Discussione:
Aiuto per calcolo litraggio diffusori, costruzione altoparlanti...
(troppo vecchio per rispondere)
z***@libero.it
2004-06-02 09:58:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Vorrei provare ad autocostruire un canale centrale, due posteriori ed il sub
(quelle frontali ce le ho già). Ecco le domande:

1) Come faccio a calcolare le dimensioni delle "casse"? Nel senso che...
Devo prima reperire gli altoparlanti (e sulla base si questi, costruire la
cassa) oppure ciò è indifferente perché risolvo tutto con i filtri?

2) Se per esempio ho già due altoparlanti medi da 10 cm di diametro, è
sufficiente costruire una cassa rettangolare delle dimensioni circa di
quelle in commercio, posizionare gli altoparlanti con filtri, materiale
fonoassorbente, ecc.. oppure c'è un calcolo preciso del litraggio?

3) Per l'altoparlante centrale, sono sufficienti 2 medi oppure sarebbe
meglio anche un tweeter centrale?

4) Dove posso reperire dei documenti sul taglio da usare per i vari
altoparlanti?

Ultimissime cose per il sub:

1) E' meglio attivo o passivo?

2) E, se attivo, come posso costruire la preamplificazione interna?

3) Quale è l'altoparlante per sub più "morbido" (per musica R&B, per
esempio)? E da quanti cm di diametro mi conviene prenderlo?

4) Mi conviene prendere prima l'altoparlante o costruire prima la cassa?

Chiedo umilmente perdono per tutte le domande!
GRAZIE!!!
Donald
2004-06-03 07:33:56 UTC
Permalink
Post by z***@libero.it
Ciao a tutti!
Ciao!
Post by z***@libero.it
1) Come faccio a calcolare le dimensioni delle "casse"? Nel senso che...
Devo prima reperire gli altoparlanti (e sulla base si questi, costruire la
cassa) oppure ciò è indifferente perché risolvo tutto con i filtri?
La prima che hai detto.
Per calcolare la dimensione delle casse ti devi procurare dei programmi appositi; fai un giro su
www.renatogiussani.it e scaricati bass (per il calcolo dei volumi dei diffusori) e cross (per la
simulazione dei crossover).
Ricordati che nel calcolo del volume devi tenere conto della resistenza serie dell'induttore del
passa basso del woofer.
Post by z***@libero.it
2) Se per esempio ho già due altoparlanti medi da 10 cm di diametro, è
sufficiente costruire una cassa rettangolare delle dimensioni circa di
quelle in commercio, posizionare gli altoparlanti con filtri, materiale
fonoassorbente, ecc.. oppure c'è un calcolo preciso del litraggio?
C'è un calcolo preciso, in base al quale determinerai l'estensione in bassa frequenza del diffusore,
il suo smorzamento e la sua tenuta in potenza.
Post by z***@libero.it
3) Per l'altoparlante centrale, sono sufficienti 2 medi oppure sarebbe
meglio anche un tweeter centrale?
Direi che sarebbe meglio anche un tweeter centrale.
Post by z***@libero.it
4) Dove posso reperire dei documenti sul taglio da usare per i vari
altoparlanti?
www.renatogiussani.it
www.ciare.it
www.audiofanatic.it
www.linkwitzlab.com
...
...
Post by z***@libero.it
1) E' meglio attivo o passivo?
E' in sostanza la stessa cosa: cambia solo dove metti l'ampli...
Post by z***@libero.it
2) E, se attivo, come posso costruire la preamplificazione interna?
Seguendo uno schema che puoi reperire in rete.
Post by z***@libero.it
3) Quale è l'altoparlante per sub più "morbido" (per musica R&B, per
esempio)? E da quanti cm di diametro mi conviene prenderlo?
Non esiste un altoparlante più morbido: esistono diversi tipi di accordo che rendono più o meno
smorzata la risposta.
Il diametro (ma non è l'unico parametro da considerare) devi sceglierlo in base alla dimensione del
tuo ambiente ed al livello a cui ascolti.
Post by z***@libero.it
4) Mi conviene prendere prima l'altoparlante o costruire prima la cassa?
Sul prendere non mi pronuncio, ma almeno devi decidere quale, dato che, come ti ho detto, ogni
altoparlante deve avere una sua cassa.
Bene, ora ti ho risposto.
Adesso ti posso fare una domanda io?
Da quello che chiedi, mi pare di capire che tu sia completamente digiuno di come si realizzi un
sistema di altoparlanti.
Ovviamente, NON basta avere dei programmi di simulazione: devi sapere cosa stai facendo e per fare
ciò c'è bisogno di MOLTO studio.
Sei sicuro di volerti imbarcare nell'impresa?
Non è meglio seguire un progetto già fatto, almeno per capire a cosa si va incontro?
Sui siti CIARE e Coral ci sono diversi progetti; io ne proverei qualcuno, fossi in te...
Ciao!

mau
z***@libero.it
2004-06-03 17:47:40 UTC
Permalink
GRAZIE 100000
Seguirò i tuoi consigli!

Loading...