Fabio Crestale
2004-04-14 12:12:50 UTC
Dopo aver postato in merito alla mia perplessità sulla facilità d'uso del
Vpr contro la TV, sabato scorso ho visto il Toshiba ET1 (quello fatto a
disco volante) e me ne sono innamorato.
Folgorato a tal punto che senza vederlo all'opera l'ho portato a casa.
Dopo una visione superficiale ho "costretto" mia moglie a dipingere un
rettangolo bianco sul muro color crema in salotto della dimensione
predefinita dello schermo (valore 10 Euro colore e pennello) .
Ho dedicato una serata al posizionamento (ho deciso per un piccolo stativo
davanti alle poltrone) e alla taraturacon un semplice Dvd test video (AF);
limitatissima ma necessaria, visto che quella di default era proprio una
schifezza.
Che dire .. ad operazione finita finalmente ho goduto di un vero
spettacolo.
Qualcuno sorriderà paragonando il mio "povero" LCD da 800 Ansi e con matrice
860x458 a vari DPL o meglio ancora ai Tritubo ma, posso assicurare che con
relativa poca spesa (1200 Euro), il risultato è più che soddisfacente ...
neri convincenti, incarnato quasi realistico forse un po di sofferenza in
qualche pezzo di azione velocissima ma ampiamente sopportabile.
Fortunatamente nessun pixel bruciato e luce uniforme in tutto il campo
visivo: una leggera "macchia" rosata sul lato inferiore destro visibile solo
con il dico test.
Richiesta: ho collegato il VPR al DVD in S-Video e gradirei sapere se esiste
un modo ma economico (a parte l'autocostruzione) di collegarlo in RGB o
component (meno cavi passano meglio è :)) ) senza spendere follie (ho visto
cavi del valore di quasi 1/3 del costo del Vpr): il Toshiba accetta
connessioni in S-Video, Component, Scart e RGB solo nella presa tipo monitor
da computer.
Un grazie ai frequentatori di questo NG possessori di video proiettore che
mi hanno sempre più convinto al grande passo e che mi ha fatto venire la
voglia di rivedermi tutti i mie 500 titoli e più quasi come fossero del
tutto mai visti.
Fabio Crestale
Vpr contro la TV, sabato scorso ho visto il Toshiba ET1 (quello fatto a
disco volante) e me ne sono innamorato.
Folgorato a tal punto che senza vederlo all'opera l'ho portato a casa.
Dopo una visione superficiale ho "costretto" mia moglie a dipingere un
rettangolo bianco sul muro color crema in salotto della dimensione
predefinita dello schermo (valore 10 Euro colore e pennello) .
Ho dedicato una serata al posizionamento (ho deciso per un piccolo stativo
davanti alle poltrone) e alla taraturacon un semplice Dvd test video (AF);
limitatissima ma necessaria, visto che quella di default era proprio una
schifezza.
Che dire .. ad operazione finita finalmente ho goduto di un vero
spettacolo.
Qualcuno sorriderà paragonando il mio "povero" LCD da 800 Ansi e con matrice
860x458 a vari DPL o meglio ancora ai Tritubo ma, posso assicurare che con
relativa poca spesa (1200 Euro), il risultato è più che soddisfacente ...
neri convincenti, incarnato quasi realistico forse un po di sofferenza in
qualche pezzo di azione velocissima ma ampiamente sopportabile.
Fortunatamente nessun pixel bruciato e luce uniforme in tutto il campo
visivo: una leggera "macchia" rosata sul lato inferiore destro visibile solo
con il dico test.
Richiesta: ho collegato il VPR al DVD in S-Video e gradirei sapere se esiste
un modo ma economico (a parte l'autocostruzione) di collegarlo in RGB o
component (meno cavi passano meglio è :)) ) senza spendere follie (ho visto
cavi del valore di quasi 1/3 del costo del Vpr): il Toshiba accetta
connessioni in S-Video, Component, Scart e RGB solo nella presa tipo monitor
da computer.
Un grazie ai frequentatori di questo NG possessori di video proiettore che
mi hanno sempre più convinto al grande passo e che mi ha fatto venire la
voglia di rivedermi tutti i mie 500 titoli e più quasi come fossero del
tutto mai visti.
Fabio Crestale