Discussione:
Consiglio per acquisto home theater. Pensavo BOSE poi invece ......
(troppo vecchio per rispondere)
paso
2004-06-27 22:31:52 UTC
Permalink
Pensavo di acquistare un impianto Bose (usato e cioè a metà prezzo) che mi
era sato descritto come molto bello.
Ho inserito una domanda per avere informazioni a riguardo e mi avete detto
che le Bose sono pessimme. Siccome mi fido di voi del newsgroup che ne
sapete più di me e di molti venditoti vi chiedo un consiglio su cosa è
meglio come impianto home theater.
Condizione necessaria è che le casse occuppino poco spazio (ecco perchè
Bose) vi sto che la mia casa è proprio piccola. Io tra l'altro il lettore
DVD e anche DIVX ce l'ho già quindi penso che basti solo il sistema di
amplificazione 5+1.
Quale è la composizione migliore come rapporto qualità prezzo??

ah ci tengo a dire che per il sistema non voglio spendere cifroni! max 1000
Euro.
grazie. Ciao

Paso
Moreno Sirri
2004-06-28 05:30:29 UTC
Permalink
Post by paso
Pensavo di acquistare un impianto Bose
pensavi male :)
Post by paso
(usato e cioè a metà prezzo)
comunque troppo caro
Post by paso
che mi
era sato descritto come molto bello.
esteticamente? Molto probabile
Post by paso
Ho inserito una domanda per avere informazioni a riguardo e mi avete detto
che le Bose sono pessimme. Siccome mi fido di voi del newsgroup
anch'io, ma devi fidarti delle tue orecchie: vai ad ascoltarle...
Post by paso
che ne
sapete più di me e di molti venditoti vi chiedo un consiglio su cosa è
meglio come impianto home theater.
Condizione necessaria è che le casse occuppino poco spazio (ecco perchè
Bose) vi sto che la mia casa è proprio piccola. Io tra l'altro il lettore
DVD e anche DIVX ce l'ho già quindi penso che basti solo il sistema di
amplificazione 5+1.
Quale è la composizione migliore come rapporto qualità prezzo??
ah ci tengo a dire che per il sistema non voglio spendere cifroni! max 1000
Euro.
Lascio la parola agli esperti: ti posso solo dire che con poco meno
del costo delle Acustimass 15 II mi son portato a casa sintoampli
Denon 1803 e delle belle Indiana Line Arbour (5.40 frontali, sub,
centrale). E rispeto alle bose siamo su un altro pianeta.
Tanto per fare un esempio; di possibilità ce ne sono finché vuoi...

Se proprio per esigenze di spazio devi optare per dei satelliti, ti
consiglio di andare ad ascoltare i satellitini della Yamo (non ricordo
il modello): costano meno della metà delle Bose e sinceramente non ho
sentito 'sta gran differenza (a parte il costo e la mancanza del
portachiavi bose in omaggio...)

Ciao,
Moreno
Danilo Ronchi
2004-06-28 06:54:08 UTC
Permalink
Post by paso
Pensavo di acquistare un impianto Bose (usato e cioè a metà prezzo) che mi
era sato descritto come molto bello.
e cominciamo bene :)
Post by paso
Ho inserito una domanda per avere informazioni a riguardo e mi avete detto
che le Bose sono pessimme. Siccome mi fido di voi del newsgroup che ne
sapete più di me e di molti venditoti vi chiedo un consiglio su cosa è
meglio come impianto home theater.
ottima cosa... e scarta Bose...
Post by paso
Condizione necessaria è che le casse occuppino poco spazio (ecco perchè
Bose) vi sto che la mia casa è proprio piccola.
purtroppo la riproduzione audio è una questione fisica, non puoi prescindere
dalla dimensione delle casse, a meno di non voler scendere a compromessi
anche pesanti.
Post by paso
Io tra l'altro il lettore
DVD e anche DIVX ce l'ho già quindi penso che basti solo il sistema di
amplificazione 5+1.
ok, quindi ampli e casse
Post by paso
Quale è la composizione migliore come rapporto qualità prezzo??
ah ci tengo a dire che per il sistema non voglio spendere cifroni! max 1000
Cominciamo con il dire che gli impianti HT costano, e che gli impianti
economici suonano invariabilmente male.
Ora avendo 1000 euro il mio consiglio è di cominciare a gettare le base per
un ottimo HT anche se nel tuo caso io non scarterei a priori la soluzione
stereo e basta.

Cmq dicevo, io comprerei un amplificatore multicanale con discreti
attributi, e mi butterei sugli amplia cavallo dei 450/500 euro delle solite
marche: Marantz, Harman Kardon, Denon ed Onkyo. Ascolti quello che puoi e
prendi quello che ti piace di più. Io preferisco le prime tre marche se
ascolti anche i cd, la quarta solo se non ascolti musica.
Per altro, per upgrade futuri cercherei solo ampli che abbiano le uscite
pre, come il marantz 4400 che non dovresti pagare più di 450 euro.

Rimangono quindi 550 euro per le casse. E sono pochi.
Hai due strade, la mia preferita è quella di due torri snelle da pavimento,
come le Indiana Line Arbour 5,20 o le Chario Syntar T100 o le Polk Audio RT6
(mi pare), o le Aliante CNM Tower etc etc
Queste casse che ho citato sono fra le migliori come rapporto qualità
prezzo, e cmq ti consento di farti una idea di come suoni il tutto, poi
magari le confronti anche con altre casse che trovi e torni a riparlarne
qua.
Le cifre delle casse suddette sono a cavallo dei 450/600 euro, quindi
dovrebbero comunque soddisfarti.

L'altra strada è quella di comprare 4 diffusori bookshelf, che comunque
deocno essere installati secondo certi criteri (leggi il mio sito per i
criteri di posizionamento), cominceresti si con 4 casse, ma non avresti la
presenza delle casse principali come dovrebbe essere.

Poi, pian piano ti compri anche i surround, poi il centrale, ed alla fine il
sub

Danilo
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
|0t
2004-06-28 14:28:40 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
Rimangono quindi 550 euro per le casse. E sono pochi.
Hai due strade, la mia preferita è quella di due torri snelle da pavimento,
come le Indiana Line Arbour 5,20 o le Chario Syntar T100 o le Polk Audio RT6
(mi pare), o le Aliante CNM Tower etc etc
Queste casse che ho citato sono fra le migliori come rapporto qualità
prezzo, e cmq ti consento di farti una idea di come suoni il tutto, poi
magari le confronti anche con altre casse che trovi e torni a riparlarne
qua.
Le cifre delle casse suddette sono a cavallo dei 450/600 euro, quindi
dovrebbero comunque soddisfarti.
Danilo
Cia Danilo,
un consiglio ulteriore sui diffusori:
che ne dici delle Mission M72, 73 da pavimento? Rispetto alle citate
Indiana Line....a parità di rapporto qualità/costo io per ragioni ovvie
propenderei per le italiane.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Danilo Ronchi
2004-06-28 14:33:18 UTC
Permalink
Post by |0t
Cia Danilo,
che ne dici delle Mission M72, 73 da pavimento? Rispetto alle citate
Indiana Line....a parità di rapporto qualità/costo io per ragioni ovvie
propenderei per le italiane.
A me le mission non fanno impazzire, cmq ascoltale con le casse che ti ho
già consigliato e prendi quelle che ti sono piaciute di più, magari dopo
aver discusso qua dentro.

Per altro Indiana Line sono italiane, così come Chario e Aliante

Danilo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
George_Stobbart
2004-06-29 20:00:34 UTC
Permalink
Post by paso
Pensavo di acquistare un impianto Bose (usato e cioè a metà prezzo) che mi
era sato descritto come molto bello.
Ho inserito una domanda per avere informazioni a riguardo e mi avete detto
che le Bose sono pessimme. Siccome mi fido di voi del newsgroup che ne
sapete più di me e di molti venditoti vi chiedo un consiglio su cosa è
meglio come impianto home theater.
Condizione necessaria è che le casse occuppino poco spazio (ecco perchè
Bose) vi sto che la mia casa è proprio piccola. Io tra l'altro il lettore
DVD e anche DIVX ce l'ho già quindi penso che basti solo il sistema di
amplificazione 5+1.
Quale è la composizione migliore come rapporto qualità prezzo??
ah ci tengo a dire che per il sistema non voglio spendere cifroni! max 1000
Euro.
grazie. Ciao
Paso
non vorrei dire una minchiata, ma mi sembra di ricordare di aver letto
bene su questo newsgroup delle Chario Piccolo, e anche delle indiana
line Arbour Cinema: kit di dimensioni abb ridotte.

ovviamente prendendo delle torri e casse più "grandi" hai una qualità
molto migliore, ma se proprio non puoi risolvere il problema dello
spazio ed è il tuo primo impianto (ergo: ci metti un po' prima di
"farti" l'orecchio e cogliere/godere le differenze) secondo me vanno
veramente bene.
anche perchè dal post non mi sembri un "maniaco" dell'audio.

tra l'altro se non sei abituato a fare confronti di casse e cose del
genere, anche un kit 5+1 di marzapane da 150euro ti sembrerebbe
straordinario, e ci metteresti un po' a "scocciarti".
è anche su questo che puntano i rivenditori di Bose: sono casse
destinate al "riccone" fruitore occasionale, che le troverà
straordinarie e sarà contentissimo dell'acquisto, perchè non ha punti di
riferimento.

io avevo un kit olidata che non era neanche di marzapane, era di
argilla, all'inizio mi sembrava spettacolare; poi dopo un anno e mezzo
ho preso un kit JBL , che mi sembrava fantastico; e ora dopo un altro
anno e mezzo ancora sono passato a un paio di "torrette" indiana 4.20,
con centrale indiana arbour e posteriri indiana.
(non appassionarti che diventa una cosa costosa ^_^)
se fossi partito subito da quest'ultima configurazione sarebbero state
perle ai porci!

conta che questi 2 kit che ti ho detto ti danno il "top" di quello che
può dare un kit 5+1 (altro che il mio vecchio JBL), quindi niente male!
--
George_Stobbart

" Quello che sognavi ti fa ridere
da quando sai che non lo puoi più avere "

- AFTERHOURS Tutto fa un po male -

my blog... http://luci-artificiali.blogspot.com/
posted with... Thunderbird 0.7
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Consiglio per acquisto home theater. Pensavo BOSE poi invece ......' (Domande e Risposte)
7
risposte
differenze tra amplificatori?
iniziato 2010-09-24 05:26:43 UTC
home theater
Loading...