Discussione:
Amplificatore bollente
(troppo vecchio per rispondere)
max165®
2006-07-15 18:21:24 UTC
Permalink
Ciao, sono di nuovo io...
Volevo chiedervi se e' normale che il mio ampli (Onkyo) si scaldi a
tal punto da far fatica a tener la mano appoggiata all'alluminio!:(
Il negoziante dice che e' normale ma io non ho mai avuto un
apparecchio che generasse una quantita' simile di calore e non vorrei
che prendesse fuoco!
Vi prego ditemi il vostro parere!
Grazie ancora a tutti! :)


max165®

--
biddo (°J°)
2006-07-15 19:32:16 UTC
Permalink
Post by max165®
Volevo chiedervi se e' normale che il mio ampli (Onkyo) si scaldi a
tal punto da far fatica a tener la mano appoggiata all'alluminio!:(
Il negoziante dice che e' normale ma io non ho mai avuto un
apparecchio che generasse una quantita' simile di calore e non vorrei
che prendesse fuoco!
In questi giorni la temperatura in casa, senza condizionatore, può
superare i 28° ed è facile che gli apparecchi risultino molto caldi. Il
rischio di incendio è da escludere, ma tutto questo calore non giova
alla vita dei componenti elettronici, soprattutto i condensatori.
L'unica cosa da fare è favorire la ventilazione tenendo libere le
griglie di aerazione e se proprio bisogna sovrapporre gli apparecchi,
mettere in alto quello che scalda di più. Io ad esempio, avendo gli
apparati inseriti in un mobile di legno piuttosto angusto, ne ho
sfondato la parete posteriore per favorire la circolazione dell'aria.
Ciao Bidddo (°J*)
parabola motorizzata e non solo su
http://digilander.libero.it/biddo1
Moreno Sirri
2006-07-16 08:05:26 UTC
Permalink
Post by biddo (°J°)
In questi giorni la temperatura in casa, senza condizionatore, può
superare i 28° ed è facile che gli apparecchi risultino molto caldi. Il
rischio di incendio è da escludere, ma tutto questo calore non giova
alla vita dei componenti elettronici, soprattutto i condensatori.
L'unica cosa da fare è favorire la ventilazione tenendo libere le
griglie di aerazione e se proprio bisogna sovrapporre gli apparecchi,
mettere in alto quello che scalda di più.
... e limitare l'uso allo stretto necessario.
Fai una prova e appoggia un termometro d'ambiente sull'amplificatore: il
mio mediacenter (l'elemento che più scalda della catena) in questi
giorni, lasciato acceso più di 24 ore, è arrivato a scottare con una
temperatura sul frontalino in alluminio pari a 43°. Tieni conto che la
temperatura ambiente a condizionatore spento superava i 30.
In ogni caso la temperatura interna era regolare, con 45° il chipset
della mobo e meno di 70 la CPU (l'unico un po' più preoccupante è la
scheda video fanless, il cui core ha raggiunto i 112°, per cui ho meeeo
in funzione le due ventole di estrazione normalmente spente).

Ciao,
Moreno
--
http://www.msdomustech.it
biddo (°J°)
2006-07-16 08:41:28 UTC
Permalink
Fai una prova e appoggia un termometro d'ambiente...
Stai parlando con un paranoico della temperatura che semina termometri
digitali con sondina all'interno di tutti gli apparecchi...
Ho messo una ventola pure sul monitor del pc!
(l'unico un po' più preoccupante è la
scheda video fanless, il cui core ha raggiunto i 112°, per cui ho meeeo
in funzione le due ventole di estrazione normalmente spente).
Hai fatto bene, anche se il valore di 112° mi sembra poco credibile
perchè di solito qualsiasi processore, quando supera i 105° si blocca
del tutto. Strano che con quella temperatura non ti si freezi lo schermo.
ciao
bidddo (°J°)
Moreno Sirri
2006-07-16 10:00:52 UTC
Permalink
Post by biddo (°J°)
Hai fatto bene, anche se il valore di 112° mi sembra poco credibile
perchè di solito qualsiasi processore, quando supera i 105° si blocca
del tutto. Strano che con quella temperatura non ti si freezi lo schermo.
la soglia per quella scheda è 120, cmq di norma preferisco leggere le
temperatura solo con due cifre...

Ciao,
Moreno
--
http://www.msdomustech.it
max165®
2006-07-16 11:43:19 UTC
Permalink
Il Sat, 15 Jul 2006 21:32:16 +0200, in it.hobby.home-cinema "biddo
Post by biddo (°J°)
Post by max165®
Volevo chiedervi se e' normale che il mio ampli (Onkyo) si scaldi a
tal punto da far fatica a tener la mano appoggiata all'alluminio!:(
Il negoziante dice che e' normale ma io non ho mai avuto un
apparecchio che generasse una quantita' simile di calore e non vorrei
che prendesse fuoco!
In questi giorni la temperatura in casa, senza condizionatore, può
superare i 28° ed è facile che gli apparecchi risultino molto caldi. Il
rischio di incendio è da escludere, ma tutto questo calore non giova
alla vita dei componenti elettronici, soprattutto i condensatori.
L'unica cosa da fare è favorire la ventilazione tenendo libere le
griglie di aerazione e se proprio bisogna sovrapporre gli apparecchi,
mettere in alto quello che scalda di più. Io ad esempio, avendo gli
apparati inseriti in un mobile di legno piuttosto angusto, ne ho
sfondato la parete posteriore per favorire la circolazione dell'aria.
Ciao Bidddo (°J*)
Ciao, grazie per la risposta.
Preciso che le griglie del mio ampli sono tutte libere e che il mobile
dove e' collocato e' aperto quindi l'aria circola.
Resta comunque il fatto che secondo me genera troppo calore: dopo
pochi minuti di utilizzo si fa fatica a tenere la mano sopra
all'amplificatore...


max165®

--

Continua a leggere su narkive:
Loading...