Discussione:
Videoproiettore .. mi sono redento.
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio Crestale
2004-04-14 12:12:50 UTC
Permalink
Dopo aver postato in merito alla mia perplessità sulla facilità d'uso del
Vpr contro la TV, sabato scorso ho visto il Toshiba ET1 (quello fatto a
disco volante) e me ne sono innamorato.
Folgorato a tal punto che senza vederlo all'opera l'ho portato a casa.
Dopo una visione superficiale ho "costretto" mia moglie a dipingere un
rettangolo bianco sul muro color crema in salotto della dimensione
predefinita dello schermo (valore 10 Euro colore e pennello) .
Ho dedicato una serata al posizionamento (ho deciso per un piccolo stativo
davanti alle poltrone) e alla taraturacon un semplice Dvd test video (AF);
limitatissima ma necessaria, visto che quella di default era proprio una
schifezza.
Che dire .. ad operazione finita finalmente ho goduto di un vero
spettacolo.
Qualcuno sorriderà paragonando il mio "povero" LCD da 800 Ansi e con matrice
860x458 a vari DPL o meglio ancora ai Tritubo ma, posso assicurare che con
relativa poca spesa (1200 Euro), il risultato è più che soddisfacente ...
neri convincenti, incarnato quasi realistico forse un po di sofferenza in
qualche pezzo di azione velocissima ma ampiamente sopportabile.
Fortunatamente nessun pixel bruciato e luce uniforme in tutto il campo
visivo: una leggera "macchia" rosata sul lato inferiore destro visibile solo
con il dico test.

Richiesta: ho collegato il VPR al DVD in S-Video e gradirei sapere se esiste
un modo ma economico (a parte l'autocostruzione) di collegarlo in RGB o
component (meno cavi passano meglio è :)) ) senza spendere follie (ho visto
cavi del valore di quasi 1/3 del costo del Vpr): il Toshiba accetta
connessioni in S-Video, Component, Scart e RGB solo nella presa tipo monitor
da computer.

Un grazie ai frequentatori di questo NG possessori di video proiettore che
mi hanno sempre più convinto al grande passo e che mi ha fatto venire la
voglia di rivedermi tutti i mie 500 titoli e più quasi come fossero del
tutto mai visti.

Fabio Crestale
-KrAnYo-[HT-Group]
2004-04-14 13:05:36 UTC
Permalink
Post by Fabio Crestale
Fortunatamente nessun pixel bruciato e luce uniforme in tutto il campo
visivo: una leggera "macchia" rosata sul lato inferiore destro visibile solo
con il dico test.
... si è solo spostato uno dei pannelli LCD dal prisma dicroico(è successo
anche sull'LCD di un mio amico).

ciao
-KrAnYo-
Fabio Crestale
2004-04-14 13:20:24 UTC
Permalink
Post by -KrAnYo-[HT-Group]
Post by Fabio Crestale
Fortunatamente nessun pixel bruciato e luce uniforme in tutto il campo
visivo: una leggera "macchia" rosata sul lato inferiore destro visibile
solo
Post by Fabio Crestale
con il dico test.
... si è solo spostato uno dei pannelli LCD dal prisma dicroico(è successo
anche sull'LCD di un mio amico).
ciao
-KrAnYo-
.... è grave?
ciao
Fabio Crestale
-KrAnYo-[HT-Group]
2004-04-14 14:20:46 UTC
Permalink
Post by Fabio Crestale
.... è grave?
... no, non è grave, solo che per metterlo a posto ci vuole un lavoro un po'
delicato e da certosino(tieni presente che il pannello LCD è grosso quanto
un'unghia, 0,7pollici se non sbaglio), l'ho visto fare dal centro
assistenza, va alzata leggermente la scheda(NON TOLTA!!) che si trova sopra
al filtro dicroico e ai 3 pannelli LCD... svitato il pannello non in
asse(devi capire di quale colore si tratta) e con un *bisturi* vai a
centrare il pannello in modo da far scomparire la macchia nell'angolo, una
volta centrato riavviti il pannello. Tutto questo va eseguito con la
macchina accesa!, ergo, se proprio ti da fastidio quella macchia, portalo a
far sistemare da un centro assistenza.

ciao
-KrAnYo-
BeatOne
2004-04-14 16:31:40 UTC
Permalink
Post by -KrAnYo-[HT-Group]
Post by Fabio Crestale
.... è grave?
... no, non è grave, solo che per metterlo a posto ci vuole un lavoro un po'
delicato e da certosino(tieni presente che il pannello LCD è grosso quanto
un'unghia, 0,7pollici se non sbaglio), l'ho visto fare dal centro
assistenza, va alzata leggermente la scheda(NON TOLTA!!) che si trova sopra
al filtro dicroico e ai 3 pannelli LCD... svitato il pannello non in
asse(devi capire di quale colore si tratta) e con un *bisturi* vai a
centrare il pannello in modo da far scomparire la macchia nell'angolo, una
volta centrato riavviti il pannello. Tutto questo va eseguito con la
macchina accesa!, ergo, se proprio ti da fastidio quella macchia, portalo a
far sistemare da un centro assistenza.
Ma scusa di quale vpr parli?
Con un Panasonic (AE100/200/300/500 che sia) non è possibile farlo se non si
scollega la scheda sopra i pannelli.
Ma poi non parli del pannelli ma dei filtri polarizzatori? Dico bene?
-KrAnYo-[HT-Group]
2004-04-14 16:57:15 UTC
Permalink
Post by BeatOne
Ma scusa di quale vpr parli?
l'ho visto fare in diretta su un Sony, su un Sanyo e su diversi lcd.
L'ingegnerizzazione di queste macchine è piu' o meno la stessa, cambia solo
la forma e la dimensione(schede piu' grandi o piu' piccole).
Post by BeatOne
Con un Panasonic (AE100/200/300/500 che sia) non è possibile farlo se non
si scollega la scheda sopra i pannelli.
So che esiste una macchina apposta che permette di operare sui filtri LCD
scollegando *COMPLETAMENTE* la scheda(ha un costo elevato e non è
compatibile con tutti i vpr visto che alcuni, come ho riportato sopra hanno
dimensione della scheda diversa, quindi ci vorrebbe una macchina diversa per
ogni serie e marca di LCD), solitamente i centri assistenza per effetturare
questo genere di intereventi di centratura, alzano e spostano leggermente la
scheda senza scollegarla(visto che il VPR deve rimanere acceso durante
l'intervento, inoltre NESSUN LCD puo' operare senza la scheda sopra al
filtro!, che sia panasonic, epson, sanyo, ecc..), ovviamente è un lavoro di
pazienza e da vero certosino ma è così che si fa!:P;)
Post by BeatOne
Ma poi non parli del pannelli ma dei filtri polarizzatori? Dico bene?
parlo dei 3 pannelli agganciati sul filtro dicroico, se non sono
perfettamente centrati e in asse vedi sbavature di colore piu' o meno
accentuate a seconda del lato. Non ricordo chi aveva attribuito tale
*difetto* a sporco o a polvere, non lo è... se c'è qualche granello di
polvere puoi metterlo a fuoco, le sbavature di questo tipo le correggi solo
allineando i pannelli. C'è un altro difetto simile, ovvero sfumature e
macchie sia di lato che a chiazze in mezzo allo schermo... se mettendo a
fuoco non si notano granelli di polvere, sono macchie di condensa o peggio,
se è stata pruzzata aria compressa con bombolette, puo' trattarsi di liquido
fuoriscito dalla cannuccia.

ciao
-KrAnYo-
BeatOne
2004-05-11 22:16:01 UTC
Permalink
Post by -KrAnYo-[HT-Group]
Post by BeatOne
Ma scusa di quale vpr parli?
l'ho visto fare in diretta su un Sony, su un Sanyo e su diversi lcd.
L'ingegnerizzazione di queste macchine è piu' o meno la stessa, cambia solo
la forma e la dimensione(schede piu' grandi o piu' piccole).
Post by BeatOne
Con un Panasonic (AE100/200/300/500 che sia) non è possibile farlo se non
si scollega la scheda sopra i pannelli.
So che esiste una macchina apposta che permette di operare sui filtri LCD
scollegando *COMPLETAMENTE* la scheda(ha un costo elevato e non è
compatibile con tutti i vpr visto che alcuni, come ho riportato sopra hanno
dimensione della scheda diversa, quindi ci vorrebbe una macchina diversa per
ogni serie e marca di LCD), solitamente i centri assistenza per effetturare
questo genere di intereventi di centratura, alzano e spostano leggermente la
scheda senza scollegarla(visto che il VPR deve rimanere acceso durante
l'intervento, inoltre NESSUN LCD puo' operare senza la scheda sopra al
filtro!, che sia panasonic, epson, sanyo, ecc..), ovviamente è un lavoro di
pazienza e da vero certosino ma è così che si fa!:P;)
Credo quindi che usinmo questa apparecchiatura visto che non è possibile
allineare i filtri dicroici se non si scollega la scheda pèosta a copertura
del gruppo ottico e dei filtri. Questo te l'assicuro nonm perchè l'abbia
sentito dire, ma mio il mio Panmny l'ho smontato per intero e sono
intervenuto su di esso diverse volte.
Tra questi interventi ho anche sotituito uno dei polarizzatori (uno dei
filtri dicroici) e di conseguenza ho riallineato tutto. Il trucco è che
bisogna segnare delle tacche con un taglierino o una penna ad inchiostro
(non nera!) lungo ciascuno dei filtri o lungo quello che si sta sostituendo.
Viene uffcialmente consigliato nel manuale tecnico del Panasonic
PT-AE100/200/300/500.
Poi una piccola precisazione su quello che hai scritto circa quello che tu
chiamo IL FILTRO dicroico, ovvero al singolare. In realà questo lavoro
d'allineamento si fa sui TRE (sono 3) filtri dicroici e non sui pannelli
LCD. Le sbavature di colore dipendono proprio dal cattivo allineamento di
questi filtri.
Comunque AF Digitale di questo mese charisce un po' l'idee su com'è fatto un
vpr LCD al suo interno.

Loading...