Discussione:
lo zoom del tv Samsung 16:9 deforma le immagini?!?
(troppo vecchio per rispondere)
Heinz
2005-10-21 13:32:47 UTC
Permalink
Ho acquistato un televisore Samsung LE26R41, a schermo rettangolare 16:9, e
da inesperto non capisco se le deformazioni dell'immagine nei vari formati
sono normali o se sono un difetto del modello o addirittura un'imperfezione
dell'apparecchio.

Mi spiego:
- i formati "Wide" e "Panoramico" deformano in allargo sia le immagini
televisive più diffuse sia tutto ciò che riproduco con vhs e dvd, persino i
film molto larghi, mi chiedo dunque per cosa siano stati progettati;
- l'opzione "Automatico" non capisco a cosa serva, giacché mi visualizza in
modo ampiamente allargato ogni trasmissione televisiva;
- l'opzione "zoom" è quella che, specialmente quando guardo film, specie in
vhs e dvd, mi prende la maggior porzione dell'immagine e apparentemente
sembra riprodurre con le giuste proporzioni, ma NON è così, l'immagine anche
qui risulta un pochino allargata, praticamente torna giusta stirandola di
circa 7 tacche verso il basso (me ne accorgevo a occhio, e ne ho avuto
conferma prendendo le misure su porzioni quadrate presenti nell'immagine)

Insomma, con questo tv o con altri, c'è modo di vedere qualcosa di
cinemascopato *almeno* con le giuste proporzioni?

E poi, io non sono esperto ma vedo ad esempio che in dvd i film hanno
formati molto larghi, mentre i telefilm sono sempre in 16:9 ma meno larghi;
ma mi chiedo, c'è modo, con questi televisori, di selezionare rapidamente il
formato più adatto senza dover stare a "ricamare" da soli con spostamenti e
stiramenti?

HEINZ
dani
2005-10-22 13:37:44 UTC
Permalink
Provo ad aiutarti io perché forse non lo farà nessun altro.

Questo è ciò che succede con uno schermo 16:9.

Formato programmi televisivi:

- 4:3 (una banda laterale a sinistra ed una a destra ---> il televisore
zoomando deforma o taglia l'immagine)
- letter box (4 bande nere, una per lato ---> in questo caso il televisore
può zommare senza in teoria deformare o tagliare l'immagine)

Formato film in DVD (i più recenti):

- 16:9 (tutto lo schermo è riempito dall'immagine)
- 2.35:1 (una banda nera in alto ed una in basso ----> da lasciare così per
una visione ottimale)

Settando bene il televisore ed il lettore DVD, il formato dovrebbe
automaticamente impostarsi su quello più adatto alla visione.

Spero di non aver detto inesattezze, ma almeno una risposta l'hai avuta.

Essendo abituato ai formati del Panasonic in effetti anche io con il Samsung
di mia nonna non ci ho capito molto, ma sinceramente non avevo voglia di
perdere troppo tempo ed ho rinunciato a venirne a capo. E poi a mia nonna va
bene tutto. :-D
Heinz
2005-10-22 15:58:55 UTC
Permalink
Post by dani
Provo ad aiutarti io perché forse non lo farà nessun altro.
[...] anche io con il Samsung di mia nonna non ci ho capito molto, ma
sinceramente non avevo voglia di perdere troppo tempo ed ho rinunciato a
venirne a capo. E poi a mia nonna va bene tutto. :-D
E io ti sono molto grato della risposta, se avrai qualcosa da provare a
chiedermi sul Samsung scrivimi pure per e-mail (pazientando un po' di giorni
perché questa casella la controllo raramente, lo spamming è troppo).
Post by dani
- 16:9 (tutto lo schermo è riempito dall'immagine)
- 2.35:1 (una banda nera in alto ed una in basso ----> da lasciare così
per una visione ottimale)
Ecco, invece a me i film recenti in 16:9 mi compaiono ugualmente con le
bande in alto e in basso, anche se più piccole rispetto al televisore 4:3, e
non c'è modo di toglierle, anche perché, intuitivamente, lo schermo
rettangolare del mio Samsung non è abbastanza rettangolare, ora non so se è
perché ii modelli con lo schermo larghissimo siano pochi o no, ma mi pare di
capire se il mio televisore avesse modo di visualizzare i film 16:9 senza
barre sopra&sotto l'immagine risulterebbe tagliata ai lati, anche se
certamente meno rispetto al classico pan&scan.
Proverò a chiedere all'assistenza Samsung ma non spero molto di avere
risposte soddisfacenti.

HEINZ
dani
2005-10-22 17:00:57 UTC
Permalink
Post by Heinz
E io ti sono molto grato della risposta
Hai poco da essere grato... :-D
Post by Heinz
Ecco, invece a me i film recenti in 16:9 mi compaiono ugualmente con le
bande in alto e in basso, anche se più piccole rispetto al televisore 4:3,
e non c'è modo di toglierle, anche perché, intuitivamente, lo schermo
Sei sicuro che non si tratti di 2.35:1? Questo formato appare con le bande
in alto e basso.
Se invece i film in 16:9 (probabile che il formato non si chiami nemmeno
proprio così) non compaiono a tutto schermo, forse le impostazioni del
televisore o del lettore DVD non vanno bene.

Ma se ho capito bene tu stai ipotizzando che l'immagine riprodotta dal
televisore non sia centrata o non abbia dimensioni corrette, giusto?
Bisognerebbe giudicare con il televisore davanti. Ci sarebbe il DVD di AF
digitale per verificare ciò, ma mi pare che tu non ce l'abbia. In caso di
problemi del genere credo che al tecnico basti fare qualche regolazione dal
menù di servizio.

Per quanto riguarda la modalità "automatico" anch'io ho notato che era
piuttosto strana dato che zoomava sempre, ma ci ho perso ben poco tempo per
capire il perché di quel funzionamento. Non sono riuscito a trovare la
modalità per tenere il 4:3 e zoommare solo il letter box.

A me 'sti Samsung stanno già un po' sulle palle dopo aver visto quello di
mia nonna. :-PPP

A logica la modalità "Wide" o "Panoramico" dovrebbe essere quelle giuste per
i DVD, ma le deformazioni in lunghezza di cui parli non ci devono essere.
Post by Heinz
rettangolare del mio Samsung non è abbastanza rettangolare, ora non so se
è perché ii modelli con lo schermo larghissimo siano pochi o no, ma mi
pare di
Non ti seguo...

Ci sono i televisori a 4:3 e televisori a 16:9, quest'ultimi credo che ormai
siano parecchio diffusi.
Post by Heinz
capire se il mio televisore avesse modo di visualizzare i film 16:9 senza
barre sopra&sotto l'immagine risulterebbe tagliata ai lati, anche se
certamente meno rispetto al classico pan&scan.
Di sicuro anche con il tuo televisore devi riuscire a vedere un DVD senza
zoomate o tagli. Purtroppo non ti so aiutare anche perché non ho a portata
di mano il libretto delle istruzioni.
Post by Heinz
Proverò a chiedere all'assistenza Samsung ma non spero molto di avere
risposte soddisfacenti.
Se credi che sia il caso, dovresti avere la possibilità di far passare il
tecnico direttamente a casa tua senza alcun costo. Io l'avevo fatto per il
mio Panasonic.

Se qualcuno con un Samsung intervenisse e ti dicesse almeno come settare...
Heinz
2005-10-23 22:50:28 UTC
Permalink
Post by dani
Sei sicuro che non si tratti di 2.35:1? Questo formato appare con le bande
in alto e basso.
Se invece i film in 16:9 (probabile che il formato non si chiami nemmeno
proprio così) non compaiono a tutto schermo, forse le impostazioni del
televisore o del lettore DVD non vanno bene. [...]
A logica la modalità "Wide" o "Panoramico" dovrebbe essere quelle giuste
per i DVD, ma le deformazioni in lunghezza di cui parli non ci devono
essere.
Avevi ragione, ho trovato finalmente le impostazioni giuste sul mio lettore
dvd, selezionando "16:9" la visualizzazione dei film è cambiata: lo zoom del
televisore è un vero ingrandimento, il 4:3 allunga l'immagine in alto,
mentre i formati "wide" e "panoramico" vengono selezionati in automatico e
sono quelli giusti, però rimangono ugualmente due bandine sopra e sotto... e
non mi rendo conto se le proporzioni siano *esattamente* quelle giuste, uff
non ci capisco più niente ^__^
Post by dani
Di sicuro anche con il tuo televisore devi riuscire a vedere un DVD senza
zoomate o tagli. Purtroppo non ti so aiutare anche perché non ho a portata
di mano il libretto delle istruzioni.
Su questo ho dubbi, perché, se l'immagine originale ha determinate
proporzioni e lo schermo ne ha altre, per lo schermo intero si ottiene o con
tagli o con zoomate... Quale altro modo logico ci potrebbe essere? (appena
posso chiamo l'assistenza)

HEINZ
Luciano Merighi
2005-10-24 08:50:22 UTC
Permalink
Post by Heinz
Su questo ho dubbi, perché, se l'immagine originale ha determinate
proporzioni e lo schermo ne ha altre, per lo schermo intero si ottiene o con
tagli o con zoomate... Quale altro modo logico ci potrebbe essere? (appena
posso chiamo l'assistenza)
HEINZ
non chiamare l'assistenza. La geometria non è un'opinione, come si può
inscrivere un rettangolo dentro un altro di proporzioni diverse senza
deformare? Si lascia dello spazio, ovvero le bande nere, verticali o
orizzontali che siano.
I film hanno immagini di forma rettangolare diversa, più o meno panoramica.
Solo alcuni sono esattamente "rettangolari" come lo schermo del tuo
televisore. Per gli altri è assolutamente normale vedere delle piccole bande
nere, visto che hanno proporzioni diverse dal tuo tubo catodico..
I televisori sono tutti esattamente 16:9. E' un formato standard. Se ci
pensi sarebbe un po' complicato fare televisori con tutte le proporzioni
possibili.
Consiglierei di non formalizzarsi troppo sulla presenza delle bande, non si
paga mica al metroquadro... piuttosto che zoomare è meglio vedere tutto il
fotogramma come è stato concepito dal regista, o no?
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
Heinz
2005-10-25 09:23:33 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
non chiamare l'assistenza. La geometria non è un'opinione, come si può
inscrivere un rettangolo dentro un altro di proporzioni diverse senza
deformare? Si lascia dello spazio, ovvero le bande nere, verticali o
orizzontali che siano.
I film hanno immagini di forma rettangolare diversa, più o meno panoramica.
Solo alcuni sono esattamente "rettangolari" come lo schermo del tuo
televisore. Per gli altri è assolutamente normale vedere delle piccole bande
nere, visto che hanno proporzioni diverse dal tuo tubo catodico..
I televisori sono tutti esattamente 16:9. E' un formato standard. Se ci
pensi sarebbe un po' complicato fare televisori con tutte le proporzioni
possibili.
Consiglierei di non formalizzarsi troppo sulla presenza delle bande, non si
paga mica al metroquadro... piuttosto che zoomare è meglio vedere tutto il
fotogramma come è stato concepito dal regista, o no?
Su questo hai ragione, però se lo zoom è minimo può valere la pena vedere
l'immagine a tutto schermo... Le bande nere per vedere in 4:3 una
trasmissione su uno schermo 16:9 lasciano inutilizzata una parte davvero
troppo grande nello schermo, così come facevano i recenti film in dvd sul
mio vecchio tv 4:3, io ho acquistato il tv 16:9 soprattutto per questo, pur
sapendo che la qualità dell'immagine è minore ma tanto la messa a fuoco dei
miei occhi è comunque ridotta (sono miope e la mia vista non è ottima
neppure con gli occhiali).
Ma poi tenere visualizzate per troppo tempo le bande nere non è un po' come
un'immagine statica? che rischia di restare impressa sullo schermo, mi pare
di capire...

HEINZ

Loading...