Discussione:
Lettore DVD Majestic e migliori alternative
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2005-12-04 22:20:39 UTC
Permalink
Mi hanno regalato un lettore DVD/Divx Majestic Dvx 280/5.1
Sono rimasto un po perplesso. Se avessero chiesto a me avrei detto di
aquistare un philips, thomson, JVC. Lo so che il punto era di prendere
un lettore dvd economico ma ultimamente anche lettori dvd/divx delle
marche citate si trovano a prezzi veramente economici.
Comunque la frittata è fatta.
Mi rimane tuttavia la curiosità di sapere quanto un "cattivo" affare
è stato l'acquisto di questo dvd quanto potevano regalarmi un thomson
a 49 euro.
Finora ha letto tutto quello che gli ho dato in pasto: cd musicali, cd
di mp3, vcd, svcd, xsvcd, divx 4, 5 e xvid. Naturalmente anche i dvd
tranne quelli americani perchè non riesco a trovare il modo di
cambiare la regione.
Se qualcuno conosce la majestic come marca puo dirmi a quali problemi
andrò incontro, se il thomson o il philips più economici sarebbero
stati sempre migliori o se tutti questi lettori dvd economici che non
superano le 60 euro sono tutti scarsini o hanno gli stessi problemi?
Quello che ho notato è che i colori mi sembrano un po smorti (provato
sia con un live action che con un film d'animazione) e c'è un continuo
alone in movimento (che si nota veramente troppo quando lo schermo è
nero) tipo aurora boreale. Nei divx gli artifatti quadrettati si notano
tantissimo. Quando li visionavo sul computer non li notavo ma forse
questo è più un problema di grandezza dello schermo che altro.

Se dovessi regalarlo e mettere da parte i soldi per comprare qualcosa
di meglio, cosa mi consigliereste di veramente buono in termini di
qualità audio, video e compatibilità dei formati? C'è niente sotto
le 100 euro o bisogna andare su prezzi maggiori per avere una buona
qualità?

Grazie
Davide
*** Dani ***
2005-12-05 07:58:26 UTC
Permalink
Post by Davide
Mi hanno regalato un lettore DVD/Divx Majestic Dvx 280/5.1
ok
Post by Davide
Sono rimasto un po perplesso. Se avessero chiesto a me avrei detto di
aquistare un philips, thomson, JVC.
Io avrei detto philips, sony, pioneer o panasonic
Post by Davide
Lo so che il punto era di prendere
un lettore dvd economico ma ultimamente anche lettori dvd/divx delle
marche citate si trovano a prezzi veramente economici.
si, 80-90 euro
Post by Davide
Mi rimane tuttavia la curiosità di sapere quanto un "cattivo" affare
è stato l'acquisto di questo dvd quanto potevano regalarmi un thomson
a 49 euro.
non che thomson sia fra gli hig end... per altro non conoscendo i due cosi
in oggetto difficile dire se ci sarebbero state differenze, e quali
Post by Davide
Finora ha letto tutto quello che gli ho dato in pasto: cd musicali, cd
di mp3, vcd, svcd, xsvcd, divx 4, 5 e xvid. Naturalmente anche i dvd
tranne quelli americani perchè non riesco a trovare il modo di
cambiare la regione.
ok, questo è quello che deve fare, non ci vedo nulla di strano, anzi,
sarebbe stato strano il contrario
Post by Davide
Se qualcuno conosce la majestic come marca puo dirmi a quali problemi
andrò incontro,
potrebbe rompersi, ma le probabilità sono più o meno uguali a quelle di
tutte le altre case
Post by Davide
se il thomson o il philips più economici sarebbero
stati sempre migliori o se tutti questi lettori dvd economici che non
superano le 60 euro sono tutti scarsini o hanno gli stessi problemi?
il fatto è che uno dei lettori da me citati, hanno in genere un controllo
di qualità ed ingegnerizzazione migliore, quindi alla fine si riescono a
vedere un pelo meglio, ed a sentire l'audio stereofonico sempre un pelino
meglio
Post by Davide
Quello che ho notato è che i colori mi sembrano un po smorti (provato
sia con un live action che con un film d'animazione) e c'è un continuo
alone in movimento (che si nota veramente troppo quando lo schermo è
nero) tipo aurora boreale. Nei divx gli artifatti quadrettati si notano
tantissimo. Quando li visionavo sul computer non li notavo ma forse
questo è più un problema di grandezza dello schermo che altro.
no, questo è, in genere, un classico problema di dvd economico, per
altro... tutto dipende dal chipset video. Anche se, senza vederlo, quello
che scrivo prendilo con beneficio d'inventario
Post by Davide
Se dovessi regalarlo e mettere da parte i soldi per comprare qualcosa
di meglio, cosa mi consigliereste di veramente buono in termini di
qualità audio, video e compatibilità dei formati? C'è niente sotto
le 100 euro o bisogna andare su prezzi maggiori per avere una buona
qualità?
in genere i lettori che ho menzionato sopra sono il miglior compromesso
attorno a quella cifra, se vuoi fare un salto qualitativo, ma che senza un
display digitale faresti fatica ad accorgertene, dovresti andare oltre i
250/300 euro
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Giaccaglia
2005-12-05 09:50:41 UTC
Permalink
Mi hanno regalato un lettore DVD/Divx Majestic ...


***Finchè funziona ...


Meglio evitare:

1) di collegarlo a schermi digitali, ultratecnologici, troppo grandi. Un
sano vecchio Tv 28" va bene, con questi apparecchi. Al massimo un 32"
16:9, senza troppi pateracchi digitali;

2) di ascoltarlo, collegando l'uscita audio ad un buon impianto hi-fi. Lo
shock audiofilattico (equivalente dell'anafilattico) potrebbe essere fatale
per qualche amico/parente dalle orecchie delicate.


Alberto

Loading...