Discussione:
CABAC e CAVLC
(troppo vecchio per rispondere)
SydneyBlue120d
2006-09-19 07:31:50 UTC
Permalink
Queste 2 parti della specificha MPEG-4 AVC H.264 sono tra le più esose a
livello di risorse di calcolo, ma in grado di migliorare
significativamente la qualità dell'immagine, qualcuno sa se gli attuali
decoder hardware (ossia quelli montati sugli attuali lettori da tavolo)
le supportano? Io sospetto proprio di no, nemmeno l'ultima versione del
decoder Nvidia PureVideo HD la supporta...

Se così fosse questa potrebbe essere una delle ragioni per cui per ora
le differenze di qualità non sono ancora così palesi tra MPEG2 HD e
H.264.....
--
Ciao mine
http://metropolis.blogs.com/
http://bmws1vc.altervista.org/
BMW 120d Attiva driver
SydneyBlue120d
2006-09-19 07:55:51 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
Queste 2 parti della specificha MPEG-4 AVC H.264 sono tra le più esose a
livello di risorse di calcolo, ma in grado di migliorare
significativamente la qualità dell'immagine
Aggiungo un paio d'info tratte da
http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC

An entropy coding design including:

* Context-adaptive binary arithmetic coding (CABAC), which is a
clever technique to losslessly compress syntax elements in the video
stream knowing the probabilities of syntax elements in a given context
(not supported in all profiles).
* Context-adaptive variable-length coding (CAVLC), which is a
lower-complexity alternative to CABAC for the coding of quantized
transform coefficient values. Although lower complexity than CABAC,
CAVLC is more elaborate and more efficient than the methods typically
used to code coefficients in other prior designs.
--
Ciao mine
http://metropolis.blogs.com/
http://bmws1vc.altervista.org/
BMW 120d Attiva driver
Giorgio
2006-09-20 13:14:17 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
Queste 2 parti della specificha MPEG-4 AVC H.264 sono tra le più esose a
livello di risorse di calcolo, ma in grado di migliorare
significativamente la qualità dell'immagine, qualcuno sa se gli attuali
decoder hardware (ossia quelli montati sugli attuali lettori da tavolo)
le supportano? Io sospetto proprio di no, nemmeno l'ultima versione del
decoder Nvidia PureVideo HD la supporta...
Non ti so dire se i lettori da tavolo supportano questi parametri,
sappi pero' che questi 'lettori' non sono altro che dei PC
ricarrozzati. E' pertanto possibile (ed auspicabile visti i bug) che
vengano rilasciati aggiornamenti firmware.
Post by SydneyBlue120d
Se così fosse questa potrebbe essere una delle ragioni per cui per ora
le differenze di qualità non sono ancora così palesi tra MPEG2 HD e
H.264.....
Mpeg4 non e' meglio dell' mpeg2 !!!
Sono due codifiche diverse e, come tali, rispondono a esigenze diverse.
La prima e' nata per ottenere compressioni estremamente efficienti a
bassi bit-rate, mentre mpeg2 migliora coll'aumentare della banda.

Nei nuovi media, HD-DVD avendo 'solo' 30 GB a disposizione usa il piu'
efficiente mpeg4, mentre il consorzio blueray usa mpeg2 (50GB).
E' ovvio che, adesso che non ci sono ancora BD doppio strato, la
qualita' dei film HD-DVD sia migliore; occhio pero' perche' la
conclusione:
HD-DVD migliore di BD => mpeg4 migliore di mpeg2 e' errata.

Ciao
SydneyBlue120d
2006-09-21 20:50:15 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Non ti so dire se i lettori da tavolo supportano questi parametri,
sappi pero' che questi 'lettori' non sono altro che dei PC
ricarrozzati. E' pertanto possibile (ed auspicabile visti i bug) che
vengano rilasciati aggiornamenti firmware.
Si lo sapevo, ecco perché secondo me si notano poche differenze tra MP2
e MP4
Post by Giorgio
Mpeg4 non e' meglio dell' mpeg2 !!!
Mah, io resto dell'idea di si :D
Post by Giorgio
Sono due codifiche diverse e, come tali, rispondono a esigenze
diverse.
La prima e' nata per ottenere compressioni estremamente efficienti a
bassi bit-rate, mentre mpeg2 migliora coll'aumentare della banda.
Manca un "Anche" secondo me dopo "ottenere" :D

In realtà una volta sfruttato a dovere dovrebbe essere sempre migliore
del MP2 a parità di bitrate (e non solo)
Post by Giorgio
Nei nuovi media, HD-DVD avendo 'solo' 30 GB a disposizione usa il piu'
efficiente mpeg4, mentre il consorzio blueray usa mpeg2 (50GB).
La voce maligna che gira è che si usi l'mpg2 perché altrimenti non sanno
come fare a riempire qui supporti :D
Post by Giorgio
E' ovvio che, adesso che non ci sono ancora BD doppio strato, la
qualita' dei film HD-DVD sia migliore; occhio pero' perche' la
HD-DVD migliore di BD => mpeg4 migliore di mpeg2 e' errata.
Anche il BR può usare l'H.264 in effetti.

http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=10127
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29543
Post by Giorgio
Ciao
--
Ciao mine
http://metropolis.blogs.com/
http://bmws1vc.altervista.org/
BMW 120d Attiva driver
Loading...