Discussione:
che risoluzione hanno i comuni televisori CRT ??
(troppo vecchio per rispondere)
Joshua
2005-10-03 11:43:13 UTC
Permalink
hanno la stessa risuluzione dei sistemi PAL oppure possono supportare anche
risoluzioni maggiori? e ancora esistono CRT con risoluzioni differenti così
come per i plasma, i proiettori e gli lcd oppure c'è uno standard comune
(uno per il 4/3 ed uno per il 16/) eventualmente quale? ho girato per la
rete ma non ho trovato menzioni circa la risoluzione dei CRT, di questo non
si parla mai come non è indicato nella specifiche tecniche della mia TV!!!
eppure i pixel esistono perchè se mi avvicino riesco a vederli e contarli
(ma vorrei evitare di arrivare fino a questo punto...)
Esistono alcuni modelli progettati per una full HDTV?

tutte queste domande ve le faccio perchè ho scelto di comprare uno degli
ultimi CRT presenti sul mercato (dal prossimo anno se non sbaglio
smetteranno di produrli), però vorrei prendere un buon modello, uno di
quelli in cui la tecnologia CRT è arrivata al suo massimo sviluppo. Non ho
nessun problema di spazio ed ero quindi orientato verso un 32" o più (se
esiste) 16/9 mi sapreste consiglaire qualche buon prodotto?

grazie a tutti
*** Dani ***
2005-10-03 11:49:52 UTC
Permalink
Post by Joshua
hanno la stessa risuluzione dei sistemi PAL oppure possono supportare
anche risoluzioni maggiori? e ancora esistono CRT con risoluzioni
differenti così come per i plasma, i proiettori e gli lcd oppure c'è uno
standard comune (uno per il 4/3 ed uno per il 16/) eventualmente quale? ho
girato per la rete ma non ho trovato menzioni circa la risoluzione dei
CRT, di questo non si parla mai come non è indicato nella specifiche
tecniche della mia TV!!! eppure i pixel esistono perchè se mi avvicino
riesco a vederli e contarli (ma vorrei evitare di arrivare fino a questo
punto...)
Esistono alcuni modelli progettati per una full HDTV?
i CRT non hanno risoluzione, funzionano in modo diverso, più semplice
parlare di linee di scansione orizzontali.
Tu vedi probabilmente il reticolo del tubo catodico, non la risoluzione
Post by Joshua
tutte queste domande ve le faccio perchè ho scelto di comprare uno degli
ultimi CRT presenti sul mercato (dal prossimo anno se non sbaglio
smetteranno di produrli)
vorrei sapere chi lo dice...
Post by Joshua
, però vorrei prendere un buon modello, uno di quelli in cui la tecnologia
CRT è arrivata al suo massimo sviluppo. Non ho nessun problema di spazio ed
ero quindi orientato verso un 32" o più (se esiste) 16/9 mi sapreste
consiglaire qualche buon prodotto?
i più grandi che conosca in 16/9 sono i 36" ma sono anche estremamente
ingombranti... oppure ci sono i nuovi 32" a tubo corto che quindi hanno meno
ingombro.
Sento parlare molto bene dei panasonic ultimamente, altrimenti i soliti
philips o sony
--
Visita la pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Joshua
2005-10-03 12:20:00 UTC
Permalink
già... questa storia che i Crt non hanno risoluzione l'ho sentita anche io
però in fin dei conti presentano anche loro dei limiti di dettaglio. In
altre parole, se mi dici che un CRT può avere 800 linee di scansione
orizzontale e 600 verticale in termini pratici rappresenta più o meno gli
stessi dettagli di un pannello 800x600 ad esempio lcd, o sbaglio?
quando attacco il mio pc portatile alla tv del resto se aumento la
risulozione della scheda video oltre 800x600 il livello di dettaglio sulla
tv sembrerebbe non migliorare, anzi, peggiora in quanto gli oggetti appaiono
più piccoli!!
qual'è quindi il parametroattraverso il quale si può risalire ad un
"equivalente di risoluzione"?? la banda passante? ma con quale rapporto di
conversione?

spero tu mi possa rispondere, intanto grazie

riguuardo il fatto che le i tubi catodici non saranno più prodotti a aprtire
dal 2007 mi è stato detto da due commessi mediaworld, in due momenti
diversi, io l'avevo preso per vero ma mi rendo conto che la fonte non è
delle più autorevoli!
Post by *** Dani ***
Post by Joshua
hanno la stessa risuluzione dei sistemi PAL oppure possono supportare
anche risoluzioni maggiori? e ancora esistono CRT con risoluzioni
differenti così come per i plasma, i proiettori e gli lcd oppure c'è uno
standard comune (uno per il 4/3 ed uno per il 16/) eventualmente quale?
ho girato per la rete ma non ho trovato menzioni circa la risoluzione dei
CRT, di questo non si parla mai come non è indicato nella specifiche
tecniche della mia TV!!! eppure i pixel esistono perchè se mi avvicino
riesco a vederli e contarli (ma vorrei evitare di arrivare fino a questo
punto...)
Esistono alcuni modelli progettati per una full HDTV?
i CRT non hanno risoluzione, funzionano in modo diverso, più semplice
parlare di linee di scansione orizzontali.
Tu vedi probabilmente il reticolo del tubo catodico, non la risoluzione
Post by Joshua
tutte queste domande ve le faccio perchè ho scelto di comprare uno degli
ultimi CRT presenti sul mercato (dal prossimo anno se non sbaglio
smetteranno di produrli)
vorrei sapere chi lo dice...
Post by Joshua
, però vorrei prendere un buon modello, uno di quelli in cui la tecnologia
CRT è arrivata al suo massimo sviluppo. Non ho nessun problema di spazio
ed ero quindi orientato verso un 32" o più (se esiste) 16/9 mi sapreste
consiglaire qualche buon prodotto?
i più grandi che conosca in 16/9 sono i 36" ma sono anche estremamente
ingombranti... oppure ci sono i nuovi 32" a tubo corto che quindi hanno
meno ingombro.
Sento parlare molto bene dei panasonic ultimamente, altrimenti i soliti
philips o sony
--
Visita la pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
<inverti la firma per rispondermi>
claudio53
2005-10-03 13:31:17 UTC
Permalink
Post by Joshua
riguuardo il fatto che le i tubi catodici non saranno più prodotti a
aprtire dal 2007 mi è stato detto da due commessi mediaworld, in due
momenti diversi, io l'avevo preso per vero ma mi rendo conto che la fonte
non è delle più autorevoli!
Evidentemente sei stato colto da un attacco di "buonismo"... da quando i
commessi sono delle fonti??
LiNuS
2005-10-03 13:32:48 UTC
Permalink
Post by Joshua
riguuardo il fatto che le i tubi catodici non saranno più prodotti a
aprtire dal 2007 mi è stato detto da due commessi mediaworld, in due
momenti diversi, io l'avevo preso per vero ma mi rendo conto che la fonte
non è delle più autorevoli!
MA...LOL!!!!!!

prendere per vero quello che dicono i commessi del mediaworld è un pò come
credere a tutto quello che dice un politico....sia di destra che di
sinistra...eheh...
Nickblaster
2005-10-04 14:02:30 UTC
Permalink
Post by LiNuS
MA...LOL!!!!!!
prendere per vero quello che dicono i commessi del mediaworld è un pò come
credere a tutto quello che dice un politico....sia di destra che di
sinistra...eheh...
Per dovere di cronaca devo dire che al MediaWorld di via Rubattino a Milano
ho trovato un commesso del reparto Hi-Fi che mi sembrava piuttosto
preparato, tanto che quando mi ha visto uscire con sottobraccio un ampli
Sony mi e' parso piuttosto contrariato :-)
Ciao
Nick
Luciano Merighi
2005-10-03 14:24:55 UTC
Permalink
Post by Joshua
già... questa storia che i Crt non hanno risoluzione l'ho sentita anche io
però in fin dei conti presentano anche loro dei limiti di dettaglio. In
altre parole, se mi dici che un CRT può avere 800 linee di scansione
orizzontale e 600 verticale in termini pratici rappresenta più o meno gli
stessi dettagli di un pannello 800x600 ad esempio lcd, o sbaglio?
quando attacco il mio pc portatile alla tv del resto se aumento la
risulozione della scheda video oltre 800x600 il livello di dettaglio sulla
tv sembrerebbe non migliorare, anzi, peggiora in quanto gli oggetti appaiono
più piccoli!!
qual'è quindi il parametroattraverso il quale si può risalire ad un
"equivalente di risoluzione"?? la banda passante? ma con quale rapporto di
conversione?
un crt è un dispositivo analogico, pilotabile con un qualsiasi numero di
scanlines, ciascuna delle quali potrà mostrare una variazione continua del
segnale che la pilota.
Il particolare minimo mostrabile, al di là dei limiti dell'intero sistema,
sarà definito nei tubi a colori dal dot pitch, cioè dalla misura minima dei
singoli fosfori che rivestono l'interno del tubo.
Siccome ha importanza anche la diagonale del tubo in rapporto al dot pitch,
è inutile cercare di appioppargli una matrice di pixel di stampo
informatico, non ha senso.
In un sistema televisivo (il CRT è nato con la televisione) si ricorre alla
"risoluzione orizzontale televisiva" cioè il numero totale di righe
verticali bianche e nere ben distinguibili tra loro prima che si confondano
nei meandri del rumore, del dot pitch e della banda passante.
Se il segnale subisce una qualche quantizzazione durante il suo percorso, ad
esempio per finire su di un DVD, vari studi hanno mostrato che si può
considerare un fattore di 0,7 rispetto ai pixel orizzontali impiegati. Per
questo un sistema utilizzante i DVD, solitamente 720x576 o 720x480 avrà,
esclusi altri limiti, una risoluzione orizzontale massima teorica di circa
500 linee. I tubi dei televisori, sono costruiti per sopportare almeno la
banda passante massima di un segnale televisivo, le 500 linee dovrebbero
comunque essere alla portata.
La "risoluzione verticale televisiva" è fissata univocamente dal numero di
scalines imposto dallo standard (PAL o NTSC) usato, non è quindi un
parametro significativo.
Per quel che riguarda i monitor da PC, le varie risoluzioni digitali
impostate nella scheda grafica, saranno "sopportate" o meno dai vari monitor
sempre in funzione della banda passante del segnale e del dot pitch. Ad
esempio il monitor crt che sto usando, potrei pilotarlo anche a 1600x1200
con refresh accettabile ma a causa della risposta in frequenza dei suoi
circuiti e di quelli della scheda grafica nonchè del dot pitch, la
rappresentazione dei singoli pixel adiacenti del frame buffer del PC tende
ad essere confusa. Quindi il monitor è o non è 1600x1200? A qualcuno
potrebbe andare bene, ad altri no. Come posso definire univocamente una
matrice di pixel per questo CRT?


saluti M
Joshua
2005-10-03 14:34:18 UTC
Permalink
caspita che digressione!

grazie mille
Post by Joshua
Post by Joshua
già... questa storia che i Crt non hanno risoluzione l'ho sentita anche io
però in fin dei conti presentano anche loro dei limiti di dettaglio. In
altre parole, se mi dici che un CRT può avere 800 linee di scansione
orizzontale e 600 verticale in termini pratici rappresenta più o meno gli
stessi dettagli di un pannello 800x600 ad esempio lcd, o sbaglio?
quando attacco il mio pc portatile alla tv del resto se aumento la
risulozione della scheda video oltre 800x600 il livello di dettaglio sulla
tv sembrerebbe non migliorare, anzi, peggiora in quanto gli oggetti
appaiono
Post by Joshua
più piccoli!!
qual'è quindi il parametroattraverso il quale si può risalire ad un
"equivalente di risoluzione"?? la banda passante? ma con quale rapporto di
conversione?
un crt è un dispositivo analogico, pilotabile con un qualsiasi numero di
scanlines, ciascuna delle quali potrà mostrare una variazione continua del
segnale che la pilota.
Il particolare minimo mostrabile, al di là dei limiti dell'intero sistema,
sarà definito nei tubi a colori dal dot pitch, cioè dalla misura minima dei
singoli fosfori che rivestono l'interno del tubo.
Siccome ha importanza anche la diagonale del tubo in rapporto al dot pitch,
è inutile cercare di appioppargli una matrice di pixel di stampo
informatico, non ha senso.
In un sistema televisivo (il CRT è nato con la televisione) si ricorre alla
"risoluzione orizzontale televisiva" cioè il numero totale di righe
verticali bianche e nere ben distinguibili tra loro prima che si confondano
nei meandri del rumore, del dot pitch e della banda passante.
Se il segnale subisce una qualche quantizzazione durante il suo percorso, ad
esempio per finire su di un DVD, vari studi hanno mostrato che si può
considerare un fattore di 0,7 rispetto ai pixel orizzontali impiegati. Per
questo un sistema utilizzante i DVD, solitamente 720x576 o 720x480 avrà,
esclusi altri limiti, una risoluzione orizzontale massima teorica di circa
500 linee. I tubi dei televisori, sono costruiti per sopportare almeno la
banda passante massima di un segnale televisivo, le 500 linee dovrebbero
comunque essere alla portata.
La "risoluzione verticale televisiva" è fissata univocamente dal numero di
scalines imposto dallo standard (PAL o NTSC) usato, non è quindi un
parametro significativo.
Per quel che riguarda i monitor da PC, le varie risoluzioni digitali
impostate nella scheda grafica, saranno "sopportate" o meno dai vari monitor
sempre in funzione della banda passante del segnale e del dot pitch. Ad
esempio il monitor crt che sto usando, potrei pilotarlo anche a 1600x1200
con refresh accettabile ma a causa della risposta in frequenza dei suoi
circuiti e di quelli della scheda grafica nonchè del dot pitch, la
rappresentazione dei singoli pixel adiacenti del frame buffer del PC tende
ad essere confusa. Quindi il monitor è o non è 1600x1200? A qualcuno
potrebbe andare bene, ad altri no. Come posso definire univocamente una
matrice di pixel per questo CRT?
saluti M
Luciano Merighi
2005-10-03 17:43:43 UTC
Permalink
Post by Joshua
caspita che digressione!
grazie mille
effettivamente dovrei migliorare la sintesi... ;-)
ullim
2005-10-04 10:15:30 UTC
Permalink
Parlo per i 16:9. Come avrai visto gli ultimi modelli hanno un nr massimo di
righe orrizzontali che ti danno un indice della risoluzione. Ad es il mio
panasonic ha 825 righe, ne consegue che supporta una risoluzione hdtv fino a
820i e 820p. Un pannello tft 1024x725 arriva solo a 725 righe, un plasma
640x480 arriva a 480 righe, paragonando in modo grossolano, come ti hanno
spiegato infatti le 2 cose non sono uguali. O forse sì, nel senso che i
nuovi crt hanno circuiti digitali che funzionano un po come le schede
grafiche dei pc (anzi, hanno proprio "la scheda grafica" se li apri).
Insomma, tu guarda la risoluzione orrizzontale per farti un idea. Il pal sui
dvd è di 576 righe.
Ecco perchè i plasma ancora non sono il massimo, hanno solo 480 righe e
fanno un downscaling del dvd, visualizzandolo a risol inferiori.
Post by Joshua
Esistono alcuni modelli progettati per una full HDTV?
Modelli tv crt che supportano il HDTV ci sono. Due ad es sono il JVC HV-32
P40BU e il modello di punta dei Samsung SlimFit, quello con il tubo corto.
Entrambi sono ottimi crt, tra l'altro.
Joshua
2005-10-04 23:01:45 UTC
Permalink
grazie per la risposta! era ciò che cercavo!!
Post by ullim
Parlo per i 16:9. Come avrai visto gli ultimi modelli hanno un nr massimo
di righe orrizzontali che ti danno un indice della risoluzione. Ad es il
mio panasonic ha 825 righe, ne consegue che supporta una risoluzione hdtv
fino a 820i e 820p. Un pannello tft 1024x725 arriva solo a 725 righe, un
plasma 640x480 arriva a 480 righe, paragonando in modo grossolano, come ti
hanno spiegato infatti le 2 cose non sono uguali. O forse sì, nel senso
che i nuovi crt hanno circuiti digitali che funzionano un po come le
schede grafiche dei pc (anzi, hanno proprio "la scheda grafica" se li
apri). Insomma, tu guarda la risoluzione orrizzontale per farti un idea.
Il pal sui dvd è di 576 righe.
Ecco perchè i plasma ancora non sono il massimo, hanno solo 480 righe e
fanno un downscaling del dvd, visualizzandolo a risol inferiori.
Post by Joshua
Esistono alcuni modelli progettati per una full HDTV?
Modelli tv crt che supportano il HDTV ci sono. Due ad es sono il JVC HV-32
P40BU e il modello di punta dei Samsung SlimFit, quello con il tubo corto.
Entrambi sono ottimi crt, tra l'altro.
ullim
2005-10-05 14:29:50 UTC
Permalink
Post by Joshua
grazie per la risposta! era ciò che cercavo!!
Di nulla. Se posso aggiungere, ti consiglio caldamente un crt al momento,
proprio ieri guardavo un dvd sul mio pana crt nuovo di palla e mi sono reso
conto ad ogni scena che un immagine cosi non la da nessun plasmon, se il crt
poi ha l'ingresso per hdtv (ready e non compatible) allora dovrebbe avere
una risoluzione di 1020 righe, pari ai tft 13xx x 1024!! Senza gli svantaggi
della matrice attiva.
Unico neo dei crt è che bisogna portarli su per le scale! ;-)
*** Dani ***
2005-10-06 08:30:38 UTC
Permalink
Post by ullim
Di nulla. Se posso aggiungere, ti consiglio caldamente un crt al momento,
proprio ieri guardavo un dvd sul mio pana crt nuovo di palla e mi sono reso
conto ad ogni scena che un immagine cosi non la da nessun plasmon, se il crt
poi ha l'ingresso per hdtv (ready e non compatible) allora dovrebbe avere
una risoluzione di 1020 righe, pari ai tft 13xx x 1024!! Senza gli svantaggi
della matrice attiva.
HDTV ready vuol solo dire che quel pannello è atto a visualizzare un
segnale in ingresso di tipo HD... basta, punto stop...!!! Non dice niente
sulla reale visualizzazione del pannello, che sia VPR, LCD, Plasma o CRT!!!
--
Visita la pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ullim
2005-10-06 12:09:25 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
HDTV ready vuol solo dire che quel pannello è atto a visualizzare un
segnale in ingresso di tipo HD... basta, punto stop...!!! Non dice niente
sulla reale visualizzazione del pannello, che sia VPR, LCD, Plasma o CRT!!!
HDTV compatible vuol dire che è in grado di accettare segnali in ingresso
con risoluzione hdtv ma NON di visualizzarli alla risoluzione hdtv.
HDTV ready vuol dire che è in grado di accettare segnali con risoluzione
hdtv in ingresso e di visualizzarli a risoluzioni hdtv.

Quindi qualcosina la dice sulla visualizzazione, no?
*** Dani ***
2005-10-06 13:38:56 UTC
Permalink
Post by ullim
HDTV compatible vuol dire che è in grado di accettare segnali in ingresso
con risoluzione hdtv ma NON di visualizzarli alla risoluzione hdtv.
non esiste HDTV compatibile...
Post by ullim
HDTV ready vuol dire che è in grado di accettare segnali con risoluzione
hdtv in ingresso e di visualizzarli a risoluzioni hdtv.
Quindi qualcosina la dice sulla visualizzazione, no?
link?

e poi mi spieghi perché ci sono plasma 854*480 hdready allora...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ullim
2005-10-06 13:55:01 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
e poi mi spieghi perché ci sono plasma 854*480 hdready allora...
Allora, il pana viera serie 50 lo da come hd compatible. accetta i segnali
in ingresso ma non li visualizza nella risoluzione hd.
Fammi qualche esempio di 854*480 hd ready.
Io penso lo scrivano perchè fanno fessi i consumatori, un pannello 854*480
NON E' hd! Quindi puo SOLO essere compatibile.
Non è pronto per la HD dato che non la può visualizzare in hd!
Semplicemente c'è molta confusione voluta anche dai rivenditori che
spacciano per hd ready roba che non lo è per niente!
ullim
2005-10-06 14:01:39 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
e poi mi spieghi perché ci sono plasma 854*480 hdready allora...
Eccoti un esempio:
Pana serie 50 risol 854*480 = HD compatibile
http://www.produkte.panasonic.de/product/product.asp?sStr=5@-@***@13@***@41@@@@@TH-***@Viera|Plasma-Bildschirme@&altMod=N&upper=&prop=

Pana Viera serie 500 risol 1.024 x 768 = HD Ready
http://www.produkte.panasonic.de/product/product.asp?sStr=5@-@***@13@***@41@@@@@TH-***@Viera|Plasma-Bildschirme@&altMod=N&upper=&prop=

Leggi sul sito panasonic se non mi credi.
luciano merighi
2005-10-06 15:11:53 UTC
Permalink
Post by ullim
Leggi sul sito panasonic se non mi credi.
scusate l'intromissione,
nel sito del consorzio proprietario del logo "HD Ready", c'è un pdf
con i requisiti minimi grazie ai quali, le aziende, possono
autocertificare i propri prodotti e dotarli del sospirato disegnino.

http://www.eicta.org/press.asp?level2=24&level1=6&level0=1&docid=523

ora sono su di un catorcio senza acrobat reader... se volete provate a
darci un'occhiata, magari si scopre l'arcano
Luciano Merighi
2005-10-06 17:27:25 UTC
Permalink
"luciano merighi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...


http://www.eicta.org/press.asp?level2=24&level1=6&level0=1&docid=523

da una rapida occhiata, mi pare che non specifichi nessuna risoluzione
minima richiesta per la matrice del display digitale di turno ma solo la
capacità di digerire i segnali HD, più alcuni fronzoli più o meno cosmetici
ullim
2005-10-06 21:04:25 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
da una rapida occhiata, mi pare che non specifichi nessuna risoluzione
minima richiesta per la matrice del display digitale di turno ma solo la
capacità di digerire i segnali HD, più alcuni fronzoli più o meno cosmetici
Per i televisori dice che devono avere
***@720p
***@1080i

e sopratutto l'utput deve essere "unscaled".
Luciano Merighi
2005-10-07 12:58:34 UTC
Permalink
Post by ullim
Per i televisori dice che devono avere
e sopratutto l'utput deve essere "unscaled".
se si riferiscono al tubo catodico, è effettivamente più semplice gestire un
output unscaled.
--
saluti M

http://digilander.libero.it/merifon
*** Dani ***
2005-10-07 19:47:40 UTC
Permalink
Post by Luciano Merighi
se si riferiscono al tubo catodico, è effettivamente più semplice gestire un
output unscaled.
continuo a vedere plasma, anche panasonic, con il logo HDReady e risoluzione
inferiore a 1280x720...
--
Visita la pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-10-08 06:03:23 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
continuo a vedere plasma, anche panasonic, con il logo HDReady e risoluzione
inferiore a 1280x720...
Quali? Il Panasonic 500 e' 1024x756 e ti assicuro che in HD e' una
favola, nulla di paragonabile alla normale tv o a un DVD, visto con i
miei occhi, altro che storie.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-10-08 07:19:04 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
continuo a vedere plasma, anche panasonic, con il logo HDReady e risoluzione
inferiore a 1280x720...
Quali? Il Panasonic 500 e' 1024x756 e ti assicuro che in HD e' una
favola, nulla di paragonabile alla normale tv o a un DVD, visto con i
miei occhi, altro che storie.
ma non è HD, non avendo il pannello in 1280x720...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-10-08 10:17:19 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
ma non è HD, non avendo il pannello in 1280x720...
La risoluzione verticale e' quasi uguale, quella orizzontale e' pure
superiore, quindi mi pare un discorso assai poco fondato.
Non sara' HD 1:1 ma ha una risoluzione MOLTO superiore al PAL, se lo
vedi in azione ti escono gli occhi dalle orbite.
Per cui e' meglio di una 854x480 se proprio ti devi comprare un plasma
oggi. Sempre se mille euro in piu' non costituiscono un problema.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-10-08 13:15:09 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
ma non è HD, non avendo il pannello in 1280x720...
La risoluzione verticale e' quasi uguale, quella orizzontale e' pure
superiore, quindi mi pare un discorso assai poco fondato.
ma cosa dici?????
Quasi?
Post by Ignazio GSS©
Non sara' HD 1:1 ma ha una risoluzione MOLTO superiore al PAL, se lo
vedi in azione ti escono gli occhi dalle orbite.
e quindi?
Se vedi un un 1280x720 vedi ancora meglio... e se l'HD tirerà anche in
Italia li troverai a poco fra circa un anno o poco più...
Post by Ignazio GSS©
Per cui e' meglio di una 854x480 se proprio ti devi comprare un plasma
oggi. Sempre se mille euro in piu' non costituiscono un problema.
meglio prendere un plasma da 800 euro oggi, ed aspettare un anno e prendere
qualcosa di valido, visto che si parla di modifiche sostanziali entro
breve...
imho
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-10-08 15:55:33 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
ma cosa dici?????
Quasi?
1280x720
1024x756

Ti sembra una differenza immensa? A me no, sinceramente.
Post by *** Dani ***
e quindi?
Se vedi un un 1280x720 vedi ancora meglio... e se l'HD tirerà anche in
Italia li troverai a poco fra circa un anno o poco più...
1) E se mi serve adesso la tv che faccio?
2) Fra un anno dirai che "fra un anno" scenderanno i prezzi e ti
potrai comprare un 1980x1024 allo stesso prezzo.
Post by *** Dani ***
meglio prendere un plasma da 800 euro oggi, ed aspettare un anno e prendere
qualcosa di valido, visto che si parla di modifiche sostanziali entro
Poi fra un anno lo butti? Azz!
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-10-08 18:18:02 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
ma cosa dici?????
Quasi?
1280x720
1024x756
1280*720=921.600 pixel
1024*576=589.824 pixel

Il primo ha un numero di pixel maggiori del 56% del primo... ti sembra
poco???
A me no...

per fare un esempio
854*480=409,920 pixel

cioè il 576 è 44% maggiore del 480...

quindi c'è meno differenza fra 480 e 576 che non fra 576 e 720...
Post by *** Dani ***
Ti sembra una differenza immensa? A me no, sinceramente.
fai due conti e dimmi...
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
e quindi?
Se vedi un un 1280x720 vedi ancora meglio... e se l'HD tirerà anche in
Italia li troverai a poco fra circa un anno o poco più...
1) E se mi serve adesso la tv che faccio?
già scritto in altro post
Post by *** Dani ***
2) Fra un anno dirai che "fra un anno" scenderanno i prezzi e ti
potrai comprare un 1980x1024 allo stesso prezzo.
1920x1080... :)
per altro allo stesso prezzo prendo oggi una cosa molto economica ed aspetto
di vedere quale sarà il vero standard, e poi sceglierò...
Non tutti gli anni si cambia la risoluzione televisiva
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
meglio prendere un plasma da 800 euro oggi, ed aspettare un anno e prendere
qualcosa di valido, visto che si parla di modifiche sostanziali entro
Poi fra un anno lo butti? Azz!
a parità di prezzo potrei anche buttarlo, ma potrei venderlo senza perderci
moltissimo, oppure posso tenermelo in camera...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-10-08 22:42:20 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
1280x720
1024x756
1280*720=921.600 pixel
1024*576=589.824 pixel
Il primo ha un numero di pixel maggiori del 56% del primo... ti sembra
poco???
A me no...
Ue', giovanotto, non fare il furbo, leggi bene!
Il Panasonic Viera 500 e il Pioneer che ho visto ieri erano 1024x768
non 1024x576
Il numero di pixel e' 786.432 che non e' certo molto lontano da
921.600
Post by *** Dani ***
fai due conti e dimmi...
Fatti. I plasma che ho visto io avevano 786.432 contro i 921.600 della
1280x720 e contro i 409,920 del 854x480.
Praticamente il doppio di pixel rispetto ai normali pannelli, altro
che storie e praticamente poco meno della 1280x720.
Post by *** Dani ***
già scritto in altro post
Si, compro un plasma da due mila euro oggi poi tra un anno lo butto e
ne compro un'altro da 3000. Geniale.
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
2) Fra un anno dirai che "fra un anno" scenderanno i prezzi e ti
potrai comprare un 1980x1024 allo stesso prezzo.
1920x1080... :)
Ma dove? L'unico 1980x1080 che ho visto era un LCD Samsung che costava
9900 euro. Se tu pensi che fra un anno lo troverai a 2000 buona
fortuna...
Tra l'altro si vedeva MOLTO meno bene del Viera e del Pioneer.
Post by *** Dani ***
per altro allo stesso prezzo prendo oggi una cosa molto economica ed aspetto
di vedere quale sarà il vero standard, e poi sceglierò...
Non tutti gli anni si cambia la risoluzione televisiva
E neanche un plasma presumo.
Post by *** Dani ***
a parità di prezzo potrei anche buttarlo, ma potrei venderlo senza perderci
moltissimo, oppure posso tenermelo in camera...
Seee. Tu hai una donna MOLTO comprensiva :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
*** Dani ***
2005-10-09 08:06:20 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
1280x720
1024x756
1280*720=921.600 pixel
1024*576=589.824 pixel
Il primo ha un numero di pixel maggiori del 56% del primo... ti sembra
poco???
A me no...
Ue', giovanotto, non fare il furbo, leggi bene!
non faccio il furbo... posso aver letto male...
Post by Ignazio GSS©
Il Panasonic Viera 500 e il Pioneer che ho visto ieri erano 1024x768
non 1024x576
Il numero di pixel e' 786.432 che non e' certo molto lontano da
921.600
il 17% non è poco... poi possiamo discutere sul formato... perché
1024/756=1.35:1 quindi o ha i pixel non quadrati... oppure la risoluzione
cala... (e vedi peggio il segnale PAL standard)
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
fai due conti e dimmi...
Fatti. I plasma che ho visto io avevano 786.432 contro i 921.600 della
1280x720 e contro i 409,920 del 854x480.
Praticamente il doppio di pixel rispetto ai normali pannelli, altro
che storie e praticamente poco meno della 1280x720.
il 17% non è poco meno... poi c'è il problema del formato.... dato che la
risoluzione è in formato 1.35:1...
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
già scritto in altro post
Si, compro un plasma da due mila euro oggi poi tra un anno lo butto e
ne compro un'altro da 3000. Geniale.
ma lo fai o no???
con i 3000 euro di quel plasma oggi, ne compro uno da 800 in stra offerta, e
fra un anno uno da 2200...
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
2) Fra un anno dirai che "fra un anno" scenderanno i prezzi e ti
potrai comprare un 1980x1024 allo stesso prezzo.
1920x1080... :)
Ma dove? L'unico 1980x1080 che ho visto era un LCD Samsung che costava
9900 euro. Se tu pensi che fra un anno lo troverai a 2000 buona
fortuna...
Tra l'altro si vedeva MOLTO meno bene del Viera e del Pioneer.
volevo solo farti una battuta, vedi le faccine, per farti notare che
1980x1024 come risoluzione HD non esiste...
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
per altro allo stesso prezzo prendo oggi una cosa molto economica ed aspetto
di vedere quale sarà il vero standard, e poi sceglierò...
Non tutti gli anni si cambia la risoluzione televisiva
E neanche un plasma presumo.
certo no se spendi 3000 euro... per altro per me non ha senso l'HD sui
plasma... non comprerei un plasma a prescindere anche per questi motivi...
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
a parità di prezzo potrei anche buttarlo, ma potrei venderlo senza perderci
moltissimo, oppure posso tenermelo in camera...
Seee. Tu hai una donna MOLTO comprensiva :-)
e perché?
se non sapete scegliervi le donne non è mica colpa mia...!!! :DDDDDDDD
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ranyus
2005-10-09 09:04:24 UTC
Permalink
Il Sun, 9 Oct 2005 10:06:20 +0200, "*** Dani ***"
...quindi o ha i pixel non quadrati...
I pixel sono rettangolari, non è una novità,
la novità è nell'arrivo di pixel esagonali, tipo nido d'ape,
e obliqui, ancora in fase sperimentale.
Il motivo dell'adozione di questo tipo di cellette sta nel migliore
riempimento spaziale, chi all'università ha incontrato i reticoli di
bravais sa a cosa mi riferisco

Ranyus

--
*** Dani ***
2005-10-09 10:06:38 UTC
Permalink
Post by Ranyus
...quindi o ha i pixel non quadrati...
I pixel sono rettangolari, non è una novità,
si, era una provocazione... peccato che poi si porti dietro diversi problemi
per il corretto interfacciamento con lettori dvd "avanzati", intendo con
scaler di un certo livello...
problemi che non esistono con un HTPC ovviamente
Post by Ranyus
la novità è nell'arrivo di pixel esagonali, tipo nido d'ape,
e obliqui, ancora in fase sperimentale.
solo che così si rischia di vanificare l'acquisto di chi ha comprato un
ottimo processore video...
o no?
Post by Ranyus
Il motivo dell'adozione di questo tipo di cellette sta nel migliore
riempimento spaziale, chi all'università ha incontrato i reticoli di
bravais sa a cosa mi riferisco
mai sentiti... :)
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
ullim
2005-10-09 11:04:02 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
1280x720
1024x756
1280*720=921.600 pixel
1024*576=589.824 pixel
[cuttone]

Sentite, io il documento l'ho letto cotto dopo una settimana di lavoro e il
mal di testa.. Ma loro parlano di risoluzioni 1280x720 per il progressive, e
specificano che il segnale deve essere unscaled!! Il discorso lo fanno per
gli apparecchi televisivi ma non per lo schermo. Sullo schermo si rifanno ad
altre specifiche che non ho trovato. Fatto sta che i rivenditori danno come
hd ready tutto quello che supera la risoluzione orizzontale (perchè solo
quella?) di 720, mentre le specifiche dicono chiaramente che deve essere un
segnale non scalato, proprio per un discorso di qualità dell iimmagine. Ha
ragione dani secondo me, non sono HD nel senso che non rispettano lo
standard, e costringono a riscalare, e ciò riconferma la mia teoria, e ciò
che ci stanno a piglà pel culo! Ecco perchè continuo a dire che è meglio
rimandare i plasma a fra un anno o due.. :-(.....
*** Dani ***
2005-10-09 12:36:26 UTC
Permalink
Post by ullim
Post by *** Dani ***
Post by *** Dani ***
1280x720
1024x756
1280*720=921.600 pixel
1024*576=589.824 pixel
[cuttone]
Sentite, io il documento l'ho letto cotto dopo una settimana di lavoro e
il mal di testa.. Ma loro parlano di risoluzioni 1280x720 per il
progressive, e specificano che il segnale deve essere unscaled!! Il
discorso lo fanno per gli apparecchi televisivi ma non per lo schermo.
Sullo schermo si rifanno ad altre specifiche che non ho trovato.
idem...
Post by ullim
Fatto sta che i rivenditori danno come hd ready tutto quello che supera la
risoluzione orizzontale (perchè solo quella?) di 720, mentre le specifiche
dicono chiaramente che deve essere un segnale non scalato, proprio per un
discorso di qualità dell iimmagine. Ha ragione dani secondo me, non sono
HD nel senso che non rispettano lo standard, e costringono a riscalare, e
ciò riconferma la mia teoria, e ciò che ci stanno a piglà pel culo! Ecco
perchè continuo a dire che è meglio rimandare i plasma a fra un anno o
due.. :-(.....
sono d'accordo sul discorso plasma...
però sopra ho invertito i due numeri... 756 in 576... cambia il numero di
pixel totali della seconda soluzione, che cmq rimangono del 17% inferiori
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>
Ignazio GSS©
2005-10-09 13:19:36 UTC
Permalink
Post by ullim
che ci stanno a piglà pel culo! Ecco perchè continuo a dire che è meglio
rimandare i plasma a fra un anno o due.. :-(.....
Forse non ci siamo capiti bene:

1) Concordo col dire che non e' probabilmente il momento migliore per
comprare un plasma.
2) Se proprio uno lo DEVE comprare meglio prenderlo ad alta
risoluzione per evitare di essere condannato vedere la TV in bassa
risoluzione per un bel po di anni, sempre che non possa comprare un
plasma ogni due anni come fosse un telefonino.

Per cui io ne deduco che:

- Il TV plasma che ci sono oggi non saranno 1980x1080 o 1280x720
unscaled ma hanno una risoluzione sicuramente molto superiore a quella
dei pannelli NTSC che ci sono in giro oggi. Non si vedranno come
quelli in HD nativa ma si vedono sicuramente molto meglio di un
pannello NTSC che e' l'unico disponibile in alternativa.

- Allo stato attuale non esistono pannelli PAL e ho paura che non ne
vedremo mai.

I pannelli NTSC attuali con il segnale PAL si vedono ne 'piu' ne' meno
che come i pannelli 1024x768, in compenso questi ultimi con i sorgenti
in HD si vedono mille volte meglio, e se qualcuno ha dei dubbi vada a
vederseli con i propri occhi.

Ne concludo che se proprio uno si deve comprare il plasma oggi e non
puo' permettersi il lusso di cambiarlo fra due anni, e' meglio che si
prenda un 1024x768.
Questo e' il mio pensiero.
ullim
2005-10-09 19:18:04 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Non si vedranno come
quelli in HD nativa ma si vedono sicuramente molto meglio di un
pannello NTSC che e' l'unico disponibile in alternativa.
Confermo, un bel salto, da quello che ho visto settimana scorsa.
Post by Ignazio GSS©
I pannelli NTSC attuali con il segnale PAL si vedono ne 'piu' ne' meno
che come i pannelli 1024x768,
No, si vedono meglio anche in pal, almeno, a me sembrava molto più nitido
sullo stesso segnale. Non credo fosse suggestione...
Post by Ignazio GSS©
in HD si vedono mille volte meglio, e se qualcuno ha dei dubbi vada a
vederseli con i propri occhi.
Si, indubbiamente, lo ho anche scritto, finalemnte con i pannelli 1024x768
abbiamo una qualità visiva buona, il discorso che facevo all'inizio era per
osservare che i 640x480 erano pubblicizzati HD compatible mentre, quelli con
ris 1024x768 erano venduti come hd ready, mentre alla luce delle
disposizioni sull'HD mi rendo conto che ci prendono per il culo... si,
raggiunge la risoluzione di 720p, ma non ci siamo sulla ris verticale e
comunque abbiamo un immagine riscalata.
La mia osservazione era che alla fine era utile distinguere i compatible
(doppia presa per il culo) dai ready (singola presa per il culo).
Post by Ignazio GSS©
prenda un 1024x768.
Questo e' il mio pensiero.
Giustamente, un pannello 1024x768 è ad ottima risoluzione per vedere i dvd,
che se ne dica pure sky calcio è più nitido nella sua orripilanza, e sono
certo che se la caverà con la HD. Ce ne possiamo sbattere delle specifiche
HD, solo i commercianti o meglio le multinazionali che li producono stanno
facendo una voluta confusione per vendere i loro prodotti. Chissà come
chiameranno la prossima risoluzione sbalinata.. HD POWER o HD TURBO.....

Unscaled, caxxo, magari!!
Ignazio GSS©
2005-10-09 20:56:58 UTC
Permalink
Post by ullim
Confermo, un bel salto, da quello che ho visto settimana scorsa.
Ma infatti, lo vedrebbe anche un cieco.
Post by ullim
Post by Ignazio GSS©
I pannelli NTSC attuali con il segnale PAL si vedono ne 'piu' ne' meno
che come i pannelli 1024x768,
No, si vedono meglio anche in pal, almeno, a me sembrava molto più nitido
sullo stesso segnale. Non credo fosse suggestione...
Non lo credo neanch'io. 576 righe sono sempre meglio di 480, IMHO.
Solo che qualcuno qui continua a sostenere che con l'upscaling si
dovrebbe vedere peggio. Mah.
Post by ullim
disposizioni sull'HD mi rendo conto che ci prendono per il culo... si,
raggiunge la risoluzione di 720p, ma non ci siamo sulla ris verticale e
comunque abbiamo un immagine riscalata.
Beh, HD ready e' ambiguo. Quando saranno HD a tutti gli effetti si
chimeranno HD e basta :-)
Post by ullim
HD, solo i commercianti o meglio le multinazionali che li producono stanno
facendo una voluta confusione per vendere i loro prodotti. Chissà come
chiameranno la prossima risoluzione sbalinata.. HD POWER o HD TURBO.....
Secondo me HD e basta o True HD.
Post by ullim
Unscaled, caxxo, magari!!
Magari, ma nell'attesa meglio 1024x768 che 854x480, perlomeno questo
e' quello che mi hanno detto gli occhi l'altro ieri.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Ignazio GSS©
2005-10-09 13:43:00 UTC
Permalink
Post by *** Dani ***
non faccio il furbo... posso aver letto male...
Scusa, voleva essere una battuta simpatica e invece ho dimenticato la
faccina e cosi' sembra persino offensiva. Non volevo certo offenderti.
Post by *** Dani ***
il 17% non è poco...
Non e' poi tanto, e pensa invece a quanta e' la differenza da 854x480.

poi possiamo discutere sul formato... perché
Post by *** Dani ***
1024/756=1.35:1 quindi o ha i pixel non quadrati... oppure la risoluzione
cala... (e vedi peggio il segnale PAL standard)
Ha i pixel rettangolari che io sappia.
Post by *** Dani ***
il 17% non è poco meno... poi c'è il problema del formato.... dato che la
risoluzione è in formato 1.35:1...
Beh, a guardarlo in funzione era uno spettacolo per gli occhie questi
problemi non si vedevano.
Post by *** Dani ***
ma lo fai o no???
con i 3000 euro di quel plasma oggi, ne compro uno da 800 in stra offerta, e
fra un anno uno da 2200...
Peccato che il plasma da 800 (dove lo hai visto?) non sia paragonabile
a un plasma da 2000.
Post by *** Dani ***
volevo solo farti una battuta, vedi le faccine, per farti notare che
1980x1024 come risoluzione HD non esiste...
Era un errore di stampa :-)
Post by *** Dani ***
certo no se spendi 3000 euro... per altro per me non ha senso l'HD sui
plasma... non comprerei un plasma a prescindere anche per questi motivi...
Questa pero' e' un'idea tua che metteresti il proiettore anche iun
camera da letto e nel bagno :-).
Post by *** Dani ***
e perché?
se non sapete scegliervi le donne non è mica colpa mia...!!! :DDDDDDDD
Ecc'hai ragione :-)
ullim
2005-10-09 19:22:06 UTC
Permalink
Post by Ignazio GSS©
Post by *** Dani ***
e perché?
se non sapete scegliervi le donne non è mica colpa mia...!!! :DDDDDDDD
Ecc'hai ragione :-)
Ieri (sabato) sono tornato a casa alle 23.00 per fare prove di
visualizzazione SAT sul mio 16:9 con un amico... e la mia donna non ha detto
nulla, solo "tranquillo, se a te fa piacere"..., tranquilla accanto si
leggeva email, un thè un po di faccende.. mi sa che ho avuto un culo
dellamadonna!!!
luciano merighi
2005-10-06 15:14:13 UTC
Permalink
Post by ullim
Leggi sul sito panasonic se non mi credi.
scusate l'intromissione,
nel sito del consorzio proprietario del logo "HD Ready", c'è un pdf
con i requisiti minimi grazie ai quali, le aziende, possono
autocertificare i propri prodotti e dotarli del sospirato disegnino.

http://www.eicta.org/press.asp?level2=24&level1=6&level0=1&docid=523

ora sono su di un catorcio senza acrobat reader... se volete provate a
darci un'occhiata, magari si scopre l'arcano
Loading...