Discussione:
Plasma ed effetto burn-in
(troppo vecchio per rispondere)
Q
2007-07-25 14:38:39 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Vorrei farmi un bel plasma da 42, ho trovato attorno ai 1000-1200 euro un
samsung (PS42Q7H) o un Panasonic (42PX70E).. Sarei anche interessato all LG
(PC1RR) che oltre a costare meno ha un hd integrato.. Mi consigliate questi
modelli?

Ora, quello che mi preoccupa e' l'effetto burn-in: a sentire il negoziante
e' una cosa rara, ma a leggere in giro pare che basta vedere un film (2 ore)
in 4/3, quindi con le barre nere laterali, per rovinarlo irrimediabilmente e
trovarsi per sempre delle bande piu' scure ai lati, per non parlare dei
loghi dei canali televisivi che rimangono fissi agli angoli..

E' tutto vero?? Conviene a questo punto un LCD? O rimango addirittura col
vecchio tubo (che poi e' un bel sony da 32 non malissimo)..
Luc
2007-07-25 14:57:55 UTC
Permalink
In article <KfJpi.3334$***@tornado.fastwebnet.it>, 123monnezzeria321
@hotmail.com says...
Post by Q
a sentire il negoziante
e' una cosa rara
Prova ad usare un plasma come monitor (HT)PC e vedrai se è raro... :P
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
Fabio C.
2007-07-25 15:20:35 UTC
Permalink
Post by Luc
Prova ad usare un plasma come monitor (HT)PC e vedrai se è raro... :P
Io lo faccio, burn in nemmeno l'ombra...
Ovvio che ho lo screensaver dopo 5 minuti e non mi metto a scrivere in
word per due ore...ma niente burn in ne con i videogiochi ne con IE ;-)
AndreaGTC
2007-07-25 15:38:59 UTC
Permalink
Post by Luc
Prova ad usare un plasma come monitor (HT)PC e vedrai se è raro... :P
Mah, sono perplesso. Io uso un plasma e il burn-in permanente imho è
veramente raro.
Ho avuto fenomeni di ritenzione di qualche ora per via della mia
negligenza/inesperienza, ma per lo stampaggio permanente penso che uno per
ottenerlo ci si debba proprio mettere d'impegno.
Nickblaster
2007-07-25 15:44:42 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Post by Luc
Prova ad usare un plasma come monitor (HT)PC e vedrai se è raro... :P
Mah, sono perplesso. Io uso un plasma e il burn-in permanente imho è
veramente raro.
Ho avuto fenomeni di ritenzione di qualche ora per via della mia
negligenza/inesperienza, ma per lo stampaggio permanente penso che uno per
ottenerlo ci si debba proprio mettere d'impegno.
Straquoto, e' ho un Plasma da 3 anni.
Persistenza con la PS2 capita spesso, ma roba di pochi minuti e sparisce.
Luc
2007-07-26 08:15:07 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Ho avuto fenomeni di ritenzione di qualche ora per via della mia
negligenza/inesperienza, ma per lo stampaggio permanente penso che uno per
ottenerlo ci si debba proprio mettere d'impegno.
Con LCD non ti passa nemmeno per la mente. E' una cosa che non esiste. E' il
nonnulla... :-P
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
BYRoN
2007-07-26 08:37:38 UTC
Permalink
Post by Luc
Con LCD non ti passa nemmeno per la mente. E' una cosa che non esiste. E' il
nonnulla... :-P
Ma infatti gli LCD come monitor da PC van benissimo... e' quando si usano
come TV che iniziano i mal di pancia non dovuti alla retenzione d'immagine
ma a quello che si vede sullo schermo :-P
AndreaGTC
2007-07-26 08:46:12 UTC
Permalink
Post by BYRoN
Ma infatti gli LCD come monitor da PC van benissimo... e' quando si
usano come TV che iniziano i mal di pancia non dovuti alla retenzione
d'immagine ma a quello che si vede sullo schermo :-P
Quoto, non comprerei un LCD nemmeno come piccolo schermo per la cucina. E'
assurdo vedere lo schermo che "sbiadisce" appena viene osservato da
un'angolazione che non sia perpendicolare.
Poi, vabbè, gli artefatti sui sorgenti sd.... terrificanti.
Luc
2007-07-26 08:47:43 UTC
Permalink
Post by BYRoN
Ma infatti gli LCD come monitor da PC van benissimo... e' quando si usano
come TV che iniziano i mal di pancia non dovuti alla retenzione d'immagine
ma a quello che si vede sullo schermo
Vecchia scusa dei plasmisti, basati su LCD di vecchia generazione. LCD forever!
:)
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
AndreaGTC
2007-07-26 08:44:31 UTC
Permalink
Post by Luc
Con LCD non ti passa nemmeno per la mente. E' una cosa che non
esiste. E' il nonnulla... :-P
Un minimo di attenzione e non ci sono problemi.
In compenso gli LCD hanno un problema nativo su tutti che non può essere
risolto: l'angolo di visuale con conseguente perdita di colori oltre i 30°.
Per un uso "di gruppo" è improponibile.
Luc
2007-07-26 08:48:13 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Per un uso "di gruppo" è improponibile
Li fanno grandi apposta... :P
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
AndreaGTC
2007-07-26 09:10:59 UTC
Permalink
Post by Luc
Li fanno grandi apposta... :P
Non cambia la sostanza. Ho usato un 40M86BD (di ultimissima generazione),
paragonato al mio plasma LG-42PC55 è vergognoso, se hai 3-4 persone in
stanza, la metà sono condannate a vedere il film o la partita con dei colori
"tagliati". Senza contare gli artefatti, il nero che si mangia gli altri
colori.... mi ha lasciato più che perplesso. Ad oggi non lo cambierei col
mio nemmeno se me lo regalassero
Luc
2007-07-26 11:37:49 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
se hai 3-4 persone in
stanza, la metà sono condannate a vedere il film o la partita con dei colori
"tagliati".
Tu l'hai provato, io ce l'ho da 18 mesi... Ed è persino rpr. In 4/5 persone un
50" non da problema alcuno di angolo. E poi la criticità è su quello verticale,
non quello orizzontale. Il tuo convincimento contro l'LCD è eccessivo, a dir
poco.

PS: Sony, micaca**i, ha smesso di fare plasma da un po, eh...
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
Fabio C.
2007-07-26 11:51:04 UTC
Permalink
Post by Luc
PS: Sony, micaca**i, ha smesso di fare plasma da un po, eh...
Si, infatti è l'unica... :-) E cmq Pioneer su tutti ma anche Panasonic e Samsung
investono un bel po sui plasma. E non sono la Mivar...
lorenzodes
2007-07-26 13:42:38 UTC
Permalink
Post by Luc
PS: Sony, micaca**i, ha smesso di fare plasma da un po, eh...
Panasonic, LG, Pioneer invece no. Ognuno fa le proprie scelte
commerciali e di investimento e magari il fatto che Sony (invero con
scarso successo per il momento) stia puntando con l'OLED può avere a
che fare con la decisione di abbandonare i plasma.
AndreaGTC
2007-07-26 14:22:32 UTC
Permalink
Post by Luc
Tu l'hai provato, io ce l'ho da 18 mesi... Ed è persino rpr. In 4/5
persone un 50" non da problema alcuno di angolo.
La forza dell'abitudine ti porta a ignorare i problemi di un pannello. Se io
vengo a casa tua lo noterei subito. Come tu probabilmente mi romperesti i
maroni sui fenomeni di ritenenzione temporanea dell'immagine, a cui io non
faccio più caso :P
Post by Luc
E poi la criticità è
su quello verticale, non quello orizzontale. Il tuo convincimento
contro l'LCD è eccessivo, a dir poco.
Io non sono anti-lcd. Ho un pannello LCD e lo uso come monitor del Pc, che è
l'uso consono per quel tipo di oggetto.
Dico solo che per un utilizzo di home entertainment, un buon plasma è
inarrivabile e superiore a qualsiasi LCD. E non sono io a dirlo, ma chiunque
abbia nozioni ed esperienza sufficiente nel settore.
Post by Luc
PS: Sony, micaca**i, ha smesso di fare plasma da un po, eh...
Sony ha avuto una flessione di vendite paurosa nell'ultimo biennio.
Sony ha avuto un tracollo di giudizi della critica hi-thech micidiale
nell'ultimo biennio.
Sony ha un buco di 680 milioni di dollari e rischia di fallire entro il
2008.
Micaca**i.

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Sony dettava legge....
Mr. Tate
2007-07-26 12:17:20 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Non cambia la sostanza. Ho usato un 40M86BD (di ultimissima generazione),
paragonato al mio plasma LG-42PC55 è vergognoso
Qualche tempo fa da Mediaworld c'erano LCD e plasma collegati alla
stessa sorgente, peraltro nemmeno eccezionale. I plasma li conosco, ce
li ho, diciamo non il massimo con la sorgente usata. Gli LCD erano una
roba (e parlo di Sony e Philips) che se ne avessi preso uno a scatola
chiusa lo avrei riportato il giorno stesso. Faccio davvero fatica a
capire, a parte l'ovvia spinta dei produttori che spendono di meno e
possono vendere schermi a chi non capisce molto, l'interesse fra gli
appassionati.
Luc
2007-07-26 12:49:59 UTC
Permalink
In article <mh0qi.4692$***@tornado.fastwebnet.it>, ***@yahoo.com
says...
Post by Mr. Tate
Faccio davvero fatica a
capire
No, fai davvero fatica a VEDERE. E' diverso.
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
Mr. Tate
2007-07-26 13:35:37 UTC
Permalink
Post by Luc
No, fai davvero fatica a VEDERE. E' diverso.
Anche se vedessi male, sempre che vedrei male sia gli LCD sia i plasma.
Ma d'altronde, se tu sei contento del tuo LCD, buon per te. Hai bisogno
di approvazione sociale per godertelo? :O)
Luc
2007-07-26 13:39:18 UTC
Permalink
In article <Kq1qi.4837$***@tornado.fastwebnet.it>, ***@yahoo.com
says...
Post by Mr. Tate
Hai bisogno
di approvazione sociale per godertelo?
No, ma basta con le dicerie che plasma > lcd. Va a gusti, e fortunatamente non
tutti hanno i tuoi gusti... :P
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
Mr. Tate
2007-07-26 13:54:40 UTC
Permalink
Post by Luc
No, ma basta con le dicerie che plasma > lcd. Va a gusti, e fortunatamente non
tutti hanno i tuoi gusti... :P
In senso personale va a gusti, ovviamente. Ma dire a uno che gioca solo
con la PS2 che il plasma è l'ideale o a uno che guarda solo calcio su
Sky che l'LCD è perfetto significa far fare un acquisto sbagliato,
semplicemente.
Darkstalker
2007-07-26 16:49:43 UTC
Permalink
Post by Luc
No, ma basta con le dicerie che plasma > lcd. Va a gusti, e fortunatamente non
tutti hanno i tuoi gusti... :P
dai luc, ma il tuo e' un discorso diverso.
Tu hai un RETROPROIETTORE lcd, che non centra un tubo con i pannelli lcd
che si prendono sempre ad esempio.
I retro si vedono molto bene, qui si sta parlando di pannelli lcd !
Luc
2007-07-27 07:08:14 UTC
Permalink
Post by Darkstalker
Tu hai un RETROPROIETTORE lcd, che non centra un tubo con i pannelli lcd
che si prendono sempre ad esempio.
I retro si vedono molto bene, qui si sta parlando di pannelli lcd !
Hem, non parlo mai a vanvera. In cameretta i miei figli hanno un LCD 19" e mio
suocero ha il Bravia 40"...

Comunque è vero: sky si vede non benissimo su LCD, ma vi assicuro che la colpa
è di sky... :P
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
AndreaGTC
2007-07-26 14:28:37 UTC
Permalink
Post by Mr. Tate
Qualche tempo fa da Mediaworld c'erano LCD e plasma collegati alla
stessa sorgente, peraltro nemmeno eccezionale. I plasma li conosco, ce
li ho, diciamo non il massimo con la sorgente usata. Gli LCD erano una
roba (e parlo di Sony e Philips) che se ne avessi preso uno a scatola
chiusa lo avrei riportato il giorno stesso. Faccio davvero fatica a
capire, a parte l'ovvia spinta dei produttori che spendono di meno e
possono vendere schermi a chi non capisce molto, l'interesse fra gli
appassionati.
Io nel lungo periodo di avvicinamento a questa tecnologia ero stato
inizialmente fuorviato dai vari rivenditori / finti-esperti del settore, che
spingono per la tecnologia lcd. Avevo quasi del tutto escluso
l'ipotesi-plasma.
Poi mi sono fatto una "cultura" ho letto tonnellate di dispense tecniche sui
vari significati, sul concetto di scaling, interlace/deinterlace, frequenze,
mappature, i principi del plasma e dell'lcd, la reale influenza della
risoluzione sulla qualità reale dell'immagine etc... Infine sono sceso "sul
campo" e mi sono fatto una full immersion in diversi centri commerciali dove
ho rotto non poco i maroni ai commessi per eseguire test su entrambi i tipi
di pannelli.
Dopo tutto questo sbattimento ho comprato un plasma hd-ready con un unico
rammarico: non aver avuto un budget maggiore per acquistare il più grande
prodotto flat sul commercio attualmente: il Pioneer 427XD. Questo pannello è
a dir poco perfetto, nessun LCD arriverà mai nemmeno vicino ai livelli
qualitativi di certi prodotti.
ANGELSOFT
2007-07-27 22:35:35 UTC
Permalink
"Luc" <togli-***@katamail-togli.com> ha scritto nel messaggio news:***@news.fastwebnet.it...
In article <KfJpi.3334$***@tornado.fastwebnet.it>, 123monnezzeria321
@hotmail.com says...
Post by Q
a sentire il negoziante
e' una cosa rara
Prova ad usare un plasma come monitor (HT)PC e vedrai se è raro... :P

Lo uso da 8 mesi (un panasonic PV60).

Me lo sono dimenticato anche per circa 3 ore (desktop): niente di niente.
(ovviamente ora ho messo il salvaschermo dopo 20 minuti).

Ti diro' di piu': dopo aver letto il vostro newsgroup ero terrorizzato
anch'io da sto burning:

Dove lavoro hanno messo un plasma da 42 pollici per mandare pubblicità
tramite computer. Ebbene windows ha pensato bene di bloccarsi e il pannello
è stato bloccato con un errore di windows per un mese: un mese intero giorno
e notte (nell'atrio di un ospedale)

Chissa che rovinata mi sono detto: invece dopo che l'hanno riavviato neanche
una minima ombra ( plasma della Hantarex mi sembra)

Ciao Angelo
--
____________________________________________________________

Luc (34,CO) - TV Sony Bravia 3LCD 50" - Ampli Kenwood V5580D
Windows Media Center on Amilo Si1520 - Camera Panasonic DS38
____________________________________________________________
andreaxx61
2007-07-25 15:23:59 UTC
Permalink
Post by Q
Salve a tutti.
Vorrei farmi un bel plasma da 42, ho trovato attorno ai 1000-1200 euro un
samsung (PS42Q7H) o un Panasonic (42PX70E).. Sarei anche interessato all LG
(PC1RR) che oltre a costare meno ha un hd integrato.. Mi consigliate questi
modelli?
Ora, quello che mi preoccupa e' l'effetto burn-in: ...
Molte case , tra cui LG , hanno dei sistemi di protezione per questa cosa
basta attivarli ; per cio' che mi riguarda ho un LG 50'' da 1 anno e ho
attivato appunto il sistema di cui non ricordo ora il nome , e non ho
avuto nessun fenomeno pur avendo la tv accesa per ore su canali come sky ,
snai , ecc che di loghi a gli angoli ne hanno di belli grandi . Quindi
direi di dare un occhio al manuale prima di comprarlo e poi vivi sereno (
magari evitando le bande nere ..:-(((
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AndreaGTC
2007-07-25 15:42:59 UTC
Permalink
Post by Q
Vorrei farmi un bel plasma da 42, ho trovato attorno ai 1000-1200
euro un samsung (PS42Q7H) o un Panasonic (42PX70E).. Sarei anche
interessato all LG (PC1RR) che oltre a costare meno ha un hd
integrato.. Mi consigliate questi modelli?
Sì, per quanto riguarda LG è uscito il PC55... il PC1R è vecchio.
Post by Q
Ora, quello che mi preoccupa e' l'effetto burn-in: a sentire il
negoziante e' una cosa rara, ma a leggere in giro pare che basta
vedere un film (2 ore) in 4/3, quindi con le barre nere laterali, per
rovinarlo irrimediabilmente e trovarsi per sempre delle bande piu'
scure ai lati, per non parlare dei loghi dei canali televisivi che
rimangono fissi agli angoli..
Questa è una palla clamorosa. Se guardi un film con bande nere per 2 ore, in
fase di rodaggio, e col contrasto a 100 (= se proprio sei un coglione) avrai
una ritenzione che con qualche ora di visualizzazione "full screen" andrà
via, e non sarà MAI cmq visibile in background di immagini in movimento, ma
solo su tinte unite e immagini fisse.
Post by Q
E' tutto vero?? Conviene a questo punto un LCD? O rimango addirittura
col vecchio tubo (che poi e' un bel sony da 32 non malissimo)..
Dipende da qello che ci devi fare. I plasma si comprano normalmente per una
necessità: avere uno schermo più grande in primis, e sfruttare contenuti hd
in secondo luogo. Non aspettarti in ogni caso la resa del tuo CRT su
sorgenti SD, la perdita di qualità è inevitabile. Per gli LCD questo divario
si amplifica e diventa quasi indispensabile munirsi alla svelta di sorgenti
HD, altrimenti meglio il plasma (o il crt).
Mr. Tate
2007-07-25 16:37:43 UTC
Permalink
Post by Q
E' tutto vero?? Conviene a questo punto un LCD? O rimango addirittura col
vecchio tubo (che poi e' un bel sony da 32 non malissimo)..
Molto dipende dallo schermo. Comunque, soprattutto coi Panasonic,
qualche decina di ore di rodaggio praticamente azzerano il rischio. Io
ero molto in ansia prima di comprarlo, adesso non me ne curo nemmeno
più. ;O)
Lorenzo (M1A1)
2007-07-26 15:04:09 UTC
Permalink
Post by Mr. Tate
Molto dipende dallo schermo. Comunque, soprattutto coi Panasonic,
qualche decina di ore di rodaggio praticamente azzerano il rischio. Io
ero molto in ansia prima di comprarlo, adesso non me ne curo nemmeno
più. ;O)
Come funziona questo benedetto rodaggio?
Ho aperto un thread + sotto ma niente di preciso...

Ciao,
Lorenzo (M1A1).
--
"Adoro i piani ben riusciti"
Col. John "Hannibal" Smith
Moreno Sirri
2007-07-25 17:07:02 UTC
Permalink
Post by Q
Vorrei farmi un bel plasma da 42, ho trovato attorno ai 1000-1200 euro un
samsung (PS42Q7H) o un Panasonic (42PX70E).. Sarei anche interessato all LG
(PC1RR) che oltre a costare meno ha un hd integrato.. Mi consigliate questi
modelli?
io andrei sul pana
Post by Q
Ora, quello che mi preoccupa e' l'effetto burn-in: a sentire il negoziante
e' una cosa rara, ma a leggere in giro pare che basta vedere un film (2 ore)
in 4/3, quindi con le barre nere laterali, per rovinarlo irrimediabilmente
il plasma si impressiona, questo è vero. Oggi meno di un tempo è
altrettanto vero.
Che bastino due ore in 4:3 invece è una fesserie.
Post by Q
E' tutto vero?? Conviene a questo punto un LCD? O rimango addirittura col
vecchio tubo (che poi e' un bel sony da 32 non malissimo)..
ecco: se non hai problemi, non hai fretta, potresti restare col vecchio
tubo che quando morirà avrai plasma migliori che costeranno un terzo
Se però i 42" ti fan gola... vai tranquillo col panasonic che l'unico
che si impressionerà sarai tu

Ciao,
Moreno
--
http://www.msdomustech.it
jeanjacq
2007-07-25 20:46:11 UTC
Permalink
L'effetto burn-in era tipico dei plasma delle prime generazioni. Qualche
anno fa i negozianti lasciavano accesi i TV plasma per giornate intere su
rai1 o canale5 ed immancabilmente venivano fuori i loghi stampati sullo
schermo.
Oggi molti costruttori hanno inserito un sistema di refresh di quadro che
sposta impercettibilmente le immagini ogni tot minuti.
Se sei preoccupato, consulta il sito della marca, scaricati il libretto
d'istruzioni e vedi se ha questa funzione.
Un'altra avvertenza che le case danno sui plasma è di non sparare al massimo
la luminosità ed il contrasto, per far durare più a lungo il pannello.
Un plasma pesa di più e consuma il doppio di corrente di un LCD, allo stesso
prezzo oggi compri un 42" LCD, la qualità degli ultimi modelli è altissima.
Buona decisione. In tutti i casi non rimpiangerai il 32 sony.
Post by Q
Salve a tutti.
Vorrei farmi un bel plasma da 42, ho trovato attorno ai 1000-1200 euro un
samsung (PS42Q7H) o un Panasonic (42PX70E).. Sarei anche interessato all
LG (PC1RR) che oltre a costare meno ha un hd integrato.. Mi consigliate
questi modelli?
Ora, quello che mi preoccupa e' l'effetto burn-in: a sentire il negoziante
e' una cosa rara, ma a leggere in giro pare che basta vedere un film (2
ore) in 4/3, quindi con le barre nere laterali, per rovinarlo
irrimediabilmente e trovarsi per sempre delle bande piu' scure ai lati,
per non parlare dei loghi dei canali televisivi che rimangono fissi agli
angoli..
E' tutto vero?? Conviene a questo punto un LCD? O rimango addirittura col
vecchio tubo (che poi e' un bel sony da 32 non malissimo)..
©Corrado®
2007-07-26 06:45:18 UTC
Permalink
secondo me ti conviene una tv LCD. ormai tale tecnologia ha fatto passi
da gigante. io non spenderei mai oltre 1000 euro su di una tecnologia
ormai suoperata in tutto.
--
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
Darkstalker
2007-07-26 06:54:30 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
secondo me ti conviene una tv LCD. ormai tale tecnologia ha fatto passi
da gigante. io non spenderei mai oltre 1000 euro su di una tecnologia
ormai suoperata in tutto.
si, in tutto tranne che nella qualita' video, che poi e' la cosa piu'
importante. :|
BYRoN
2007-07-26 07:38:58 UTC
Permalink
Post by Darkstalker
si, in tutto tranne che nella qualita' video, che poi e' la cosa piu'
importante. :|
Infatti, che senso ha spendere di piu' per una tecnologia piu' nuova (gli
lcd a parita' di pollici costano mediamente di piu' di un plasma) per poi
vedere peggio ? Ho un 42PX70 e ne sono strafelice. Certo c'e' ritenzione
d'immagine dopo qualche tempo che si visualizza una schermata fissa
(visibile soltanto su schermate nere , completamente al buio e a 10 cm dallo
schermo) ma e normale, basta qualche minuto di uso normale e sparisce tutto.
Il burn-in permanente uno se lo deve proprio andare a cercare apposta :-)
Darkstalker
2007-07-26 07:48:00 UTC
Permalink
Post by BYRoN
Infatti, che senso ha spendere di piu' per una tecnologia piu' nuova (gli
lcd a parita' di pollici costano mediamente di piu' di un plasma) per poi
vedere peggio ? Ho un 42PX70 e ne sono strafelice. Certo c'e' ritenzione
d'immagine dopo qualche tempo che si visualizza una schermata fissa
(visibile soltanto su schermate nere , completamente al buio e a 10 cm dallo
schermo) ma e normale, basta qualche minuto di uso normale e sparisce tutto.
Il burn-in permanente uno se lo deve proprio andare a cercare apposta :-)
anche io ho il px70 e ne sono strasoddisfatto !
il burn-in era il problema che piu' mi preoccupava e i primi giorni
stavo sempre li a controllare se le immagini residue andavano via oppure
no. Tutto si e' poi risolto in una bolla di sapone, le immagini vanno
sempre via e io mi godo la tv con qualsiasi materiale, senza problemi.
©Corrado®
2007-07-26 09:06:36 UTC
Permalink
Post by Darkstalker
si, in tutto tranne che nella qualita' video, che poi e' la cosa piu'
importante. :|
sarà, ma ormai la qualità è pressochè la stessa. se un tempo c'èera uan
differenza evidente, ora le distanze si sono accorciate al punto che
alcuni LCD hanno una qualità di molto superiorore a vecchi plasma.
comq tu compreresti mai un cellulare etacs, oppure una auto nuova a
benzina a carburatori o una diesel vecchia maniera? non lo faresti mai
perchè ovviamente vorresti una tecnologia al passo con i tempi. la stessa
cosa è per le tv al plasma. orami superata dagli LCD che presto saranno
superati dagli OLED ecc....
--
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
AndreaGTC
2007-07-26 09:20:24 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
sarà, ma ormai la qualità è pressochè la stessa. se un tempo c'èera
uan differenza evidente, ora le distanze si sono accorciate al punto
che alcuni LCD hanno una qualità di molto superiorore a vecchi plasma.
Ma su quali parametri ti basi?
Non esiste sul mercato un LCD in grado di mostrare un segnale 576p al pari
di un qualsiasi plasma attualmente in commercio. E' una questione di -
parola che sembra piacerti, ma di cui sembi capire poco - tecnologia: un
pannello al plasma ha meno limiti a livello di processo dell'immagine
rispetto a uno schermo lcd, che ha limiti oggettivi proprio dovuti alla
*tecnologia* con cui è prodotto.
Si può parlare di paragoni su sorgenti HD, ma quanti sono ad oggi, in Italia
i network che trasmettono in alta definizione? Uno, si chiama Sky e
trasmette immagini compresse da far paura.
Per il resto l'unico modo per sfruttare un LCD sono i videogames. Ma su 100
potenziali acquirenti di schermi "flat", quanti sono giocatori incalliti?
Non molti.
E persino sull'aspetto vg nascono forti dubbi, che pensa un po', hanno
portato me, possessore/assiduo utilizzatore di Xbox360, Wii e PS3, ad
acquistare un plasma! :D
Post by ©Corrado®
comq tu compreresti mai un cellulare etacs, oppure una auto nuova a
benzina a carburatori o una diesel vecchia maniera? non lo faresti mai
perchè ovviamente vorresti una tecnologia al passo con i tempi. la
stessa cosa è per le tv al plasma. orami superata dagli LCD che
presto saranno superati dagli OLED ecc....
Lol, hai un po' di confusione in testa. Diciamo che nel paragone
automobilistico il plasma corrisponde al benzina e l'lcd ai diesel. Da qui
ricomponi da zero le tue riflessioni.
Darkstalker
2007-07-26 09:23:56 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
sarà, ma ormai la qualità è pressochè la stessa. se un tempo c'èera uan
differenza evidente, ora le distanze si sono accorciate al punto che
alcuni LCD hanno una qualità di molto superiorore a vecchi plasma.
Cioe', tu concludi dicendo che " ALCUNI lcd hanno una qualita' molto
superiore a VECCHI plasma".
Beh, io ti posso allora dire che LA MAGGIOR PARTE degli lcd hanno una
qualita' DI GRAN LUNGA inferiore a dei BUONI (neanche ottimi) plasma.
Post by ©Corrado®
comq tu compreresti mai un cellulare etacs, oppure una auto nuova a
benzina a carburatori o una diesel vecchia maniera? non lo faresti mai
perchè ovviamente vorresti una tecnologia al passo con i tempi. la stessa
cosa è per le tv al plasma. orami superata dagli LCD che presto saranno
superati dagli OLED ecc....
Dipende dal risultato finale. Il mio plasma si vede molto meglio della
maggior parte degli lcd che ho provato. E sicuramente non costa quanto
un qualsiasi lcd decente da 42 pollici. In poche parole, per 1400 euro
ho ottenuto la miglior qualita' che potessi chiedere. Tutto qui.
©Corrado®
2007-07-26 09:49:41 UTC
Permalink
Post by Darkstalker
Dipende dal risultato finale. Il mio plasma si vede molto meglio della
maggior parte degli lcd che ho provato. E sicuramente non costa quanto
un qualsiasi lcd decente da 42 pollici. In poche parole, per 1400 euro
ho ottenuto la miglior qualita' che potessi chiedere. Tutto qui.
ma con una tecnologia ormai considerata da tutti i principlai costruttori
vecchia e suparata... infatti quando andrai a rivederti il plasma ti daranno
due soldi. e poi, non ultimo, il plasma rispetto ad un tv LCD di pari
dimensione è un vero "succhione" di corrente. e questo secondo me è già più
che sufficiente per considerare obsoleta e antiecomica tale tecnologia, ormai
abbandanata da quasi tutti i grandi costruttori (tranne pioneer e pochi altri)
--
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
AndreaGTC
2007-07-26 10:04:54 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
ma con una tecnologia ormai considerata da tutti i principlai
costruttori vecchia e suparata...
Per questioni di mercato, non tecniche. Produrre un plasma costa di più,
pertanto conviene vendere LCD, anche se sono meno performanti.
Post by ©Corrado®
infatti quando andrai a rivederti
il plasma ti daranno due soldi.
Ma chi se lo rivende il plasma? Un plasma è per sempre [cit]
Post by ©Corrado®
e poi, non ultimo, il plasma rispetto
ad un tv LCD di pari dimensione è un vero "succhione" di corrente. e
Non saranno 100W in più o in meno a mandarti sul lastrico.
Post by ©Corrado®
questo secondo me è già più che sufficiente per considerare obsoleta
e antiecomica tale tecnologia,
Lol, confermo: hai uno strano concetto di "tecnologia obsoleta".
Post by ©Corrado®
ormai abbandanata da quasi tutti i
grandi costruttori (tranne pioneer e pochi altri)
Già: Pioneer, Panasonic, LG, Samsung, Philips, Hitachi.... tutti coglioni :D
Darkstalker
2007-07-26 16:15:36 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
Post by Darkstalker
Dipende dal risultato finale. Il mio plasma si vede molto meglio della
maggior parte degli lcd che ho provato. E sicuramente non costa quanto
un qualsiasi lcd decente da 42 pollici. In poche parole, per 1400 euro
ho ottenuto la miglior qualita' che potessi chiedere. Tutto qui.
ma con una tecnologia ormai considerata da tutti i principlai costruttori
vecchia e suparata... infatti quando andrai a rivederti il plasma ti daranno
due soldi. e poi, non ultimo, il plasma rispetto ad un tv LCD di pari
dimensione è un vero "succhione" di corrente. e questo secondo me è già più
che sufficiente per considerare obsoleta e antiecomica tale tecnologia, ormai
abbandanata da quasi tutti i grandi costruttori (tranne pioneer e pochi altri)
ma senti, che la tecnologia lcd abbia dei vantaggi rispetto a quella
plasma sono il primo a riconoscerlo. tanto piu' che io ero partito dalla
convinzione di comprare proprio un lcd, convinto del fatto che come
qualita' visiva fossero alla fine equivalenti.
Poi sono andato a vederli e ho capito che stavo valutando semplicemente
sulla base del sentito dire e ho scelto senza pensarci due volte il plasma.

Il plasma non l'ho comprato sulla base di quanto varra' quando dovessi
rivenderlo ( cose che dubito faro'). Inoltre, credi che un lcd comprato
ora sia rivendibile a buon prezzo tra qualche anno ? Assolutamente no,
perche' avranno subito la stessa obsolescenza del mio plasma.

Ripeto, io ho preso il plasma perche' si vede meglio con tutti i tipi di
segnale video.
L'unico vantaggio dell' lcd e' nell' uso come monitor per il pc, cosa
che non rispecchia le mie necessita'.
Boromir
2007-07-26 17:01:10 UTC
Permalink
Post by Darkstalker
Ripeto, io ho preso il plasma perche' si vede meglio con tutti i tipi
di segnale video.
L'unico vantaggio dell' lcd e' nell' uso come monitor per il pc, cosa
che non rispecchia le mie necessita'.
reymond, ho una domanda: a che diagonale sono arrivati i plasma? sotto i 40
ci sono e valgono la pena?
IgnazioGSS©
2007-07-26 17:57:17 UTC
Permalink
Post by Boromir
reymond, ho una domanda: a che diagonale sono arrivati i plasma?
Sopra i 100", costano pero' una mazzata.
Post by Boromir
sotto i 40
ci sono e valgono la pena?
I 37" ci sono, solo Panasonic ma sono belli. Io andrei pero'
direttamente sui 42.
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
Darkstalker
2007-07-26 20:25:17 UTC
Permalink
Post by Boromir
reymond
rotfl
Post by Boromir
ho una domanda: a che diagonale sono arrivati i plasma? sotto i 40
ci sono e valgono la pena?
i 37 della panasonic. come qualita' sono come il mio 42, quindi non
posso che consigliarteli. Solo se non ti ci sta un 42 pero', ti assicuro
che ne vale la pena.
IgnazioGSS©
2007-07-26 08:04:27 UTC
Permalink
On Thu, 26 Jul 2007 06:45:18 GMT, "©Corrado®"
Post by ©Corrado®
secondo me ti conviene una tv LCD. ormai tale tecnologia ha fatto passi
da gigante. io non spenderei mai oltre 1000 euro su di una tecnologia
ormai suoperata in tutto.
Sara' superata come dici tu, ha solo l'insignificante vantaggio di
vedersi molto meglio, ma che sara' mai? :)
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
AndreaGTC
2007-07-26 09:13:37 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
secondo me ti conviene una tv LCD. ormai tale tecnologia ha fatto
passi da gigante. io non spenderei mai oltre 1000 euro su di una
tecnologia ormai suoperata in tutto.
Ma superata in cosa? Perchè la gente parla senza cognizione di causa?
andreaxx61
2007-07-26 12:28:41 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Post by ©Corrado®
secondo me ti conviene una tv LCD. ormai tale tecnologia ha fatto
passi da gigante. io non spenderei mai oltre 1000 euro su di una
tecnologia ormai suoperata in tutto.
Ma superata in cosa? Perchè la gente parla senza cognizione di causa?
la cognizione che hanno e' solo quella dettata dagli articoli e dalla
pubblicita', non dimenticate che un lcd costa ai produttori molto meno di
un plasma ; ergo, ti dicono che lcd e' superiore e ti fanno pagare di piu'
, tu abbocchi e loro si compranno il cayenne come auto aziendale .. e
vai....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
©Corrado®
2007-07-26 13:00:49 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Ma superata in cosa? Perchè la gente parla senza cognizione di causa?
il fatto che tu abbia preso un plasma non vuol dire assolutamente che abbia
fatto la migliore scelta possibile in senso assoluto, ma solo che al momento
del tuo acquisto la tv che hai preso soddisfaceva le tue esigenze. però, mio
caro, la tecnologia fa passi da gigante: ciò che attualmente è considerato
un buon prodotto, tra pochi mesi sarà sicuramente superato da un prodotto di
caratteristiche di base analoghe, ma più performante ed economico. così è
stato per il giradischi ed il cd (anche se ci sono molti audiofilic eh
considera più puro il suono del disco in vinile), è per il vcr e il dvd
recorder ecc. ed è ovviamente così anche per il tuo tanto amato plasma. fa
specie che una persona che sembra avere una certa intelligenza, si ostini a
difendere a spada tratta un prodotto ormai da tutti considerato frutta di
una tencologia superata, solo perchè lo possiede... ovviamente ognuno porta
l'acqua al proprio mulino, ma è incredibile tanta ingiustificata
ostinazione. sarebbe come se dicessi, per fare un esempio terra terra, che
solo perchè posseggo un videoregistratore analogico, la tecnolgia analogica
alla base dei vcr è migliore di quella digitale dei dvd recorder. capisci
anche tu che non è sosteneibile una tesi di questo tipo. allo stesso modo
non è più sostenibile, oggigiorno, la tesi per cui il plasma è superiore
agli LCD. l'unica cosa in cui è superiore, ma ancora per poco, è che è più
conveniente produrri pannelli gi grandi dimensioni con tale tecnologia
rispetto aalla tecnologia LCD. ma ancora per poco, perchè infatti in corea
la samsung ha costruito un tv LCD di oltre 75".
--
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
Mr. Tate
2007-07-26 13:37:13 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
un prodotto ormai da tutti considerato frutta di
una tencologia superata
Questa cosa inizia a intrigarmi. Quali sono gli studi fatti e le analisi
che portano chi ad affermare questa cosa? Senza polemica eh, solo una
genuina curiosità: chi dice che questa è una tecnologia superata e sulla
base di cosa?
AndreaGTC
2007-07-26 14:49:43 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
il fatto che tu abbia preso un plasma non vuol dire assolutamente che
abbia fatto la migliore scelta possibile in senso assoluto, ma solo
che al momento del tuo acquisto la tv che hai preso soddisfaceva le
tue esigenze.
Io infatti ho un plasma e un lcd.
Post by ©Corrado®
però, mio caro, la tecnologia fa passi da gigante: ciò
che attualmente è considerato un buon prodotto, tra pochi mesi sarà
sicuramente superato da un prodotto di caratteristiche di base
analoghe, ma più performante ed economico.
E' vero! Il mio pannello al plasma è di ottava generazione. Fra un paio
d'anni verrà rimpiazzato da un pannello al plasma di nona generazione.
Post by ©Corrado®
così è stato per il
giradischi ed il cd (anche se ci sono molti audiofilic eh considera
più puro il suono del disco in vinile), è per il vcr e il dvd
recorder ecc. ed è ovviamente così anche per il tuo tanto amato
plasma.
Eh, no, stai facendo dei paragoni inadeguati. Hai citato prodotti che ne
hanno soppiantati altri per evoluzione.
L'LCD non è un'evoluzione del Plasma, nè tantomento un miglioramento. Bensì
una tecnologia PARALELA E BEN DISTINTA da quella del plasma.
Se vuoi fare un paragone adeguato, è come paragonare i dvd+r dai dvd-r.
Entrambi assolvono lo stesso compito, entrambi hanno caratteristiche sulla
carta pressochè identiche, ma non sono la stessa cosa.
Post by ©Corrado®
fa specie che una persona che sembra avere una certa
intelligenza, si ostini a difendere a spada tratta un prodotto ormai
da tutti considerato frutta di una tencologia superata, solo perchè
lo possiede... ovviamente ognuno porta l'acqua al proprio mulino, ma
è incredibile tanta ingiustificata ostinazione.
Io non difendo un bel niente, visto che sono un "cultore" di entrambe le
tecnologie, e a breve molto probabilmente entrerà in casa un secondo LCD....
cerco solo di far ragionare la gente che sembra aver preso le stronzate dei
commessi Unieuro come la nuova bibbia.
Post by ©Corrado®
sarebbe come se
dicessi, per fare un esempio terra terra, che solo perchè posseggo un
videoregistratore analogico, la tecnolgia analogica alla base dei vcr
è migliore di quella digitale dei dvd recorder. capisci anche tu che
non è sosteneibile una tesi di questo tipo.
Come ti ho scritto prima, stai sbagliando alla radice. Stai dando per
scontato che l'lcd sia un'evoluzione del plasma, ma non è così, pertanto
devi rivedere radicalmente il tuo punto di vista, perchè sei fuori strada
completamente.
Ah, per inciso, se vogliamo parlare di EVOLUZIONE la tanto acclamata
tecnologia OLED, indovina un po' quale tecnologia andrà a SOSTITUIRE? Eh,
già, proprio gli LCD, che a livello evolutivo stanno dimostrando pecche
irrisolvibili, mentre i plasma continueranno a convivere con la tecnologia
OLED.
Mimmomammolo
2007-07-28 18:38:05 UTC
Permalink
l'unica cosa in cui è superiore, ma ancora per poco, è che è più
Post by ©Corrado®
conveniente produrri pannelli gi grandi dimensioni con tale tecnologia
rispetto aalla tecnologia LCD. ma ancora per poco, perchè infatti in corea
la samsung ha costruito un tv LCD di oltre 75".
--
--
http://www.plasma-lcd-fatti.it/

Senti poi ti consiglio di informarti prima di aprire bocca perche' di
cretinate ne dici a iosa,non capisco perche' sta gente quando compra
qualcosa la sua deve essere sempre la migliore del mondo e' propio una crisi
globale come uno fosse meglio o peggio basandosi su quello che ha e compra
che mediocrita' dilagante il cancro Berlusconi e le sue televisioni hanno
prodotto consumisti mediocri e senza cervello.

Continua a leggere su narkive:
Loading...