre.
Ho un ampli ONKYO TX-SR502E e un lettore DVD Samsung (S224) collegati
tramite cavo coassiale.
A quanto sembra dalle specifiche entrambi hanno il decoder per il DTS e DD.
Il fatto è che se seleziono dal lettore DVD la traccia DTS, dall'ampli non
esce nulla, mentre se seleziono la traccia DD funziona tutto
correttamente.
Hai abilitato l'uscita del flusso DTS dal lettore dvd?
E il riconoscimento del flusso DTS sull'ampli?
Ciao
Fabio
Fabio Renna
2005-03-04 09:55:29 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Hai abilitato l'uscita del flusso DTS dal lettore dvd?
E il riconoscimento del flusso DTS sull'ampli?
Ciao
Fabio
Mumble...mumble...come si fa? :-)
A parte gli scherzi, quello che posso dirti è che il mio ampli mi
permette di selezionare diversi tipi di uscite audio (non so se è giusto
definirle così) ad esempio, dolby pro logic, Stereo, Pure audio, Neo6
(questa è quella che viene usata sia per il DD che per il DTS).

Il problema è che quando setto il lettore DVD sul DTS non si sente
niente con nessuna delle opzioni menzionate sopra.

Grazie per l'aiuto.

Fabio Renna
Fabio [Area 6+2.1]
2005-03-04 10:05:10 UTC
Permalink
A parte gli scherzi, quello che posso dirti è che il mio ampli mi permette
di selezionare diversi tipi di uscite audio (non so se è giusto definirle
così) ad esempio, dolby pro logic, Stereo, Pure audio, Neo6 (questa è
quella che viene usata sia per il DD che per il DTS).
Devi controllare le impostazioni DTS sul lettore.
Il problema è che quando setto il lettore DVD sul DTS non si sente niente
con nessuna delle opzioni menzionate sopra.
Selezioni la traccia DTS sul disco dvd, vero?

Ciao
Fabio
Fabio Renna
2005-03-04 10:07:58 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Selezioni la traccia DTS sul disco dvd, vero?
Esatto! Seleziono dal menu del disco dvd la traccia DTS (ovviamente dai
film che ce l'hanno).

Ciao.
Fabio Renna
Fabio [Area 6+2.1]
2005-03-04 10:10:33 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Selezioni la traccia DTS sul disco dvd, vero?
Esatto! Seleziono dal menu del disco dvd la traccia DTS (ovviamente dai
film che ce l'hanno).
Allora e' una questione di impostazioni su lettore e ampli.
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ciao
Fabio
PhasorŸ
2005-03-04 10:40:26 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ma questo non importa, tutti i lettori (bollino o meno) sono in grado di
mandare il segnale audio dts sull'uscita digitale.
Ovviamente deve impostare nel menu di setup del lettore il dts su bitstream
(di default, in genere è su PCM), e altrettanto ovviamente il lettore dvd e
il sintoamplificatore devono essere collegati in digitale (ottico o
elettrico, è lo stesso).
Quando parte il flusso DTS, il sintoampli lo riconosce in automatico, al
limite deve premere il tasto "surround" sul telecomando dell'Onkyo.
La spia DTS sull'ampli si accende?
Roberto
2005-03-04 10:45:10 UTC
Permalink
Ciao.
Ci avevo pensato anche io...
Ho l'onkyo anche io... e un lettoraccio sony.
Quando scelgo DTS sia il lettore che l'ampli passano a DTS. COn l'onkyo una
volta che gli arriva un segnale DTS non puoi scegliere altre elaborazioni,
ed è anche giusto volendo.
L'unico dubbio che ho è se Fabio ha settato sull'ingresso video del DVD
l'abbinamento all'ingresso digitale corretto (ottico o analogico) ma se
sente il DD dovrebbe essere OK.
GIusto??

Roberto
Post by PhasorŸ
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ma questo non importa, tutti i lettori (bollino o meno) sono in grado di
mandare il segnale audio dts sull'uscita digitale.
Ovviamente deve impostare nel menu di setup del lettore il dts su bitstream
(di default, in genere è su PCM), e altrettanto ovviamente il lettore dvd e
il sintoamplificatore devono essere collegati in digitale (ottico o
elettrico, è lo stesso).
Quando parte il flusso DTS, il sintoampli lo riconosce in automatico, al
limite deve premere il tasto "surround" sul telecomando dell'Onkyo.
La spia DTS sull'ampli si accende?
Clark Kent
2005-03-04 10:48:51 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ciao.
Ci avevo pensato anche io...
Ho l'onkyo anche io... e un lettoraccio sony.
Quando scelgo DTS sia il lettore che l'ampli passano a DTS. COn l'onkyo
una volta che gli arriva un segnale DTS non puoi scegliere altre
elaborazioni, ed è anche giusto volendo.
L'unico dubbio che ho è se Fabio ha settato sull'ingresso video del DVD
l'abbinamento all'ingresso digitale corretto (ottico o analogico) ma se
sente il DD dovrebbe essere OK.
GIusto??
Secondo me NON ha collegato il lettore DVD all'ampli in digitale...

Ciao
Clark Kent
BYRoN
2005-03-04 10:56:21 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Secondo me NON ha collegato il lettore DVD all'ampli in digitale...
Uhmm ma se il sintoampli switcha su Doldy Digital lo dovrebbe essere, se no
al massimo andrebbe in stereo. Secondo me ,come han gia' scritto, non ha
settato il DTS su bitstream nel menu' del player dvd. Sull'Onkyo il DTS
viene riconosciuto da solo senza far nulla se non si e' smanettato nei menu'
e cambiato le impostazioni di default.
PhasorŸ
2005-03-04 10:52:12 UTC
Permalink
Post by Roberto
L'unico dubbio che ho è se Fabio ha settato sull'ingresso video del DVD
l'abbinamento all'ingresso digitale corretto (ottico o analogico) ma se
sente il DD dovrebbe essere OK.
Il DD esce normalmente anche dalle uscite audio analogiche. NOn ha
specificato se la lucettina del Dolby Digital si accende
Massimo Fabbri
2005-03-04 22:25:10 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Post by Roberto
L'unico dubbio che ho è se Fabio ha settato sull'ingresso video del DVD
l'abbinamento all'ingresso digitale corretto (ottico o analogico) ma se
sente il DD dovrebbe essere OK.
Il DD esce normalmente anche dalle uscite audio analogiche. NOn ha
specificato se la lucettina del Dolby Digital si accende
E' un po' improbabile che il Dolby DIGITAL esca da uscite ANALOGICHE.
Cio' che esce è un downmix stereo convertito da digitale ad analogico.
PhasorŸ
2005-03-05 10:50:37 UTC
Permalink
Post by Massimo Fabbri
Post by PhasorŸ
Il DD esce normalmente anche dalle uscite audio analogiche. NOn ha
specificato se la lucettina del Dolby Digital si accende
E' un po' improbabile che il Dolby DIGITAL esca da uscite ANALOGICHE.
Cio' che esce è un downmix stereo convertito da digitale ad analogico.
Ok, nel senso che selezionando DD sul film lo senti comunque anche dal
televisore collegato solo tramite la SCART, mentre se selezioni DTS dalla
TV non si senti nulla.
Fabio Renna
2005-03-04 10:46:27 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ma questo non importa, tutti i lettori (bollino o meno) sono in grado di
mandare il segnale audio dts sull'uscita digitale.
Ovviamente deve impostare nel menu di setup del lettore il dts su bitstream
(di default, in genere è su PCM), e altrettanto ovviamente il lettore dvd e
il sintoamplificatore devono essere collegati in digitale (ottico o
elettrico, è lo stesso).
Quando parte il flusso DTS, il sintoampli lo riconosce in automatico, al
limite deve premere il tasto "surround" sul telecomando dell'Onkyo.
La spia DTS sull'ampli si accende?
La spia DTS si accende sempre sia che il lettore sia impostato su DD che
su DTS.

Ciao.
Fabio Renna
Davide Granzotto
2005-03-12 00:11:11 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Ma questo non importa, tutti i lettori (bollino o meno) sono in grado di
mandare il segnale audio dts sull'uscita digitale.
Ah, sì? Glielo spieghi tu al mio vecchio Panasonic A350? :-)
--
Davide Granzotto
PhasorŸ
2005-03-14 12:46:15 UTC
Permalink
Post by Davide Granzotto
Post by PhasorŸ
Ma questo non importa, tutti i lettori (bollino o meno) sono in grado di
mandare il segnale audio dts sull'uscita digitale.
Ah, sì? Glielo spieghi tu al mio vecchio Panasonic A350? :-)
Hai mai provato ad aggiornargli il firmware? :)
Davide Granzotto
2005-03-14 13:55:28 UTC
Permalink
Post by PhasorŸ
Post by Davide Granzotto
Ah, sì? Glielo spieghi tu al mio vecchio Panasonic A350? :-)
Hai mai provato ad aggiornargli il firmware? :)
Ammesso che esista un firmware aggiornato ...
Comunque se sai qualcosa che io non so ... parla!
--
Davide Granzotto
Fabio Renna
2005-03-04 10:40:56 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Allora e' una questione di impostazioni su lettore e ampli.
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ciao
Fabio
Il lettore ha il bollino DTS ma siccome ho saputo che questo non
significa che il lettore abbia effettivamente il decoder DTS, ho cercato
nelle specifiche tecniche del lettore stesso. Anche dalle specifiche
sembra che il lettore abbia il DTS.

Mi devo fidare?

Se può essere di aiuto (ho appena chiamato mia moglie a casa per fare
una prova :-) ), ho provato anche a collegare il lettore direttamente al
televisore tramite un cavetto RCA e mi fa lo stesso scherzo: la traccia
DD si sente, quella DTS no.

Ciao e grazie.
Fabio Renna
PhasorŸ
2005-03-04 10:54:53 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Mi devo fidare?
Ribadisco, tutti i lettori (bollino DTS o meno) possono portare fuori in
digitale il segnale DTS
Post by Fabio Renna
Se può essere di aiuto (ho appena chiamato mia moglie a casa per fare
una prova :-) ), ho provato anche a collegare il lettore direttamente al
televisore tramite un cavetto RCA e mi fa lo stesso scherzo: la traccia
DD si sente, quella DTS no.
Beh, ma questo è normalissimo!

Collega il lettore DVD al sintoampli con un unico cavo digitale (ottico
oppure un cavetto RCA, ma UNO SOLO, non due), usa l'uscita Digital Out del
lettore e collegala all'ingresso DVD DIGITAL IN dell'Onkyo, poi sul
telecomando dell'Onkyo premi DVD come fonte e Surround per attivare le
elaborazioni DD o DTS (poi in automatico usa quella che gli arriva)
Massimo Fabbri
2005-03-04 13:09:28 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Allora e' una questione di impostazioni su lettore e ampli.
Il tuo lettore ha il bollino DTS, vero?
Ciao
Fabio
Il lettore ha il bollino DTS ma siccome ho saputo che questo non
significa che il lettore abbia effettivamente il decoder DTS, ho cercato
nelle specifiche tecniche del lettore stesso. Anche dalle specifiche
sembra che il lettore abbia il DTS.
Non serve che abbia il il DECODER, deve lasciar passare lo stream DTS
sull'uscita digitale (ottica e/o coax). La decodifica la fa
l'amplificatore. Se avesse il decoder tu avresti anche 5.1 uscite
anlogiche sul retro del player per poterlo collegare all'ingresso
multicanale analogico dell'ampli.
Post by Fabio Renna
Mi devo fidare?
Se può essere di aiuto (ho appena chiamato mia moglie a casa per fare
una prova :-) ), ho provato anche a collegare il lettore direttamente al
televisore tramite un cavetto RCA e mi fa lo stesso scherzo: la traccia
DD si sente, quella DTS no.
Questo perché il tuo player, che presumo non abbia decoder DD e DTS, ha,
come tutti i player, per il solo DD una "sorta" di decoder che consente
di effettuare il downmix da 5.1 canali a 2 stereo. Questo però vale solo
per il DD. Per il DTS non è previsto: per questo tua moglie non sente nulla.

Come ti è stato già detto, occorre a TV acceso, andare nel menu OSD di
configurazioe del player usando il telecomando (ci sarà un tasto che si
chiama "setup" o giù di lì), cercare il menu per l'audio e vedere come è
attualmente settato il DTS. Il menu e le voci variano a seconda dei
modelli di player, ma indicativamente ci portebbero essere 2/3
configurazioni possibili: DTS->DTS stream oppure DTS->OFF, ecc..
Suppongo che attualmente il tuo lettore abbia il bitstream DTS
disabilitato (OFF). Modifica questa impostazione e attivalo.

Massimo.
Fabio Renna
2005-03-04 13:28:31 UTC
Permalink
Post by Massimo Fabbri
Come ti è stato già detto, occorre a TV acceso, andare nel menu OSD di
configurazioe del player usando il telecomando (ci sarà un tasto che si
chiama "setup" o giù di lì), cercare il menu per l'audio e vedere come è
attualmente settato il DTS. Il menu e le voci variano a seconda dei
modelli di player, ma indicativamente ci portebbero essere 2/3
configurazioni possibili: DTS->DTS stream oppure DTS->OFF, ecc..
Suppongo che attualmente il tuo lettore abbia il bitstream DTS
disabilitato (OFF). Modifica questa impostazione e attivalo.
Massimo.
Perfetto!
Adesso sono in ufficio ma proverò non appena arrivo a casa!

Riangrazio tutti per le risposte e per la cortesia.

Ciao.
Fabio Renna
Massimo Fabbri
2005-03-04 22:31:16 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Post by Massimo Fabbri
Come ti è stato già detto, occorre a TV acceso, andare nel menu OSD di
configurazioe del player usando il telecomando (ci sarà un tasto che
si chiama "setup" o giù di lì), cercare il menu per l'audio e vedere
come è attualmente settato il DTS. Il menu e le voci variano a seconda
dei modelli di player, ma indicativamente ci portebbero essere 2/3
configurazioni possibili: DTS->DTS stream oppure DTS->OFF, ecc..
Suppongo che attualmente il tuo lettore abbia il bitstream DTS
disabilitato (OFF). Modifica questa impostazione e attivalo.
Massimo.
Perfetto!
Adesso sono in ufficio ma proverò non appena arrivo a casa!
A quanto detto prima, aggiungo un'altra possibilità. Come hai collegato
il DVD all'ampli? Solo in digitale o anche in analogico? Se l'hai
collegato anche in analogico, ma non hai configurato l'amplificatore per
associare l'ingresso digitale al DVD (menu analog/digital setup) cio'
che senti arriva dalle uscite analogiche. E sta perfettamente in piedi
perché il DD è downmixato sulle uscite analogiche, mentre il DTS no.
Quindi non lo senti. Fai anche quesa verifica.

Massimo.
Massimo Fabbri
2005-03-04 22:33:57 UTC
Permalink
Post by Massimo Fabbri
A quanto detto prima, aggiungo un'altra possibilità.
[cut]
Post by Massimo Fabbri
Massimo.
Ah , BTW: tutte queste cose sui manuali del lettore DVD e dell'ampli HT,
di solito, sono ben spiegate. Per cui, olre ad ascoltare noialtri, RTFM!!!!

Massimo
Fabio Renna
2005-03-07 08:52:35 UTC
Permalink
Post by Fabio Renna
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita in quanto è solo da un mese che mi sono
avvicinato al mondo dell'home theatre.
Ho un ampli ONKYO TX-SR502E e un lettore DVD Samsung (S224) collegati
tramite cavo coassiale.
A quanto sembra dalle specifiche entrambi hanno il decoder per il DTS e DD.
Il fatto è che se seleziono dal lettore DVD la traccia DTS, dall'ampli
non esce nulla, mentre se seleziono la traccia DD funziona tutto
correttamente.
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Saluti.
Fabio Renna
Salve a tutti,
ho risolto il mio problema: ho seguito le istruzioni di Massimo Fabbri
settando il mio lettore DVD e tutto è andato a posto.
Infatti nel del mio lettore DVD il DTS era settato su OFF ... che bella
scoperta!
:-)

Ancora grazie.

Saluti.
Fabio Renna
Continua a leggere su narkive:
Loading...